Menu, Ricette, Ricevere

Sapori. Risotto al pepe rosa e scamorza

Herbs, Spices and Seasoning 5 by amdavis

Ecco un risotto saporito e facile da fare ma con una particolarità: va servito e mangiato subito. La scamorza infatti, raffreddandosi, tende a “impaccare” il riso: tenetelo presente, nella tempistica preparazione-servizio!

Ingredienti (per quattro persone): 320 gr di riso Carnaroli, olio extra vergine di oliva, burro, cipolla bianca, bacche di pepe rosa, brodo, scamorza affumicata, sale.

Affettate sottilmente la cipolla e ponetela sul fuoco in una teglia con olio e burro, facendola appassire a fiamma bassa. Aggiungete un cucchiaino di bacche di pepe rosa frantumate nel pestello (o con il pesta carne) e fate insaporire, quindi versate il riso e fatelo tostare a fuoco medio per un paio di minuti. Nel frattempo fate sobbollire mezzo bicchiere di vino bianco: aggiungetelo al riso e fate sfumare, quindi abbassate la fiamma e aggiungete poco alla volta il brodo, portando a cottura il risotto che deve però rimanere abbastanza all’onda.

A cottura ultimata, aggiungere ancora qualche bacca di pepe (questa volta intera) e una manciata di scamorza grattugiata. Mescolate rapidamente per far sciogliere il formaggio, se necessario aggiustate di sale e servite immediatamente.

9 pensieri su “Sapori. Risotto al pepe rosa e scamorza”

  1. interessante, da provare, per una cena tra grandi. Un commento sulla tempistica: a mio avviso qualunque risotto va fatto espresso, altrimenti è un disastro. Tu conosci modi per tenerlo in caldo senza che si rovini?

    1. Non credo esistano trucchi per tenere in caldo il risotto, infatti se proprio non lo posso fare espresso tendo a ripiegare su tortini e timballi. In questo caso però mi riferivo a quei due-tre minuti di riposo dopo la mantecatura: ecco, con questo risotto sono sconsigliabili anche quelli.

  2. Adesso ci vuole anche la ricetta degli spatzle(o come si scrive…) li ho sempre visti al super e li ho comperati solo una volta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.