Occasioni, Pasqua, Ricette

Sapori. Bomba di riso al ragù bianco

Long grain rice by YaalQuesta è una ricetta di famiglia: un primo piatto ricco di sapore e (per me) di tradizione, perfetto per le prossime feste. La dose indicata è per sei persone.

Ingredienti: un litro e mezzo di latte (o acqua), 400 gr di riso vialone nano, 3 uova, parmigiano grattugiato, 400 gr di macinato misto (maiale, vitello, manzo), 150 gr prosciutto crudo tritato, 1 bicchiere di vino bianco, pane grattugiato, olio extra vergine d’oliva, sale, pepe.

Scaldare poco olio in una casseruola e farvi rosolare il macinato e il prosciutto, bagnare con un bicchiere di vino bianco fatto precedentemente sobbollire per un paio di minuti e, una volta sfumato, incoperchiare e far cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, aggiustando di sale e di pepe.

Cuocere il riso nel latte (o nell’acqua) con poco sale per circa 20 minuti, finché non abbia assorbito completamente il liquido: deve raggiungere una consistenza collosa, per evitare che al momento del taglio le fette si sbriciolino. Farlo raffreddare.

Amalgamare al riso ormai freddo le uova ed abbondante parmigiano, oppure regolare di sale, se si devono evitare i latticini.

Preriscaldare il forno a 170°.

Ungere accuratamente uno stampo da forno rotondo e dai bordi abbastanza alti (io uso una terrina in pirex) e cospargerlo abbondantemente di pane grattugiato per facilitare il successivo distacco. Porre sul fondo uno strato di riso e pressarlo con cura, quindi uno strato di ragù, poi ancora riso, ragù e quindi riso per chiudere. Spolverizzare la superficie con altro pane grattugiato e infornare per un’ora circa.

Rovesciare sul piatto di portata e servire a fette, accompagnando con il ragù rimasto.

7 pensieri su “Sapori. Bomba di riso al ragù bianco”

  1. Bella ma non ce la posso fare….e poi la dieta credo stia iniziando a funzionare….non indurmi in tentazione….la prossima ricetta ce la dai light? 😉

  2. Aspetta! Ma il ragu’ e’ bianco!!! Avevo letto con sufficenza… Forse allora potrei provarla… mi ispira di piu’!

  3. gnam!! da provare sicuarmente …a Parma la”bomba di riso” è un piatto della tradizione …ma è completamente diversa: fai bollire il riso sepratamente dissossi un pollo ( la ricetta originale prevedeva un piccione)e lo fai andare ala cacciatora ( il classico soffritto) lo unisci al riso e lo metti in una pirofila con abbondate parmigiano nell’ultimo strato metti parmigiano e un di pan grattato in modo che faccia la costricina e passi al forno….baci baci baci ale

    1. Interessante… la mia è una ricetta di casa di mio marito, direttamente dagli avi piacentini: non so se sia un piatto tradizionale, ma alle feste è sempre gradito 🙂 .

  4. Mi piace molto qst piatto, la prima volta l’ho provato a casa del mio capo, la moglie e’ una grande cuoca e negli anni in cui ho lavorato ho avuto modo di assaggiare piatti particolari tra cui proprio qst “bomba”! Complimenti magari grazie a te posso provarla a casa mia!!! Ciao luisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.