Cucina vegetariana, Menu, Ricette, Ricevere, Senza glutine

Sapori. Cappuccino di melanzane

Ecco una ricetta perfetta per un aperitivo d’estate, o per un antipasto sfizioso ma non impegnativo. Rapida e gustosa, si può preparare anche in anticipo, e assemblare velocemente al momento di servire.

Ingredienti: una melanzana, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale, pepe nero, robiola fresca, panna fresca da cucina.

Sbucciare la melanzana e tagliarla a cubetti. Scaldare un paio di cucchiai d’olio in una padella, farvi dorare l’aglio, toglierlo e versare i cubetti di melanzana. Aggiungere un mestolino d’acqua, incoperchiare e far stufare a fiamma bassa, mescolando spesso, finché i cubetti quasi non si disfano. Salare e profumare con un ciuffo di prezzemolo tritato. Frullare e distribuire il composto così ottenuto in tanti bicchierini, riempiendoli per circa due terzi.

Montare la robiola con un poco di panna fino a raggiungere una consistenza abbastanza soffice. Regolare di sale.

Completare i bicchierini con un ciuffo di crema alla robiola e decorare, se piace, con una macinata di pepe nero. Servire accompagnato da crostini.

6 pensieri su “Sapori. Cappuccino di melanzane”

  1. Carina anche questa versione del cappuccino!…io l’ho fatta lo scorso inverno con la crema di champignon e panna montata sopra…..accanto al bicchierino rigorosamente in vetro, avevo messo un mini croissant fatto da me con la pasta sfoglia! Simpatico…..

          1. Visto! Davvero carino, volevo rifare il cappuccino di melanzane questo sabato e proverò i mini croissant. Grazie per l’idea 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.