Lo so, in estate si dovrebbe mangiare leggero. Ma non è un motivo per negarsi, ogni tanto, un bel piatto ricco, magari – come in questo caso – associando una delle migliori verdure estive con una saporita salsiccia. E’ una ricetta che preparo spesso perché è veloce (poteva essere altrimenti?) e, servita con del riso pilaff o del couscous (in caso di commensali celiaci, ovviamente senza glutine), può diventare un ottimo piatto unico. Se non vi fa paura accendere il forno, e volete qualcosa di ancora più peccaminoso, potete provarne la versione di Ruli, qui sul Forum de La Cucina Italiana.
Ingredienti: una salsiccia tipo luganega*, una melanzana, uno spicchio d’aglio, passata di pomodoro*, olio extra vergine d’oliva, sale, foglie di basilico.
*Questi ingredienti sono a rischio per chi soffre di celiachia. Verificate che portino il marchio della spiga barrata o la dicitura “senza glutine” sulla confezione, ovvero che compaiano sul Prontuario AIC.
Tagliare la melanzana per il lungo, a fette sottili (ma non troppo, o in cottura si disferanno). Tagliate la salsiccia in tocchetti e avvolgere attorno a ciascun pezzo una fetta di melanzana, fissandola con uno stecchino. Scaldare in una padella antiaderente un filo d’olio insaporendolo con uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere gli involtini, salarli, aggiungere un goccio d’acqua e due-tre cucchiai di passata. Far cuocere incoperchiato per i primi cinque minuti, girando delicatamente un paio di volte, poi togliere il coperchio e portare a cottura facendo addensare il sugo. A cottura quasi ultimata (ci vorranno circa dieci minuti) aggiungere le foglie di basilico spezzettate a mano. Servire gli involtini salsati con un po’ di sugo.
In effetti benche’ invitanti questi involtini mi frenano un po’ per via della.salsiccia….e se li provassi con del prosciutto cotto?
Ma perché la salsiccia non ti piace o perché d’estate non la mangi? Ti assicuro che hanno un loro perché…
Ok ok li provo cosi….ho solo immaginato quello che mi avrebbe detto mio marito…..Ti faccio sapere!
Se dici così mi preoccupi però…
Luganega competata….
COMPERATA!
Attendo il verdetto allora 🙂
Il verdetto l’ho mandato su fb….hai visto?
Ho visto e ti ho anche risposto. Visto che andavano provati? A casa mia spariscono in un baleno!