Rieccomi qua per un saluto velocissimo, in attesa di riportare – quanto prima, lo prometto – il blog ai suoi consueti ritmi.
Sono appena tornata dal mare e, tra una lavatrice e l’altra, mi preparo ad organizzare il pranzo di Ferragosto.
Sperando che il tempo non faccia i capricci, ho dato appuntamento agli amici più cari alla casetta in collina. Saremo in tutto una ventina di persone: il numero non è proibitivo, e inizialmente avevo pensato ad un pranzo seduti, magari la classica grigliata. Tuttavia, un po’ per il gran caldo di questi giorni, un po’ perché ancora nel pieno dello spirito zingaresco che ha accompagnato la vacanza al mare, alla fine ho deciso per un più rilassato buffet.
Non ho ancora ben chiaro cosa preparerò, ma saranno sicuramente cose semplici e leggere, che possano accontentare grandi e bambini, e soprattutto che permettano a tutti (me compresa) di gustare la giornata e la compagnia degli amici.
E voi, cosa farete? Quali che siano i vostri programmi, vi auguro un piacevolissimo Ferragosto!
Buongiorno Bianca,
seguo il tuo blog da tempo e mi rivedo molto nel tuo stile e nelle tue proposte. Complimenti!
Sono curiosa di sapere il menù del tuo buffet di Ferragosto, a tavola sparecchiata e giardino (l’immagino in giardino!) riordinato, aggiornaci!
Io quest’anno sto vivendo un’estate unica, a maggio è nata la mia prima figlia e da oltre un mese sono al mare ospite dei miei suoceri. Lo scorso inverno abbiamo ristrutturato la soffitta della loro casa estiva, e ti scrivo da qui. Non vedo l’ora, il prossimo anno, quando con la bimba avremo ritmi più gestibili, di invitare gli amici per qualche cena sulla terrazza di questo nido bianco affacciato sul mare…
Ciao rg, e benvenuta! Intanto grazie mille per i complimenti, e congratulazioni per la tua prima estate da mamma e per il tuo nido bianco in riva al mare 🙂
Quanto al menu di Ferragosto, sono curiosa di conoscerlo anch’io: qui la Giuria (= marito e figli) continua a cambiarmi le carte in tavola, va a finire che decido domani facendo la spesa 😀 . Poi ti racconto, promesso!
Ciao DB buon Ferragosto anche a te (leggo ma non sempre riesco a commentare) e soprattutto buona preparazione x il buffet…sono curiosa anch’io di sapere con quali gustose preparazioni delizierai i tuoi ospiti! Noi siamo in vacanza dai miei, nella umidiccia pianura, e per Ferragosto saremo soli soletti (io, marito bimbi e nonni) a differenza di altri anni, con zii e amici, appena partiti per il mare (noi abbiamo già goduto dei suoi benefici a luglio :-D). Credo mia mamma opterà x la classica grigliata ed un primo al forno e magari mi cimenterò in una bella cheesecake, l’unico dolce che apprezza il maritino! Ciao ciao Luisa
Ben ritrovata Luisa! Se continuo di questo passo i miei poveri invitati si ritroveranno pane e salame: non ho ancora deciso niente, e domani è l’unico giorno che ho per fare la spesa! Al momento le uniche probabili certezze sono insalata fredda di cereali ai gamberi, cous cous di verdure e strudel di ricotta e zucchine. Per il resto ora mi tuffo nel ricettario e vedo di far saltar fuori qualcosa 😉
Allora, alla fine è andata così: insalata di cereali ai gamberi, cous cous alle verdure, pasta fredda tricolore (pomodorini, mozzarella e pesto), strudel di ricotta e zucchine, polpettone di tonno, tagliere di salumi e formaggi con polenta abbrustolita, rotolo di frittata con prosciutto cotto e robiola, pinzimonio, bavarese di due colori, focaccine dolci con le pesche e arcobaleno di frutta.
Se riesco posto qualche foto su Facebook 🙂
Bravissima DB, hai preparato un sacco di cose buonissime! Mi incuriosisce la bavarese di due colori :)! Saluti luisa
Grazie! Domani ti posto la ricetta 🙂
Riemergo solo adesso dal tour de force di ferragosto….sarei stata ospite di mia cognata ma all’ultimo.momento mi e’ stata chiesta la disponibilita’ per lavorare alla festa serale del “bagno” dove faccio la stagione in cucina…ho accettato anche per piacere ed e’ stato divertentissimo…noi “cuoche” e le cameriere.eravamo vestite da antiche.romane con trucco e parrucco adatto all’epoca ma anche i partecipanti, oltre 70persone, erano mascherati…..c’era musica assordante anni 80-90- e odierna e noi preparavamo i piatti a tema romanico ballando e cantando. …vassoi di prosciutto salame.melone e prosciutto con pane alle noci e focaccia all’uva, bucatini all’amtriciana, porchetta e patate, e per finire torta trionfo di frutta ma durante il pranzo del giorno ho proposto un arcobaleno di frutta visto sul.post precedente e servito in coppe di vetro trasparente….sono.state un successone! Inso.ma sono andata a casa alle 2 di notte insieme.a mia figlia.che lavora con me (serve ai tavoli)…penso di non essermi mai divertita tanto ad un ferragosto.
P.S. anche.io.ho messo qualche foto.su.fb…. 😉
I vassoi erano di salame prosciutto FICHI e melone! >:-(
Viste! Dovete esservi divertiti un bel po’ 😀
Ottimo menù! Grazie per averlo condiviso!