Confessioni, Decorare, Stile, Tavola

Facciamoci del male. Il cambio della credenza

Ebbene si, come se non bastasse dedicarsi al cambio di stagione per gli abiti e le scarpe (lavoro odioso, ingrato e faticosissimo), per non farmi mancare niente in questo periodo sto facendo lo stesso anche nella credenza.

Complici dei lavori in casa che mi hanno costretto a svuotare qualche armadio, e la voglia di ottimizzare un po’ gli spazi, sto riorganizzando piatti, bicchieri e compagnia in modo da rendere più agevole l’uso di quanto metto in tavola prevalentemente nella stagione fredda.

Archiviati fino alla prossima estate i piatti coi colori del mare in ceramica siciliana (bellissimi, ma con un terribile difetto: il cibo si raffredda in un attimo), ho messo in pole position due servizi: il primo, semplicissimo e quasi diafano, è in porcellana bianca, ed è perfetto per rischiarare un po’ la tavola di queste giornate sempre più bige; l’altro è sempre in porcellana, ma tinta burro e rallegrato da piccoli decori floreali con richiami color vino che ben si sposano con i toni verdi e bordeaux che tanto mi piacciono quest’anno.

Ho messo via anche i bicchieri colorati rispolverando quelli bianchi, che ho aggiornato regalandomi dei nuovi, piacevolissimi (ed economici) calici made in Svezia per la tavola di tutti i giorni. A riposo infine le brocche blu e azzurre, sostituite da più neutre caraffe in ferro smaltato color burro per le apparecchiature più semplici, e da altre in cristallo per le occasioni più eleganti.

Giro anche per i tessili. Per il quotidiano non uso la tovaglia (detestando anche la minima macchiolina, dovrei cambiarne una al giorno: no, grazie) ma le tovagliette all’americana. Nei giorni scorsi ne ho trovate di bellissime, verde salvia, a forma di foglia, dalla trama molto leggera: a dir poco perfette per la tavola di questo periodo! Per le occasioni con ospiti, invece, largo alle tovaglie in toni morbidi e neutri come l’avorio e il verde, che ben si sposano coi colori e le atmosfere del mese.

Sulla decorazione, contrariamente al passato quest’anno non sono per nulla in vena di zucche & affini, ma sto meditando di puntare su altri soggetti e colori. Raccolgo ancora un po’ di idee, e lunedì ne riparliamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.