Allora, ci siamo: domani è Natale! Vi auguro una giornata meravigliosa e piena d’amore, fatta di cose buone, bella tavola e soprattutto affetti sinceri.
Prima di immergermi anch’io negli ultimi preparativi, ci tenevo a lasciarvi una ricetta facile facile ma di grande effetto, per trasformare l’irrinunciabile caffè di fine pasto in una sorpresa golosa.
Già, perché da bravi italiani non possiamo pensare di concludere un pranzo di festa senza un ottimo caffè: ma proprio visto che è festa, perché non osare un po’ e stupire i nostri ospiti con una sua versione inedita? E’ quello che faccio quando, a conclusione del pranzo di Natale, porto in tavola il mio caffè della festa. Invenzione della sottoscritta, nasce dalla contaminazione tra il nostro espresso, il caffè viennese e (inorridite pure) uno dei miei cioccolatini preferiti: detta così, può lasciare perplessi, ma vi garantisco che il risultato riscuote sempre un grande successo.
Ingredienti: caffè espresso, sciroppo di cioccolato, liquore di marasche, panna fresca, zucchero a velo (facoltativo).
Montare la panna aggiungendo, se piace, poco zucchero a velo. Predisporre sul fondo di ogni tazzina un cucchiaino di sciroppo di cioccolato e altrettanto liquore di marasche, amalgamandoli delicatamente. Aggiungere il caffè bollente e mescolare con cura per far sciogliere alla perfezione la crema di cioccolato al liquore. Coprire con un bel ciuffo di panna montata e servire immediatamente.
Buon Natale!
Il caffe’ di Natale ha significato la fine di questa noiosa giornata….posso solo dire che noia che barba che barba che noia….
???
Per me son stati belli tutti i preparativi, dal menu’ alla tavola, che ho apparecchiato con cura e soddisfazione (la foto e’ su fb) l’attesa dello scarto dei regali….ma la convivialita’ del pranzo non e’ riuscita….sembrava non avessimo niente di cui. parlare con i miei ospiti…
La tavola l’ho vista, meravigliosa! Per ol resto mi spiace davvero: a volte succede, si sa, ma proprio a Natale… 😦 😦 😦
Auguri !!!!!!! Baci baci baci
:*