Atmosfere, Decorare, Ricevere, San Valentino, Stile, Tavola

La mia tavola di San Valentino

A causa di un’antipatica serie di imprevisti, la nostra cena di San Valentino è slittata a sabato sera, peraltro al termine di una giornata già talmente piena di impegni che dal punto di vista organizzativo non è stato un gran guadagno, ma poco male.

Ero partita con un’idea per la tavola (tutto bianco con dettagli decorativi in rosso), ma come spesso mi accade l’ho modificata strada facendo: l’effetto finale risultava un po’ freddo, e siccome avevo voglia di un’atmosfera più morbida e romantica, ho lasciato perdere i piatti bianchi optando per un servizio delicatamente floreale. Ho messo di base una tovaglia color avorio, rispolverato i sottopiatti e i segnaposto coi cuori acquistati tempo fa su istigazione della figlia e rubato i tovaglioli rossi alla tavola di Natale dei bambini.

Naturalmente la serata non poteva che svolgersi a lume di candela: così, anche se le dimensioni della tavola non erano propriamente enormi, ho messo in azione entrambi i candelabri, mentre al tocco floreale hanno provveduto i miei adorati tulipani bianchi.

 

 

 

 

 

 

 

 

La cena, vista la presenza di due ragazzini e di un cagnolino piuttosto rumoroso, è stata abbastanza movimentata: c’è poco da fare, le seratine a due sono tutta un’altra cosa! Se pure all’alba delle undici, il silenzio è finalmente sceso, e una volta finito di riordinare io e il marito ne abbiamo approfittato per concederci un po’ di atmosfera romantica, lasciandoci cullare dalla luce incantata delle candele.

E voi? Come è stato il vostro San Valentino?

4 pensieri su “La mia tavola di San Valentino”

  1. Inizip subito con i complimenti per la tua tavola…molto bella ed elegante! Che rammarico quando ho visto quella bella brocca in foto…ne avevo una simile tra i regali di matrimonio ma non ricordo che fine abbia fatto ahime’…..
    Il mil s.Valentino e’ andato molto bene iniziando con la rosa che mio marito mi ha portato al rientro fal lavoro, poco prima che mi rilassassi con un bagno caldo 🙂 , a cena eravamo a casa di amici, dieci in tutto ed e’ stato proposto un “Porta e mangia” cosi ognuno ha fatto qualcosa, niente di chiccoso…aperitivo con biscottini di frolla salata ritagliati con forme di varie posizioni “amorose” fatti da me (chi non li conoscesse puo trovarli su http://www.pipparkakan.se) tordelli al ragu, arrosto con patate e una splendida cheescake a tre strati di cioccolato…..la tavola era apparecchiate con una tovaglia rossa ed un runner bianco intagliato al centro, 5 bicchieri a stelo lungo molto belli contenevano quali una rosa rossa quali una candelina e poi petali di rosa sparsi qua e la…..molto carina! Dopo cena ci siamo cimentati in un gioco da tavolo,Taboo, e ci siamo scompisciati dalle risate fino a mezzanotte inoltrata….abbiamo poi concluso la serata in modo piu’ intimo a casuccia nostra 😉

    1. Ma che festeggiamenti piccanti! Madame, lei mi fa arrossire 😳
      Comunque ti ricordo che qualcuno, pochi post fa, ti candidava al terzo figlio: stai attenta, biricchina, che ti tocca sul serio 😉 😉 😉

  2. Molto bella la tua tavola, adoro quella linea prodotta dalla casa dei saldi di Babbo Natale!
    Il nostro primo San Valentino in tre l’abbiamo passato al pronto soccorso pediatrico per un incidente poi risoltosi, per fortuna, solo con un grande spavento. Come ha detto mio marito, i prossimi non potranno che migliorare!
    Il risotto con gli scampi previsto per la cena è stato rimandato al pranzo del sabato. Ho apparecchiato in maniera molto semplice, con i runner che ho regalato a mio marito in occasione del nostro primo Natale insieme: lui all’epoca era appena andato a vivere da solo e io gli riempivo la casa di cose meravigliose 🙂 e oggi lo faccio come allora!!! 🙂

    1. Solidarizzo vivamente per l’esperienza del pronto soccorso pediatrico, con due figli ho una discreta esperienza in merito e so bene come ci si sente! Per fortuna è andato tutto bene, e allora vediamo il lato positivo: il giorno dopo vi siete ritrovati con il doppio dei motivi per festeggiare 😉 !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.