Giardino, Pic nic, Primavera, Ricevere, Ricevere all'aperto, Stile, Tavola

Cronaca di un picnic mancato

@acasadibianca
@acasadibianca

Il risveglio del primo maggio è stato bellissimo: dopo due giorni di autentico diluvio, splendeva finalmente un sole stupendo.

In quattro e quattro otto ho organizzato un po’ di viveri e deciso: si parte, è la giornata perfetta per un picnic in collina!

 

Credo di avervi già raccontato più volte del mio cestino da picnic , acquistato circa vent’anni fa, amorevolmente corredato e mai – dico mai – utilizzato. Bene, mi sono detta, è la volta buona che ce la faccio a toglierlo dalla naftalina. Ho finalmente tutto quello che serve per fare un vero picnic senza diventare matta e, soprattutto, senza trasformare il recalcitrante marito in un facchino: un prato a due passi da casa, la comodità di una cucina per preparare tutto, e anche se il cestino è per due basta aggiungere dei piatti bianchi e il gioco è fatto.

Eccolo qui, il mio cestino. Molto british, non trovate?

@acasadibianca
@acasadibianca

Al suo interno, piatti in autentica porcellana inglese bianchi e blu con l’immancabile tazza da tè (niente bicchiere perché per acqua e bibite preferisco le bottigliette, rigorosamente in vetro), posate e tovaglia coordinate.

@acasadibianca
@acasadibianca

 

I piatti.

@acasadibianca
@acasadibianca

Sognavo esattamente un quadro del genere, accompagnato da un’insalata di pasta, dei sandwich, qualche dolcetto e un ottimo tè.

@acasadibianca
@acasadibianca

Purtroppo, una volta arrivati in collina i miei sogni si sono miseramente infranti. Il prato era zuppo per la pioggia dei giorni precedenti, e giusto all’ora di pranzo il sole ha lasciato posto ad un cielo che non prometteva nulla di buono.

@acasadibianca
@acasadibianca

Alla fine siamo riusciti comunque a mangiare all’aperto, ma seduti alla solita tavola: e ringraziare che il temporale ci ha fatto la cortesia di passare senza fare danni. Insomma, ancora una volta il povero cestino se ne è tristemente tornato nell’armadio. Ma ci riprovo, eccome se ci riprovo…

12 pensieri su “Cronaca di un picnic mancato”

  1. Che meraviglia questo cesto da picnic! La coperta coordinata alle ceramiche bianche e blu è una vera chicca! Forza, prima o poi tornerà il sole…

      1. no allora io non ce la potrei fare. le cavallette no. l’estate dopo il terremoto qui arrivó anche l’orda di cavallette. in macchina sbattevano ai vetri al parabrezza….scene bibliche . da allora non ce la faccio le odio

        1. Beh per fortuna non sono quelle orrende, diciamo piuttosto dei grilli-grillini-grilloni prevalentemente verde prato. Anche simpatici, nel loro genere, che purtroppo non è il mio 😦

  2. Nel suo minimalismo, impeccabile direi. In questi tempi di appiattimento del gusto che vede l’onnipresenza dell’abominevole finto shabby chic, un bel ritorno al classico cestino all’inglese mi sembra quanto mai opportuno.

    1. Sempre troppo buono 🙂
      Comunque condivido, meglio un classico un po’ retro ma autentico di un modaiolo spinto, soprattutto se – ahimè – anche tarocco…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.