arte della tavola, Decorare, Ricevere, Stile, Tavola

Arte della tavola. Festeggiando il 2 giugno

©acasadibianca
©acasadibianca

Se come me amate e frequentate Pinterest, avrete notato che le bacheche degli utenti americani stanno già iniziando a pullulare di idee e spunti decorativi per la festa nazionale statunitense per eccellenza, il 4 luglio.

Ovunque, è un vero tripudio di immagini, alcune di grande eleganza e ispirazione, altre francamente piuttosto kitsch, ma tutte accomunate fa un profondo senso di appartenenza e da una grande solarità.

Spiace quindi un pochino vedere come tutto invece taccia sull’italico fronte del 2 giugno, che pure è decisamente più alle porte. Ecco perché oggi vorrei proporvi qualche spunto per apparecchiare una tavola a tema in occasione della nostra Festa della Repubblica. Niente di eccessivo o troppo ridondante come, ahimè, spesso capita con i nostri amici d’Oltreoceano, che in queste situazioni tendono a farsi prendere un po’ troppo la mano dall’amor di patria. Penso piuttosto a qualche piccolo tocco tricolore da dare alla nostra tavola, in modo sobrio e discreto ma comunque presente.

Nell’esempio che vi propongo ho scelto un servizio in maiolica bianco e verde, da abbinare a una tovaglia che riprende il decoro dei piatti, accompagnata da tovaglioli bianchi. Sono stata piuttosto indecisa tra questa e una semplice tovaglia in lino bianca, ma alla fine ho preferito uno sfondo forse un po’ ricco per i miei gusti, ma che sfumasse ancora di più l’effetto bandiera: avessi un bel tavolo di legno, forse l’avrei addirittura lasciato libero. Il tocco di rosso, appena accennato, è dato dal bicchiere per il vino.

©acasadibianca
©acasadibianca

Quello che maggiormente riprende – se pur sempre in modo molto discreto – i colori della bandiera sono i decori floreali. Per il centrotavola ho scelto una piccola bottiglia da liquore, annodandole al collo dei nastrini bianchi verdi e rossi, disposti in modo assolutamente casuale e lasciati poi cadere liberamente sul tavolo. Come fiori, tre piante molto facili da trovare sui balconi italiani, cioè edera, geranio e gelsomino, anch’essi composti in modo molto libero.

©acasadibianca
©acasadibianca

I segnaposto sono invece decisamente più mangerecci: un semplice nastro verde accoglie infatti un grappolo di pomodorini e ancora fiori di gelsomino, a ricordare sempre in modo molto suggerito e discreto i colori nazionali.

©acasadibianca
©acasadibianca

Ecco, questa è solo una proposta, nel mio caso anche puramente teorica, perché il 2 giugno sarò ospite: in futuro, però, chissà…

 

4 pensieri su “Arte della tavola. Festeggiando il 2 giugno”

  1. buongiorno cara! ioinvece il 2 giugno ospito, saremo 6 adulti e 4 gnometti fra i 5 e 1 anno.
    sai che nemmeno io avevo pensato a decorare a tema? che scarso spirito di patria 😦
    allora forse rimedieró con tartine bandiera!
    che piatti meravigliosi… io non so ancora che tavola mettere … ma mi rompe tanto il fatto che quando facciamo barbecue, a tavola non viene mai nessuno e si concentrano tutti intorno al weber:(
    avete soluzioni?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.