Decorare, Ricevere, Stile, Tavola, Volersi bene

Volersi bene. Colazione in collina

©acasadibianca
©acasadibianca

Lo sapete benissimo, ma ogni tanto ripeterlo non guasta. E’ bello e gratificante coltivare l’abitudine alla cura dei dettagli anche nelle più semplici occasioni quotidiane.

La colazione è esattamente uno di questi momenti: ne abbiamo già parlato qui e qui, ma non è male ricordare che riunirsi tutti attorno ad una tavola preparata con cura per gustare assieme qualcosa di buono è un gran bel modo di cominciare la giornata.

I giorni di festa sono ovviamente l’ideale per creare una situazione particolarmente piacevole, visto che ci si può alzare con maggiore calma e stare a tavola senza l’assillo degli orari di scuola e lavoro.

Per quanto mi riguarda cerco di coltivare con costanza questa abitudine. Se poi trascorriamo il fine settimana in collina, appena la temperatura lo consente mi piace apparecchiare all’aperto: la vista sul bosco, il cinguettio degli uccellini e il tepore del sole che accarezza appena il tavolo rendono questo momento davvero incantevole.

©acasadibianca
©acasadibianca

Proprio perché siamo immersi in una natura piuttosto selvaggia, dove il verde la fa da padrone, mi piace preparare una tavola particolarmente colorata. Questa domenica ho voluto giocare sul contrasto delle tinte e delle fantasie, mescolando in modo piuttosto ardito – almeno per le mie abitudini ultraclassiche – righe, disegni e pois. Il risultato mi è piaciuto molto: ne è uscita una tavola semplice ma allegra e divertente, perfetta per una tranquilla colazione in famiglia.

©acasadibianca
©acasadibianca

Meno riuscito, ahimè, il menu: sto cercando caparbiamente di produrre dei pancakes senza glutine all’altezza dei loro cugini glutinati, ma nonostante diversi esperimenti ancora non ci siamo. Diciamo che quelli di domenica erano abbastanza vicini al modello originale, ma ci sono ancora ampi margini di miglioramento. Ma ci arriverò, eccome se ci arriverò. Su altri fronti sto raggiungendo risultati niente male, e ve ne parlerò prestissimo: avrò la meglio anche sui pancakes!

 

15 pensieri su “Volersi bene. Colazione in collina”

  1. Ciao Db bravissima come si dice “chi la dura la vince”!!! Vedrai che troverai la ricetta giusta anche x i pancakes! Mlto allegra la tua tavola, al mare mi piace crearci questo momento di relax proprio xché i ritmi sono meno serrati e adesso che i bimbi sono più grandini, non c’è bisogno di andare in spiaggia “all’alba” ;)!! Baci Luisa
    P.s: ho scovato su “issuu” sito di pubblicazioni una rivista che si chiama Yum -gluten free, prova a dare un’occhiata, magari trovi la ricetta adatta li’!!!

  2. Quanto mi piace trovare i tuoi post, mi danno sempre una gran voglia di cose belle e di dettagli speciali. Mi aiutano a ricordarmi che ogni tanto ci si deve viziare un pò…
    (ho pubblicato la ricetta che ti avevo promesso, la quinoa con i gamberertti. mi pare sia anche gluten free, vero?)
    buon pomeriggio
    claudia

  3. Non commento la tavola.perche’ il multicolor non e’ il mio genere ma come.promesso ecco la.ricetta del pane gluten free di mia cognata…
    800gr di mix per pane Nutri Free
    200gr di farina di grano saraceno(ma solo per renderlo piu’ rustico)
    25 gr di lievito di birra
    20gr di sale
    olio q.b.
    800gr di acqua
    farne un impasto molto molto morbido da lavorare con le mani oleate, lievitare per circa 30′ poi tagliare a pezzi senza reimpastarlo per dargli forme particolari! Va infornato immediatamente…la temperatura ce la siamo.dimenticata ma sara’ la solita per il pane….e a proposito sai che puoi avere un esenzione per l’acquisto dei prodotti vero?

    1. Nemmeno io in passato apprezzavo il colore sulla tavola, oggi invece mi piace tantissimo: sarà la vecchiaia che incombe 😉 ?
      Grazie mille per la ricetta la metto tra quelle da provare al più presto. Sui buoni sono informata, ma come sai si possono spendere solo in farmacia dove i prodotti costano il doppio che altrove e questo sinceramente è piuttosto deprimente 😦
      Comunque son pur sempre un bell’aiuto…

  4. Bella la tavola, bello il post come pure tutti gli altri tuoi precedenti. Ho cominciato a seguirti da subito appena hai aperto il blog, è la prima volta che ti lascio un commento, per quanto mi riguarda condivido in pieno il commento (tra i primi) di lamaky, scoprire il lunedi’ o durante la settimana un tuo post è proprio una ventata di aria fresca!!! Ti faccio tantissimi complimenti continua cosi’ sei bravissima!! p.s.: la credenza mi piace moltissimo hai fatto un acquisto azzeccato, non l’ho scritto nel post dedicato ma è tanto che ce l’ho in mente e dovevo dirtelo!!!!
    brava brava
    ciao
    Alessandra

    1. Ciao Alessandra, benvenuta e un grazie sincero per le tue parole così gentili, mi hanno fatto davvero piacere!
      Ne approfitto per scusarmi con te e con tutti perché ultimamente scrivo molto poco, ma sto facendo orari abbastanza impossibili sul lavoro e quando esco le faccende familiari mi fagocitano: non mi vergogno a dire che la sera appena prendo in mano il pc… mi addormento 😦 !
      Spero che questo periodaccio passi in fretta per poter tornare ai vecchi ritmi 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.