Ultimo post introduttivo sul tema, prometto: da lunedì si parla di ricette! Ma come dicevo la volta scorsa, per avere buoni risultati (obiettivo imprescindibile, se si è abituati a mangiare bene), ogni impasto richiede una sua farina specifica.
L’esperienza, per quanto breve, mi ha rapidamente insegnato che i risultati migliori si ottengono utilizzando i mix di farine ideati dalle autrici del già citato blog “uncuoredifarinasenza glutine“. Ne hanno messi punto moltissimi, adatti ai più diversi tipi di impasto. Qui vi riepilogo quelli di base che sto utilizzando con molta soddisfazione, nella versione più facilmente realizzabile, dato che certe farine, ahimè, dalle mie parti sono introvabili. Cliccando sui singoli titoletti troverete comunque il link ai post originari con le indicazioni delle varianti possibili.
Alcune avvertenze importanti. In primo luogo, mai dimenticare che le anche farine naturalmente senza glutine (riso, mais, patata, grano saraceno, quinoa, solo per citare le più comuni) possono essere comunque contaminate, se provenienti da stabilimenti dove si lavorano anche cereali contenenti glutine; attenzione perciò sempre che riportino sulla confezione il marchio della spiga barrata, la dicitura “senza glutine” ovvero che siano presenti nel Prontuario AIC. Secondariamente, in alcuni di questi mix è presente una parte di gomma di xantano, una sostanza in grado di restituire agli impasti l’elasticità normalmente fornita dal glutine. In tema di possibili contaminazioni, vale quanto detto sopra; in più, siccome è un ingrediente difficile da reperire al di fuori delle grandi città, spero di fare cosa utile segnalando che si può ordinare on line qui. Attenzione, infine, ad essere molto precisi nel pesare le diverse farine: anche un piccolo scarto può compromettere l’esito della ricetta!
Mix di farine per pane: 140 gr di Mix pane Nutrifree, 70 gr di Glutafin Select, 40 gr di Farmo senza lattosio.
Mix di farine per pasta all’uovo: 100 gr di farina di riso finissima, 250 gr di amido di mais/maizena, 250 gr di fecola di patate, 10 gr di xantano
Mix di farine per dolci lievitati: 290 gr di farina di riso finissima, 80 gr di fecola di patate, 50 gr di amido di mais/maizena
Mix di farine per crostate, torte salate e biscotti: 230 gr di amido di mais/maizena, 65 gr di fecola di patate, 220 gr di farina di riso finissima, 8 gr di xantano
Mix di farine per brioches dolci e salate: 100 gr di Farmo senza lattosio, 100 gr di Glutafin seletc, 50 gr di Agluten per pane
2 pensieri su “Cucinare senza glutine. A ciascuno la sua farina”