arte della tavola, Decorare, Ricevere, Stile, Tavola, Volersi bene

Arte della tavola. Colazione in bianco e blu

©acasadibianca
©acasadibianca

Come ampiamente atteso, San Valentino è passato sotto silenzio mentre eravamo in ben altre faccende affacendati. Poco male. Posso dire con grande sollievo che anche questa brutta parentesi si è finalmente chiusa, e salvo ulteriori sorprese la vita familiare dovrebbe riprendere il suo corso normale.

Nonostante la situazione, abbiamo comunque cercato di non rinunciare almeno alla nostra colazione speciale della domenica. Il grosso dell’emergenza era passato, e c’è stato il tempo di apparecchiare con cura, fare una torta, preparare una bella spremuta e sedersi tutti e quattro a mangiare e chiacchierare con calma.

Mentre sistemavo le foto scattate nell’occasione (vano sforzo, vista la loro qualità è un po’ come mettere il fondotinta al cane sperando che sembri una signora: magari lo si camuffa un po’, ma sempre cane è…) ho realizzato di non avervi mai raccontato ufficialmente com’è andato a finire il dilemma nella scelta del servizio inglese: bianco e blu o bianco e azzurro? D’altronde, non ho praticamente mai usato il servizio prescelto per fare inviti, se si esclude una cena estemporanea con i miei genitori appena dopo l’arrivo del pacco.

Siccome però questi piatti mi piacevano troppo per lasciarli nella credenza, dopo Natale ho deciso di metterli in uso per la tavola quotidiana. Un po’ eccessivo? Può darsi, ma la vita è troppo breve per non circondarsi di cose belle almeno là dove si può. Ecco quindi che da un mesetto a questa parte il Blue Regal Peacock (così si chiama il decoro vincitore) ci fa compagnia ad ogni pasto.

Eccolo qui nella famosa cena estemporanea

©acasadibianca
©acasadibianca

E soprattutto nella nostra colazione post-San Valentino.

©acasadibianca
©acasadibianca

Per non esagerare, l’ho preso da otto coperti (a misura di invito per pochi intimi, e perfetto per noi quattro), con un unico pezzo a servire: la base neutra consente tranquillamente di abbinarvi piatti, terrine e altri accessori che già avevo.

©acasadibianca
©acasadibianca

A me piace tantissimo: è originale, elegante ma non troppo impegnativo, adatto al quotidiano come a una tavola più formale. Insomma, ne sono davvero entusiasta!

©acasadibianca
©acasadibianca

Le fan della variante perdente (decoro Asiatic Pheasant, in azzurro) tuttavia non resteranno deluse. Al momento di decidere ho tampinato così tanto il parentado con il mio amletico dubbio che la mamma si è intenerita e, un paio di settimane fa, mi ha fatto una bellissima sorpresa. Ma di questo vi racconterò la prossima volta.

9 pensieri su “Arte della tavola. Colazione in bianco e blu”

  1. Ciao Db spero sia tutto ok ma dalle tue parole mi pare di capire che le cose vadano migliorando ;)!!! Adoro questi servizio e tu sei sempre impeccabile nelle mis en place…anche per la colazione!! Io ho tirato fuori i miei servizi buoni in occasione del compleanno del maritino e per San Valentino ma solo xché la festa era di sabato …mi scoccia che i bicchiere si rompano, anche cercando di stare più attenti possibile, solo per essere puliti e lasciati in vetrina, quindi li uso più spesso e se si rompono pazienza…almeno so di averli usati ;)!!! Quindi hai fatto benissimo a mettere in ballo questo servizio per abbellire la tavola di tutti i giorni!!! Buona serata ciao ciao Luisa

    1. Ciao Luisa, fai benissimo a usare (sempre con cura e attenzione ovviamente) le cose belle. Ho tenuto tutto in vetrina finché i figli erani piccoli, ora è tempo di godermi quello che ho. Così anche loro imparano ad apprezzarlo e ad averne cura: o almeno lo spero 😉

  2. Sono felice che i problemi si siano risolti. Il servizio vincitore è bellissimo, e proprio adatto sia ad un uso quotidiano, perché ogni giorno in cui ci sediamo a tavola con la nosra famiglia è speciale, sia ad un’occasione particolare.
    Aspettiamo di sapere della sorpresa adesso!!! 🙂

  3. I piatti sono bellissimi, ho fatto un giro nel sito e sono mooooooolto tentata ma devo resistere sennò mio marito mi uccide 😉
    A meno che io non faccia sparire alcune cose per farne comparire miracolosamente delle altre.
    Comunque bello, elegante e anche vivace perché è un bel blu acceso e i piatti fondi sono davvero originali, bella forma, insolita.
    Tentazione fortissima ….

    1. Piccola dritta se vuoi cedere alla tentazione ma limitare i danni: due volte l’anno fanno i saldi, scontando del 25% la prima scelta e del 50% la seconda. Ce la fai a resistere fino a luglio 😉 ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.