Arredamento, Decorare, Fiori, Primavera, Profumi, Stile, Volersi bene

Decorare. Profumi & balocchi

©acasadibianca
©acasadibianca

Giornate bellissime, meteorologicamente parlando, questa settimana. Sole e un caldino che mi ha fatto finalmente accantonare l’abbigliamento strettamente invernale in favore di tessuti più leggeri e colorati.

Come sempre, l’approssimarsi del cambio di stagione mi fa venire voglia di rivoluzionare la casa. In attesa del fine settimana, quando spero avrò il tempo (e la voglia) di rimettere mano alla decorazione in modo più radicale, mi sto dedicando a piccoli tocchi qua e là. In camera sono spariti i copripiumini dai colori più invernali, in cucina strofinacci e presine hanno preso toni più allegri e decori primaverili. In generale, in tutta la casa il bianco sta lasciando sempre più il posto al colore.

In contemporanea, è cambiato il registro dei profumi, che dai toni agrumati di fine inverno virano sempre più verso note floreali. In camera la mia fedele candelina americana ha ora una delicata fragranza di rosa, mentre a profumare la sala ci pensano i giacinti, la cui fioritura è letteralmente esplosa negli ultimi giorni. Ne ho radunati un bel numero in un’inedita dimora, la mia zuppiera (ovviamente ben rivestita al suo interno: va bene che poi si lava, però…), con un risultato che davvero ha poco da invidiare ad una vera aiuola fiorita: mi sono divertita a combinare tanti colori diversi, che dessero proprio l’idea del giardino. Il loro profumo regala un bellissimo benvenuto, quando si rientra a casa.

©acasadibianca
©acasadibianca

Anche nel resto della casa le profumazioni si sono addolcite. Dopo lunghi studi sul catalogo della nota erboristeria lodigiana, ho deciso: in bagno, peonia per l’ambiente e rosa per la doccia della sera. La mattina uso invece un bagnoschiuma neutro, per evitare spiacevoli sovrapposizioni con il profumo personale.

©acasadibianca
©acasadibianca

Anche in questo senso la mia scelta è stagionale. Non amo cambiare fragranza troppo spesso, mi piace diventi parte di me, perciò anche qui vado a periodi: da qualche settimana, dopo mesi di amore esclusivo per questo profumo, mi sono innamorata della fragranza che vedete qui sopra, non recentissima ma a mio parere spettacolare, ben più della sua “sorella” più giovane. E del resto, non era Mademoiselle Coco a dire che “l’eleganza non consiste nell’indossare un vestito nuovo”? Diciamo che vale anche per i profumi, dai…

14 pensieri su “Decorare. Profumi & balocchi”

  1. Ciao Db che meraviglia i tuoi fiori, ho scoperto da poco tempo i bulbi e li adoro! Nel condominio vicino al mio vi è una lunga, diciamo così, aiuola dove sono sbocciati i narcisi e quando passo vicino sono letteralmente abbagliata dal loro magnifico colore solare! Amo i fiori ed in casa anche un piccolo mazzetto di margherite fa già bella stagione ;)! Per il cambio armadi, sto cercando di farmi venire la voglia….
    Mi piace molto anche la tua scelta in fatto di toilette e quel profumo e’ davvero buonissimo, anche il “vecchio” non è da meno ;)!!! Buona serata Luisa

    1. Aver voglia di fare il cambio armadi credo sia impossibile per chiunque: diciamo che ci tocca e che poi ci godremo il risultato 🙂
      Sui narcisi non posso che darti ragione, li adoro anch’io e infatti ne ho piantati tantissimi nella mia piccola aiuola in collina: non vedo l’ora di vederli fioriti ♥

  2. Beata te, qui da noi ancora non è tutto questo caldo, il cambio degli armadi è ancora presto per farlo, ma già mi sto portando avanti con le pulizie di primavera pulendo qualche interno di qualche mobile.

  3. E come dare torto a Mme Coco’? Anch’io la penso proprio così! Qua fa ancora freschino,però ho già cominciato a vestire la casa di primavera.I tuoi fiori sono stupendi! Buona giornata cara♥

  4. i tuoi giacinti sono davvero bellissimi! da me non c’è nessun accenno all’arrivo della primavera, fa freddo e continua a piovere, anzi proprio mentre scrivo, ha cominciato a tuonare!!! Vorrei comprare delle piante fiorite per ravvivare terrazza e balconi, ma se il tempo le dovesse rovinare, mi dispiacerebbe veramente, quindi rimando. Per non parlare del cambio armadi…

  5. noi siamo andati al vivaio armati delle migliori intenzioni ma siamo tornati indietro a mani quasi vuote, non c’è nulla ancora, troppo freddo qui. cioè a dire il vero ci sono giorni tiepidini e giorni freddi così si aspetta. 😦
    comunque sei un mito oltre a piatti e annessi, cambi anche strofinacci e presine 🙂
    io adoro gli strofinacci da cucina, ne ho una quantità industriale e ne compro sempre di nuovi – come resistere – ma quelli veramente belli o acquistati in luoghi particolari non li uso. tipo quello che mi ha portato la mia amica Giulia dal Britannia o quello per le nozze di William e Kate. ecco quelli sono sacri

    1. Un mito, o una sciroccata totale: dipende dai punti di vista 😉
      Comunque ci credo che quegli strofinacci siano sacri, ci mancherebbe altro: io non arrivo a tanta meraviglia, ma ne ho alcuni particolarmente belli che uso solo nelle grandi occasioni.
      Sul vivaio e sui fiori da esterno è la stessa cosa anche qui: la stagione può ancora tornare indietro quindi per prudenza è meglio aspettare aprile. Intanto, bulbi ovunque 😀

  6. La tua zuppiera è diventata una coloratissima aiuola da interno, che bella Donna Bianca! Le due fragranze dell’erboristeria sono entrambe ottime; per il mio matrimonio avevo un bouquet di peonie e mia sorella una settimana prima del gran giorno mi regalò il bagnoschiuma al profumo di questo fiore. Ogni tanto lo ricompro, mi ricorda di quei giorni…

    1. Mi piace molto variare la destinazione degli oggetti, soprattutto se possono metterci di mezzo i fiori 🙂
      Sul fronte peonie, le adoro: peccato che la loro stagione duri così poco, ma è anche quello che le rende così preziose ♡

    2. anche io volevo le peonie per il matrimonio ma l’unico negozio di fiori che poteva reperirli aveva una titolare così maleducata e antipatica che decisi di lasciar perdere. comunque il negozio ha chiuso 😉

      1. Ma dai! Io le mie le ho comprate da un grossista di fiori ad Ancona! Mi sono sposata nelle Marche ma mi ero portata da casa la fiorista, per i fiori ho cercato un fornitore in zona e trovato questo grande distributore con fiori bellissimi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.