arte della tavola, Casa, Decorare, English Transferware, Ricevere, Stile, Tavola,

Arte della tavola. Un tè in azzurro

@acasadibianca
@acasadibianca

Negli ultimi dodici mesi ho rinnovato il mio corredo di stoviglie e affini in maniera davvero importante. I figli dicono che sono ormai a livello di accumulatore seriale, e  non hanno del tutto torto: infatti i miei buoni propositi (segnateveli, mi sa che ogni tanto dovrete ricordarmeli…) per i prossimi dodici mesi sono di darmi una bella calmata e di creare più occasioni possibili per condividere i miei nuovi tesori: in altre parole, cercare il modo di soffocare i sensi di colpa auto convincendomi che ogni acquisto era assolutamente necessario…

Comunque. Per ben cominciare ho finalmente sfruttato l’opportunità di utilizzare il servizio inglese sull’azzurro, in particolare le tazze da tè, che se ricordate erano il superfluo nel superfluo. L’occasione è arrivata con uno di quegli appuntamenti per dimostrazioni tra amiche che ogni tanto si organizzano: non sono una patita del genere, mi hanno convinta a fatica a prestarmi ma devo dire che alla fine mi sono proprio divertita. L’appuntamento era per dopo cena, quindi non è stato un vero e proprio tè: più semplicemente, una torta (versione all’arancia di questa ricetta) con una scelta di tisane, una digestiva al limone e zenzero e una rinfrescante alla melagrana.

Per la tavola, invogliata dalla fioritura di ortensie azzurre che abbellisce il balcone della sala, ho scelto una tovaglia con lo stesso decoro. L’effetto è risultato un po’ ridondante, e comincio a chiedermi perché insisto a comprare tovaglie decorate che una volta sulla tavola mi lasciano sempre un po’ perplessa: diciamo che anche su questo c’è un po’ da lavorare…

@acasadibianca
@acasadibianca

In compenso, più guardo il mio servizio azzurro più mi piace: ha un punto di colore molto delicato, perfetto per alleggerire un decoro decisamente importante. Lo trovo incantevole su una tavola di primavera.

@acasadibianca
@acasadibianca

Non avendo la teiera uguale al servizio (prometto che no, non la compro nemmeno ai saldi), per le tisane ho scelto la mia storica teiera inglese in bone china col bordo in oro abbinata ad una giapponese in porcellana pelle d’uovo con un delicato disegno color fiordaliso che si abbina molto bene, per tono e stile, alle tazze.

@acasadibianca
@acasadibianca

Per la posateria questa volta ho scelto l’argento. Era tanto che non mi regalavo una sera con le amiche, avevo proprio voglia di coccolarle un po’. La torta, invece, ha trovato posto su una pratica alzatina.

@acasadibianca
@acasadibianca

Niente fiori o altre decorazioni per la tavola: la dimostratrice aveva bisogno di spazio quindi ho ridotto l’apparecchiatura al minimo. Per il profumo, poi, erano più che sufficienti l’aroma delle tisane, della torta, e soprattutto delle creme con cui ci siamo divertite a giocare.

Insomma, è stata una serata molto piacevole. Da rifare, sicuramente: se non altro per mettere al lavoro un altro servizio da tè!

11 pensieri su “Arte della tavola. Un tè in azzurro”

  1. Molto belle le tazze e bellissima la teiera giapponese, che forse fino ad ora mi ero persa. Geniale l’idea della presentazione tra amiche come occasione in più per sfoggiare i nostri servizi da signore 🙂

  2. Macché sensi di colpa?!?!?!? Con una mise en place così ti devono passare subito i sensi di colpa 🙂
    Questo decoro che a prima vista può sembrare pallido in realtà è molto molto bello, ottima scelta 😉
    In questi giorni sono nella fase ‘casa abbandonata al suo destino’ a causa di un casino con uno dei vecchietti ieri però fra medico, farmacia, spesa varie ed eventuali sono passata davanti a un fioraio e mi sono comperata 4 peonie rosa perché ‘io valgo’ 😉

    1. Mi spiace davvero per tuo zio spero che tutto si risolva al più presto per il meglio.
      Sulle peonie hai fatto benissimo, sono stupende e la loro stagione è così breve che vanno prese al volo ♥

  3. Aiuto
    l’invidia mi divora
    Sono in mezzo a lavori di risistemazione della casa ed è tutto ricoperto di teli e ammassato in mezzo alle stanze mi sento accampata in più sono anche dietro a pratiche burocratiche complessissime e quindi non ho un attimo di tempo né di energia
    Appena il terrazzo sarà pavimentato ( se troviamo un altro pavimentista perché quello prenotato si è improvvisamente volatilizzato ) voglio organizzare una cena e vi inonderò di foto
    Inoltre come ho già detto prometto che terrò la casa in modo da non vergognarmi se viene qualcuno (di più non posso promettere sono disordinata ed impegnatissima) anche perché verranno più persone a casa nostra forse abbastanza presto… poi vi racconterò
    Per ora non mi resta che pregustare il momento in cui finiranno i lavori e potrà dedicarmi alle pulizie di primavera ( se arrivi a desiderare di farle vuol dire che la situazione è veramente grave …) e poi vi manderò le foto che devo fare alla nostra casa
    grazie Bianca perché mi fai sperare che una casa ordinata e accogliente è possibile

    1. Tutto è possibile 😉
      Sul fronte lavori capisco benissimo , con la casa in collina siamo letteralmente impazziti per far quadrare tutto, e di artigiani che si dileguavano ne abbiamo visto più di uno 😦
      Porta pazienza e pensa a quanto sarà bella la tua casa alla fine *-*

  4. Bella bella bella. ..dovrò assolutamente convincere mio marito che le porcellane in bianco e blu (e le tue sono davvero strepitose) sono un acquisto assolutamente indispensabile 😙baci baci baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.