Celiachia, cucina senza glutine, Cucina vegetariana, Estate, Ricette, Senza glutine

Sapori. Tiramisù ai frutti di bosco, senza glutine (ma anche con)

©acasadibianca
©acasadibianca

Mi sono resa conto che non posto una ricetta da secoli. Faccio ammenda proponendo questo dolce estivo, facilissimo e veloce da fare, gustoso, leggero e – ovviamente – da preparare senza forno!

La ricetta originale viene da Sale&Pepe, e la trovate qui. L’ho leggermente rielaborata utilizzando ricotta e yoghurt normali e, soprattutto, lamponi e frutti di bosco misti al posto delle fragole, che dalle mie parti non si trovano più. Ho rivisto anche i dosaggi della frutta, che a mio avviso era troppo poca, e ovviamente utilizzato ingredienti gluten free. Nulla vieta però di utilizzare quelli normali: i dosaggi non cambiano.

Dimenticavo: niente foto, purtroppo. Come sapere non cucino per fotografare ma per mangiare, e anche se in questo caso ci ho provato, tempo di girarmi a cercare il cellulare e le cavallette di cui si compone la mia famiglia avevano già provveduto a lanciarsi sul dolce. Ciò che è rimasto dopo il loro passaggio, purtroppo, non era un bello spettacolo, e quindi ho evitato di immortalarlo. Posso però garantire che era molto buono!

Ingredienti (per quattro persone): 500 gr di ricotta di mucca, 300 gr di yoghurt bianco greco, 80 gr di zucchero a velo* più un po’, 300 gr di lamponi freschi, un limone non trattato, 200 gr di frutti di bosco misti, 200 gr di savoiardi senza glutine*.

*Questi ingredienti sono a rischio per chi soffre di celiachia. Verificare che riportino sulla confezione il simbolo della spiga barrata, la dicitura “senza glutine” o che siano presenti nel prontuario AIC.

Mescolare in una terrina la ricotta, lo yoghurt, la scorza di limone grattugiata finemente) solo la parte gialla, o la crema risulterà amara) e gli 80 grammi di zucchero a velo. Tenere al fresco.

Frullare i lamponi passando poi la purea in un colino per eliminare i semini. Se si desidera, aggiustare di zucchero.

Imbibere ben bene i savoiardi nella purea di lamponi e comporne uno strato in una pirofila o in quattro coppette individuali.  Ricoprire con altra purea di lamponi, uno strato di crema di ricotta, aggiungere un altro strato di savoiardi e di purea di lamponi. Completare con la crema di ricotta e mettere in frigo per almeno un paio d’ore. Al momento di servire decorare con i frutti di bosco misti cosparsi, a piacere, di poco zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.