Autunno, Volersi bene

Settembre. Di luci, colori, sapori, profumi e buoni propositi

©acasadibianca
©acasadibianca

La cosa che più ho apprezzato di questa estate tutta a rovescio è stata il coincidere della fine delle vacanze (se così possiamo chiamarle: diciamo, dei giorni che non sono andata in ufficio) con la fine di agosto.

Riprendere la normale quotidianità senza avere ancora davanti settimane d’estate e proprio mentre inizia uno dei mesi che più amo rende forse un po’ meno difficile il rientro. O almeno, lo spero: lo vedremo nei prossimi giorni…

Il fatto è che io amo settembre, credo di averlo già scritto tante volte, e il suo arrivo mi riempie sempre di una gioia lieve e dolce, quasi suggerita. Amo la luce che pian piano diventa più dorata, le giornate che poco a poco si rinfrescano, l’aria che si fa più frizzante. Amo i colori dei fiori che virano verso i lilla e i viola di astri, erica e ciclamini, e li riporto con gioia anche nel mio guardaroba, che pian piano si spoglia dei toni accesi dell’estate. Amo il ritorno a sapori più intensi, cotture più lente, tavole più strutturate. Amo i profumi che sanno di terra e di bosco, di spezie e di frutta matura.

Detesto, in compenso, i buoni propositi che sembrano essere d’obbligo in questo momento dell’anno: andrò in palestra/piscina, mi iscriverò ad un corso di lingua/cucina/ricamo/guida spericolata/omeopatia per canarini.

Sarà anche vero che è settembre il vero capodanno, ma perché rovinarcelo imponendoci impegni che, lo sappiamo tutti, al 90% non solo non riusciremo ad onorare ma che ci diverranno anche ben presto odiosi?

Ecco pertanto il mio impegno ufficiale per il prossimo autunno: “Giuro solennemente di non avere buoni propositi”.  Cercherò, una volta tanto, di prendere la vita come viene, con i suoi alti (se mai se ne rivedessero) e i suoi bassi (parecchi, ultimamente). Non so voi, ma credo sinceramente che in certi momenti il modo migliore per affrontare le cose con serenità sia, semplicemente, lasciare che accadano. Fatalismo? Follia? Forse tutte e due le cose. Ma per me, quest’anno, settembre inizia così.

20 pensieri su “Settembre. Di luci, colori, sapori, profumi e buoni propositi”

  1. Ciao cara Db io ho cominciato ad apprezzare Settembre grazie alla nascita del mio primo bimbo, qualche giorno prima che l’estate ufficiale finisse sul calendario…io infatti dal punto di vista climatico non lo amo molto perché troppo fresco magari al mattino ed un caldo esagerato nel pomeriggio…e poi le giornate si accorciano decisamente :(!!!
    Per i suoi colori e sapori però devo dire che mi piace molto, le prime foglie che cambiano colore le possiamo già ammirare nel cortile dei nonni ;)!
    Quando lavoravo nello studio legale effettivamente rappresentava un nuovo inizio per l’attività, perché si poteva ricominciare a predisporre e depositare gli atti lasciati da parte dopo la pausa estiva dei Giudici. Di proposito tipo la palestra ne facevo anch’io, ma adesso da mamma diventa impegnativo perché non ho proprio questa fissa, preferisco invece fare una bella passeggiata a piedi in bicicletta in compagnia dei miei bimbi :), magari in un bel parco e stare all’aria aperta il più possibile.
    Buona giornata, baci Luisa

  2. Io non amo particolarmente settembre perché le giornate che si accorciano mi lasciano sempre molta tristezza addosso. Ma dello chandelier appeso in giardino non ci racconti niente? Non vale! 🙂

  3. ahhhh settembre, io lo adoro. adoro il colore del cielo, l’aria, il sole. adoro quelle giornate che esci di casa e dici “ecco una giornata perfetta”, sai quelle giornate ventilate, calde ma non bollenti, soleggiate ma non asfissianti. qui al mare ecco ci sono spesso a settembre giornate così. siamo stati in Corsica in un settembre meraviglioso e a Londra fine agosto-primi settembre idem. vorrei andare in Provenza in settembre ma quest’anno non se ne parla e fra una cosa e l’altra, sinceramente, l’estate meglio che sia finita e adieu passiamo ad altro. stavo appunto chiedendo a mio marito “ma non c’è un posto dove è settembre tutto l’anno?”.
    comunque bentrovata, aspettiamo i tuoi racconti e il seguito della guida sulle english potteries 😀

    1. Ah il mio anno ideale è composto da cinque mesi di settembre, cinque di maggio, un ottobre, una metà dicembre (giusto Natale e poi ciao) e una metà luglio, proprio per farci stare un po’ di mare. Se qualcuno sa dove posso trovare un clima così, me lo faccia sapere…
      Per la guida abbi fede: tre settimane senza pc mi hanno rallentato di brutto, ma conto di riprendere già la settimana prossima. Nel frattempo, vi allieterò con la storia del mio lampadario “country-boho-poraccio-chic” 😉

  4. Ogni anno e’ la stessa storia….vorrei che l’estate non finisse mai ma appena si avvicina settembre inizio ad aspettare la stagione successiva, sara’ perche’ ogni anno a forza di cene e uscite con gli amici mi ritrovo qualche chilo.in piu’ addosso ma gli abitini estivi a fine sagione iniziano a starmi stretti e allora, benvenvenuto settembre con tutti i buoni propositi del momento e i leggins comodi comodi…..
    Io non vedo l’ora di iniziare a fare qualcosa per rimettermi un po’ in sesto anche perche’ ormai la.menopausa sara’ quasi alle porte e non voglio farmi trovare impreparata 🙂 quanto al lasciare che le cose accadano comunque sono daccordo con te, l’ho sperimentato in questi ultimi anni ed ho capito che e’meglio avere sempre un piano B senza fissarsi troppo sulle mete da raggiungere perche’ si, va bene impegnarsi per i nostri obbiettivi ma se il destino e’ contro di noi….meglio lasciar fare alla vita e vedere cosa ci ha riservato.

    1. Piano B e anche piano C, per quel che mi riguarda: ho imparato parecchio a improvvisare, negli ultimi anni 🙂
      E comunque hai perfettamente ragione: inutile illudersi di poter sempre andare dove si vuole, se la vita si mette di traverso non c’è altro da fare che cambiare strada e cercare di farsela andare bene comunque, anche quando non è facile per niente.
      È per questo che proprio non sopporto chi dall’alto di una vita palesemente privilegiata ti racconta che “è solo questione di volontà e di avere il coraggio di inseguire i propri sogni”. Sì, magari fosse così semplice…

      1. Credo di capire a chi ti riferisci ma allo sesso tempo penso che dipenda anche da caso a caso il modo di vedere le cose, prova a cercare il video di Nick Vujicic se ancora non lo conosci, io l’ ho scoperto solo di recente e l’ho trovato incredibile…non credo che si possa considerare una vita privilegiata la sua nonostante tutto eppure…..

  5. Sono rientrata da poco dalle vacanze e già mi aspettavo un cambio repentino del tempo, invece è ancora bellissimo. Settembre è un mese che amo e che odio allo stesso tempo. Il rientro a lavoro mi uccide, anche se riprendo con un ritmo più calmo è già questo è positivo. Per far continuare la mia sensazione di stare ancora in vacanza,appena termino il lavoro corro al mare per farmi una nuotata e 4 passi sulla spiaggia. Preferisco ottobre, con quel venticello fresco e la voglia di tirare fuori un bel maglione coccoloso. Dal punto di vista culinario, settembre ispira, questo è vero.
    Buoni propositi tanti…. talmente importanti che sicuramente mi cambieranno la vita.

    1. Sul rientro al lavoro non potrei essere più d’accordo, quest’anno è faticosissimo anche per me ;(
      Comunque beata te che vivi al mare e hai motivo di apprezzare ancora il caldo, io non lo reggo più e non vedo l’ora che sia finito.
      Ti faccio tantissimi auguri per i tuoi buoni propositi: se hai in mente quello che penso, è un progetto di cambiamento meraviglioso ♡♡♡

  6. Katia, ti rispondo qua sotto perché il discorso è un po’ lungo.
    Nick Vuijcic, così come Bebe Vio o Simona Atzori, sono il perfetto esempio di come si possa trovare la propria strada anche nel destino più implacabile. Persone splendide, piene di una volontà e un coraggio davvero straordinari (e probabilmente sostenute da famiglie altrettanto splendide), anche se resto convinta che una piena accettazione di un vivere così doloroso non sia umanamente possibile, e nemmeno la si possa pretendere.
    Quanto a chi la fa facile, non pensavo solo alle star del web (ce ne sono in giro parecchie, peraltro, che fanno questo discorso), ma anche a qualcuno che conosco di persona: e insomma ragazzi parliamoci chiaro, non è vero che “basta volerlo”. Guarda caso, tutti quelli che si buttano in certe avventure lo fanno perché hanno le spalle coperte e sanno che comunque vada non finiranno in mezzo a una strada.
    Per questo il “basta la volontà” è un discorso che mi irrita molto: lo trovo ingannevole e ingiusto. Ma perché non avere l’onestà di dire che per correre certi rischi bisogna in primo luogo poterselo permettere economicamente, e di ammettere che oltre a volontà e talento servono anche i giusti contatti? Ah, giusto, perché così non si diventa un esempio…
    (Scusate oggi sono di pessimo umore. Poi magari mi passa e cancello il commento 😉
    Comunque grazie Katia della tua riflessione, sai che mi piace molto quando la discussione si sviluppa in direzioni impreviste 🙂 )

    1. No anzi…nonostante il mio esempio sono daccordo con te! Dovrebbero provare, certe persone, cosa significa non avere le possibilita’…

  7. anch’io sono una settembrista convinta…odio il caldo caldo, mi gioco il bel clima primaverile con l’allergia e si… autunno e inverno hanno il loro fascino ma settembre rimane per me il mese più bello….tanto che mi ci sono sposata…di buoni propostiti …i soliti…ma che rinnovo ciclicamente…a gennaio perchè l’inizio di un nuovo anno a primavera dopo i bagordi carnevaleschi ai primi caldi dopo quelli pasquali, all’inizio estate per la fatidica prova costume…e a settembre quando tutto ricominica… di buoni prorpositi sono abbastanza esperta… ma anche il disattenderli mi viene piuttosto bene…del resto …alzi la mano chi non ha detto da lunedi mi metto a dieta?:-> baci baci baci ale

    1. Io sono di quelle da “basta, quest’inverno si riprende la palestra!”. Sì, ciao… mai fatto, ovviamente. Quest’anno ho deciso che mi risparmio anche il solo pensiero 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.