
E’ stato tutto per me, il primo tè in tono con questo tiepido autunno. Un momento di coccola di quelli che, lo sapete, capitano di rado. Non è durato molto, giusto una mezz’oretta, ma è bastato per farmi apprezzare, una volta di più, il dolce declino della stagione.
Era un pomeriggio di sole, ma dall’aria frizzante. Abbastanza da risultare spiccatamente autunnale, ma non tanto da rendere fastidioso il sedersi all’aperto. Per questo ho scelto di apparecchiare, in modo del tutto estemporaneo, sul balcone che a primavera ho attrezzato con un piccolo tavolo per due.

Ho scelto di vestire il tavolino con una divertente tovaglietta vintage, di manifattura tedesca, ricamata con foglie verdi e allegri cinghiali.

Per il tè, un infuso arricchito da bacche di rosa canina e agrumi, ho utilizzato una teiera in vetro, molto scenografica e soprattutto perfetta per le tazze che non hanno una loro teiera.

Più di tutto, però, ho messo finalmente in uso il mio ultimo (in tutti i sensi, prometto) acquisto sul genere transferware.

Fa parte di uno storico servizio della Johnson Brothers (o Bros che dir si voglia), pensato proprio per la stagione fredda. Ma di questo, vi racconterò meglio prestissimo.
certo che la tovaglietta con i cinghiali è parecchio originale 😉
a me loro inquietano un tantino perché qua – sul monte Conero e nelle zone collinari intorno a Fabriano – ne furono introdotti, di una specie straniera molto grande e robusta, per la caccia. Ma siccome la natura alle volte si ribella quando gli uomini fanno delle cavolate, adesso i cinghiali sono tanti, troppi, pericolosi, stanno facendo un sacco di danni e a me comunque pensare a farne una strage mi fa tristezza.
comunque lode al Transferware, forever 😀 questo qua bello, particolare, insolito e perfetto per l’autunno.
Tovagliette stravaganti a parte, i cinghiali sono un grosso problema anche qui dalle mie parti, insieme – per motivi diversi ovviamente – a nutrie e (ultimi arrivati) lupi.
In generale il fatto è che la natura vuole i suoi spazi, e in un paese così fortemente antropizzato come l’Italia la convivenza con gli animali selvatici non è per niente facile
La tazza è molto bella, ha dei bei colori e decisamente non è il solito transferware, ma io sono innamorata della tua tovaglietta con i cinghiali!
La amo anch’io ♡♡♡
Tutto bello,la tazza è fantastica forse perchè mi piacciono tanto 🙂
Non vedo l’ora di farvi vedere gli altri pezzi del servizio, non sono molti ma fanno una tavola bellissima ♥
E io non vedo l’ora di vederli 🙂
😉
Bello Ed elegante o comunque ricercarcato il tuo “teatime”. Anche a me piace tanto sorseggiare in Autunno e Inverno. Ho fatto il tag auunnale. Ti va if venire a vedere?
Visto, molto carino 🙂
Benvenuta Alessandra, torna a trovarmi, se ti va!
Grazie mille!
meraviglia!!!
🙂