cucina senza glutine, Cucina vegetariana, Menu, Ricette, Ricevere, Senza glutine

Sapori. Crema al limone con frutti di bosco

©acasadibianca
©acasadibianca

Capitano questi fine settimana un po’ così, che cominciano bene, dovrebbero continuare meglio e invece inciampano nel classico imprevisto che manda tutto a catafascio.

Stavolta è andata proprio così, con una inaspettata “febbre del sabato sera” per niente imparentata con i fasti degli anni Settanta, i fulgori delle luci stroboscopiche e i gridolini dei Bee Gees. Gli unici gridolini, in effetti, li ha emanati con sincero disappunto la sottoscritta, che ha visto saltare un appuntamento cui teneva molto, barattato con una deprimente domenica sul divano con cane, tè caldo e – vista la virata ottobrina della giornata – copertina.

C’era urgentemente bisogno di consolazione: ma cosa fare, con salute malferma, poco appetito  e uno sgradevole mal di gola? Facile! Un bel dessert veloce, naturalmente senza glutine, discretamente leggero, molto rinfrescante e – giuro – con una spiccata proprietà digestiva: la crema al limone con frutti di bosco.

©acasadibianca
©acasadibianca

D’estate la preparo spesso, perché si fa in un attimo, non richiede ingredienti strani e conclude in modo piacevole e poco impegnativo qualunque cena. Volete provare? Ecco qua la ricetta.

Ingredienti (per quattro persone): 1/2 litro di panna fresca da montare; 50 grammi di zucchero bianco; la scorza di un limone da agricoltura biologica (solo la parte gialla): il succo di due limoni; frutti di bosco freschi; foglie di menta.

Mettere in un pentolino il succo del limone e lo zucchero. Mescolare bene per far sciogliere lo zucchero, poi aggiungere la scorza di limone e la panna. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e, mescolando sempre, portare fino alla soglia dell’ebollizione: attenzione, la crema deve scaldarsi e rassodarsi leggermente ma non bollire!

Filtrare per eliminare le scorze e far raffreddare mescolando ogni tanto perché non si formi la pellicola. Dividere in coppette individuali e mettere in frigo. Servire ben fredda guarnendo all’ultimo con frutti di bosco freschi e foglie di menta.

6 pensieri su “Sapori. Crema al limone con frutti di bosco”

  1. Ciao Donna Bianca
    Sto facendo un viaggio nella memoria degli eventi di due anni fa che mi hanno portato la più grande gioia della mia vita e ho riletto questo post. Si può realizzare la crema anche in versione senza lattosio’ Oltre che al glutine sono risultata intollerante anche al lattosio ( che bello)
    Esiste il latte senza lattosio ma esisterà anche la panna fresca senza lattosio oppure la panna vegetale fresca ?
    lo chiedo a te perché spesso i celiaci sono anche intolleranti al lattosio e forse potevi avere informazioni precise

    1. Ciao, ho un nipote intollerante al lattosio e ti confermo che esiste la panna senza lattosio. Per altri dolci ho usato anche quella di soia ma sa un po’ da caramello e non ce la vedo tanto abbinata al limone…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.