
Era da un po’ che stavo meditando di aggiungere una nuova rubrica al blog. Lo so che ce ne sono già abbastanza, e che non sempre le seguo con la dovuta sollecitudine (vedi Tea, anyone?, che avanza molto placidamente, ma giuro, avanza…), ma avevo proprio voglia di un appuntamento fisso.
Ho deciso di chiamarlo Finalmente venerdì! e di collocarlo nel giorno che per me (e molti altri) segna la fine della settimana lavorativa.
Sarà qualcosa di veramente facile, veloce e leggero: giusto un modo carino per chiudere la settimana e darci appuntamento a dopo il week end con i post un po’ più strutturati.
Lo inizio con qual che a casa mia definiamo “l’acquisto intelligente della settimana”, ovvero l’irrinunciabile cavolata bene voluttuario che ogni tanto ci si porta a casa giusto per buonumore.

Eccovi quindi le mie migliori amiche delle prossime serate invernali: due paia di elegantissime calze in puro poliestere pescate nei perfidi cestoni accanto alle casse della nota catena di moda low cost svedese.
Sono taglia unica quindi con il mio 35 ci ballo abbastanza, non hanno i gommini quindi sul parquet più che camminare pattino (rischiando ad ogni passo di finire rovinosamente a terra) ma volete mettere quanto sono carine? Un autentico “mai più senza”, perfetto per un fine giornata coccoloso: se poi è quello del venerdì, meglio ancora!
il musetto della volpe è carinissimo e ti farà compagnia sul divano insieme ad una copertina ed una tazza di tisana prima di andare a dormire.
E poi con la vestaglia saranno elegantissime.
Tu uso questo indumento?
Per me è irrinunciabile ed un grande piacere della vita è proprio riuscire a fare la doccia mettere la vestaglia prima di cena. La mia versione del cambiarsi per cena..
A modo mio sono anche io una lady di campagna.
Coordino vestaglia, pigiama, pantofole ed un accessorio carino (fascia x capelli o altro) e sono pronta.
Non farmi sognare che devo andare a togliere la vestaglia e prepararmi per la giornata
A stasera e lancio un sondaggio
Vestaglia si o vvestaglia no?
A Bianca ed alle lettrici la risposta
Buona giornata
Vestaglia assolutamente sì ma, almeno per me, solo per il dopocena. Appena rincaso mi cambio e mi metto comoda (ci avevo anche fatto un post, qualche tempo fa) ma il momento doccia – pigiama – vestaglia arriva dopo cena e segna la fine ufficiale della giornata, quando non c’è più niente da fare e ci si può finalmente spalmare sul divano a fare i grattini al cane.
Ovviamente – era da chiedere? – anch’io abbino tutto, compreso (…ehm…) il pigiama alle lenzuola. Maniaca? Eh, giusto un pochino…
Non uso la vestaglia, ma l’acquisto intelligente di DM lo faccio spesso, vedere quei calzini morbidi che mi dicono acquistami che ti coccolo nel fine giornata…non resisto!! e anche io ho 35 di scarpe!!!
Sorella!!! E io che pensavo che a portare il 35 fossimo rimaste al mondo solo io e mia figlia. Un giorno parleremo di quanto è facile fare acquisti con questo bel numero 😭😭😭
Pure mia madre è un 35!!!!
La mia è un 41, non ho mai potuto rubarle le scarpe! Che vita ingiusta 😁
Io ho la fortuna di vivere a due passi dal distretto calzaturiero più importante d’Italia, grandi problemi per trovare il 35 di scarpe non c’è l’ho. Se devo dirti la verità, però appena ci sono i nuovi arrivi corro all’acquisto per avere più scelta.
W il venerdì con post dedicato, le vestaglie e lunga vita ai calzini meravigliosi da tenere in casa quando si è in totale relax. Io ho delle calze talmente ridicole che mia figlia (3 anni e mezzo) a volte mi chiede: “Mamma, sei sicura che non siano mie?” 🙂
Porto il 36 di piede e ho trovato una fabbrica artigianale di calzature per bambini che fa le scarpe più comode del mondo… sono un sogno. Certo, lì non si trovano i tacchi e le carpe super stilose, ma è anche vero che ormai le riservo ad occasioni mooolto speciali. Db, se vuoi ti passo il nome della fabbrica, si possono anche personalizzare i modelli (vendono anche online).
Perché no? Spammalo pure qui nei commenti magari anche qualcun altro è interessato 😊
🙂
http://www.iacovellishoes.it