Ricevere, Volersi bene

Benvenuto 2017! Di buoni propositi, stravaganze e lavori in corso

Buongiorno e ben ritrovati! Avete passato bene le festività di fine anno? Noi siamo stati in famiglia, tra collina e casa di città, pensando soprattutto a riposarci in vista delle sfide che il nuovo anno sta mettendo in fila.

Sapete che non sono tanto tipo da buoni propositi, se non altro perché ho imparato che il destino finisce sempre per metterci la zampa e portarci dove più gli aggrada. Ci sono però un paio di cosette a cui vorrei lavorare un po’, e spero proprio di riuscirci.

Innanzi tutto, vorrei regalare a me e a mio marito più spazi tutti per noi, e a nostra perfetta misura. Intendiamoci. Non siamo una di quelle coppie che mitizzano la genitorialità ma nemmeno l’abbiamo vissuta come  un peso, al contrario, è senza dubbio la gioia più grande che la vita ci abbia dato: non abbiamo mai considerato i figli come un fardello e non abbiamo nessuna nostalgia dello stile di vita che avevamo prima del loro arrivo. Semplicemente, ora che i ragazzi sono cresciuti e iniziano ad andare per la loro strada troviamo bello e rilassante creare delle occasioni solo per noi due, da vivere a modo nostro, infischiandocene di regole e opinioni: per esempio, passare il Capodanno in pigiama sul divano gustandoci un’ottima cena leggera accompagnata da un vino di qualità. Stravagante? Probabile. Ma siamo noi, e va bene così.

Seconda cosa, vorrei dare una rinfrescata al blog. Ci sono affezionata e mi piace ancora il suo stile, semplice e minimale. Ciò non toglie che dopo quasi sei anni di onorato servizio credo si meriti un piccolo regalo. Non sarà un cambiamento radicale, e visto che faccio tutto da sola ci vorranno tempo e pazienza, ma spero vi piacerà. Nel frattempo, se passando di qua doveste vedere qualcosa di strano, non spaventatevi: a lavori in corso, è normale che si faccia un po’ di polvere. Grazie per la pazienza e ancora tanti auguri di un bellissimo 2017.

 

8 pensieri su “Benvenuto 2017! Di buoni propositi, stravaganze e lavori in corso”

  1. aspettiamo il restyling e saremo pazienti. so per esperienza che può accadere di tutto. sono in fase di rifacimento/semplificazione anche io ma essendo la mia una struttura un po’ più complessa mi affiderò come sempre alla gentile webmaster che sa sempre capire le mie idee spesso vaghe.
    quanto agli spazi per la coppia io vado nel senso opposto, i figli si sganciano, gli anziani no. ho passato giorni di fuoco… non per malattie ma per problemi assurdi.
    Capodanno noi divano, copertina e camomilla perché il marito si è beccato una bronchite da paura. fortuna la maratona Jack Lemmon su La7 😉
    buon inizio anno a tutte!!!!!!

    1. Ecco, noi vorremmo esattamente cogliere l’intervallo tra impegno per i figli piccoli e impegno per nonni acciaccati. E siccome su quest’ultimo fronte non butta benissimo, meglio approfittarne finché si può…

  2. Io ho passato alcuni giorni ad Iseo, capodanno incluso, ma stavo male, sono riuscita a stare un pò meglio fortunatamente solo il 31/12 a sera. Speriamo che il 2017 sia un anno bellissimo per tutti noi!!! lo vorrei tanto

    1. Accidenti, che peccato! Beh, vediamola così: il 2016 è stato dispettoso fino all’ultimo, ora che l’abbiamo finalmente salutato… godiamoci il 2017 sperando sia molto più simpatico del suo predecessore!

  3. Capodanno a casa anche per noi io avevo la tosse e malesseri vari. Ho guardato gli Aristogatti sul divano con il bimbo e poi l’ho portato a letto quando si stava per addormentare sono iniziati i fuochi d’artificio e quando si è addormentato ci siamo addormentati anche noi e ci siamo svegliati a mezzanotte e un quarto…
    Niente brindisi (anche se a base di tisana) ma una bella cenetta e un’apparecchiatura curata grazie ai tuoi insegnamenti. Tovaglia bianca di cotone damascato con ricamati dei fiori blu e rossi (forse anche un melograno) piatti bianchi con decoro blu e verde, tovaglioli blu e portatovagliolo verde come centrotavola una campanella e un pupazzo di neve royal Copenaghen
    Semplice anche il menù crostini al salmone (apprezzati anche dal bimbo anche se ha mangiato salmone e pane separatamente …) e filetto di maiale con mele e cipolle e contorno di verdure al forno , dolci natalizi e frutta secca
    qualcuno di voi sa come si deve tagliare il filetto di maiale per evitare che si rompa e fare delle belle fette? Il mio era buonissimo ma si era tutto sfilacciato e la presentazione non era il massimo
    Aspettiamo le novità di Bianca e di Marina (di cui sono un’assidua lettrice anche se ho poco tempo per commentare con il bimbo) e i consigli di Irene che in queste feste mi hanno permesso di avere una casa gradevole e più ordinata ( o meno disordinata…vedi tu )

    1. Insomma l’influenza quest’anno non ha lasciato in pace nessuno! Qui deve ancora arrivare e sinceramente tremo perché ho davanti un gennaio professionalmente molto delicato e una sosta forzata non ci vorrebbe proprio!
      Sul fronte filetto, credo che l’unica sia tagliarlo quando è freddo: il rovescio della medaglia però è che poi scaldandolo si indurisca quindi non so, ma credo che sia meglio averlo un po’ sbriciolato 😉

      1. Per il filetto non l’ho mai fatto, ma il carrè lo taglio da freddo, poi lo ricompongo, lo avvolgo in un foglio di alluminio e lo riscaldo qualche minuto a vapore nel cestello della pentola a pressione.
        Buon anno a tutti.

        1. Ciao Renata e grazie del consiglio! Ho usato qualche volta la tecnica del foglio d’alluminio per mantenere in caldo gli arrosti appena fatti ma mai per riscaldarli a vapore. Proverò senz’altro 😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.