Finalmente venerdì, Stile, Volersi bene

Finalmente venerdì! Il rito della buonanotte


L’uomo è un animale abitudinario. Non fosse così, Madre Natura non avrebbe previsto la ripetitività delle stagioni, né l’umanità avrebbe (a tutte le latitudini e presso ogni civiltà) dato al tempo un andamento ciclico. Per questo mi viene sempre un po’ da ridere quando leggo la frase “rassicurante routine” riferita quasi esclusivamente ai bambini, come se per gli adulti fosse diverso. La routine, infatti, non è solo fonte di noia: lo è anche di serenità e senso di sicurezza. Tanto per capirci, alzi la mano chi non ha un suo personale rito della buonanotte, dolce compagno di quel momento di ancestrale timore che è l’abbandonarsi al sonno. Oggi, per l’appuntamento in leggerezza del venerdì, vi racconto il mio.

routine della buonanotte, paolo cognetti, lush bathbomb, l'erbolario lodi, a casa di Bianca, blue english transferware, heart & home candlesPartiamo dal fatto che non riesco a ritirarmi se la cucina non è in ordine. E’ vero che sparecchio, lavastoviglie e riordino sarebbero compito di figli & marito, ma visto che parliamo di un maschio e due adolescenti è sempre meglio non fidarsi: un’occhiatina gliela do spesso, e se sono in vena preparo anche per la colazione.

Passo successivo, strucco e soprattutto doccia (o meglio ancora bagno): rinfrescante in estate, riscaldante in inverno, è un momento che mi rilassa tantissimo. Mi piace andare a dormire fresca e profumata, ed è il momento della giornata in cui – non dovendo pensare ad abbinare un successivo profumo – mi posso sbizzarrire con bagnoschiuma insoliti o “sfere” aromatiche particolari.

bathbomb Lush blue and whiteSegue il momento pigiama (se c’è freddo, rigorosamente intiepidito sul termosifone). Niente creme, di nessun genere: sono una di quelli che credono che la pelle (non dimentichiamolo, l’organo più grande del nostro corpo) durante la notte abbia bisogno di respirare, sia capace di rigenerarsi da sola e che usarla per inserire continuamente sostanze estranee nell’organismo non sia la migliore delle idee. Faccio un’unica eccezione, di cui vi dirò tra poco: per come sono fatta io, così funziona benissimo.

Una volta in camera, è il momento della candela. Non prendo sonno se non ho un piccolo lume acceso che profuma e crea un’atmosfera soffusa. Ovviamente il tutto in assoluta sicurezza: uso solo candele contenute in un bicchierino in vetro, piccole, stabili e posizionate lontano da qualsiasi elemento anche solo lontanamente infiammabile. Restano comunque accese per poco: spegne il marito, che normalmente si corica più tardi di me.

heart & home candle blue

Una volta sotto le coperte, scatta l’unico momento crema: burro cacao per le labbra e emulsione per le mani, le mie uniche due fisse in fatto di beauty serale. Impossibile addormentarsi senza questo passaggio.

l'erbolario lodi burro cacao crema mani gelsomino

Non resta che l’ultimo step: la lettura. Alterno libro cartaceo a e-reader, che sinceramente preferisco perché avendo lo schermo retroilluminato mi consente di leggere al buio e soprattutto, se mi addormento senza posarlo – e succede, eccome se succede –  si spegne da solo. Un bel libro di carta, però, ogni tanto ci vuole.

dsc04590_firmaEcco, questo è il mio rito della buonanotte. E voi, avete un rituale che vi aiuta a prendere sonno?

Ps A scanso di equivoci. Nelle foto c’è quello che ho in uso in questi giorni. Ogni oggetto è frutto di scelte e spese personali: se mai dovessi pubblicizzare qualche prodotto, state tranquilli che lo dichiarerei a chiare lettere.

18 pensieri su “Finalmente venerdì! Il rito della buonanotte”

  1. Più o meno abbiamo gli stessi rituali tranne la candela e il burro cacao.
    Adoro farmi coccolare dalla crema mani e non mi addormento mai senza leggere alcune pagine, rigorosamente di carta.

          1. No è che ho pensato dopo che sembrava lo avessi già letto ma non è così: spero di immergermici nel fine settimana, visto che prevedono due giorni di diluvio 🙂

  2. Leggere questo post è rilassante, invidio soprattutto il momento bagno e quello lettura che ormai da troppo tempo latitano la sera.
    Ps libro molto bello, non solo per la copertina fotogenica.

    1. Ecco, il momento bagno richiede lunga prenotazione (la vasca è nel bagno dei ragazzi che lo monopolizzano brutalmente), ma quando riesco guai a chi mi disturba!
      La lettura invece è una costante, senza non prendo sonno: in effetti il più delle volte mi addormento proprio leggendo 🙂

  3. Niente io ho rituali da ex giornalista di cronaca che non aveva orari e da moglie di un marito che ha sempre sempre sempre lavorato la sera fino all’una o alle due di notte. Mio marito adesso lavora di meno la sera però quando lavora torna sempre alle due come sabato scorso per esempio – e io l’ho accompagnato per non farlo guidare al ritorno – quindi diciamo che la nostra vita è tutta un po’ sballata. Vi dirò – e non inorridite – che io la doccia la faccio a tutte le ore del giorno ma la sera in genere prima di cena che dopo crollo. Infatti mi sono anche ormai data come linea guida che sparecchio subito e metto in lavastoviglie perché se poi mi butto sul divano in genere mi addormento. E poi non ho la vasca… sigh 😦
    Ma come te niente creme addosso, orrore, non le sopporto, cioè mi doccio ben bene e poi mi devo ungere?!?!? Giammai 😀
    ps bellino il pigiana 😉

    1. Pensa che la vasca l’abbiamo fatta perché serviva per il bagnetto ai figli quando erano piccoli, poi non è stata usata per anni tanto che a un certo punto pensavamo di toglierla, e adesso ce la litighiamo 😉
      Quanto alle creme, sul corpo e sul viso mi danno un fastidio terribile, e onestamente anche nei periodi in cui mi sono fatta convincere che “bisogna nutrire la pelle” e le ho usate non ho apprezzato sostanziali differenze, anzi. Sarà che prendo poco sole quindi non stresso la pelle, e bevendo molta acqua idrato abbastanza dall’interno? Chissà…

      1. Secondo me perché non hai trovato la crema giusta. Io senza crema antirughe e contorno occhi non vado a letto, nemmeno se sono in coma!

  4. Ciao Db e’ tanto che non commento ma ti leggo sempre e ti seguo pure su IG. Il libro che hai postato è stato tra i regali di Natale fatti da me…e sto aspettando che il mio fratellino finisca di leggerlo perché mi incuriosiva molto.
    Con i bimbi piccoli siamo nel pieno dei rituali serali…ed essendo anch’io molto abitudinaria mi ritrovo ben bene in queste routine. Mentre loro si prepaparano con lavaggio denti e pigiamini, io preparo i vestiti per la scuola e tiro fuori la divisa del papi…intanto lui sistema gli astucci dei nanetti. Poi una volta messo a letto e lettura della favola, mi concedo il mio relax con doccia o vasca (questa più nei weekend). Per me crema viso (la pelle tira troppo altrimenti) e mani rappresentano le fisse serali e poi se in tele non vi sono programmi interessanti, faccio seguire i canali sportivi al maritino e anch’io mi butto nella lettura decisamente conciliante il sonno :). Spero di riuscire a commentare di nuovo come prima ;). Buona serata, Luisa

    1. Ciao Luisa è bello rileggerti! Il libro l’ho finito oggi (pioggia e familiari dispersi tra vari impegni mi hanno regalato un pomeriggio di totale relax) e devo dire che mi è piaciuto veramente tanto!
      Ne parlerò presto ma prometto di non rovinare la festa a chi non lo avesse ancora letto 😉

  5. Anche per me un pigiama morbido, crema mani e burro cacao sono le coccole della sera, almeno d’inverno quando la pelle è messa a dura prova dal freddo (spesso d’estate non ho bisogno del burro cacao e della crema). Quando riesco si aggiungono tisana e libro, a volte la stanchezza le precede e spesso crollo prestissimo mentre leggo a mia figlia il libro della buona notte.
    In ogni caso mai crema sul viso… anzi adoro la sensazione di viso pulito dopo una lunga giornata. A volte prima di infilarmi sotto le lenzuola metto la crema anche sui piedi, e questo soprattutto d’estate quando essendo più esposti hanno bisogno di più cure.

    1. Confermo anche per me la sensazione della pelle del viso pulita e libera è impagabile, tanto che spesso mi strucco appena rincaso per godermela più a lungo. In compenso burro cacao e crema per le mani sono una fissa, li uso più e più volte al giorno e guai a togliermeli 😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.