Finalmente venerdì, Primavera, Volersi bene

Finalmente venerdì! Appunti & spunti per accogliere la primavera

Sapete bene quanto io tenga – antipatia per febbraio a parte – a lasciare che il tempo faccia semplicemente il suo corso, godendo di ogni giorno e di ogni stagione. Ciò non toglie che alla primavera manchino davvero poche settimane, e non mi sembra quindi una brutta idea iniziare a pensarci. Ecco quindi i miei appunti & spunti per non farmi trovare impreparata dal prossimo (si spera) arrivo della bella stagione.

primule, primroses, a casa di Bianca, primavera
Valorizzare e ottimizzare l’armadio. Se da un lato non vedo l’ora di passare a tessuti più leggeri e colorati (ho passato l’inverno avvolta nella lana, e ultimamente anche crogiolandomi nella pigrizia del tutto nero), dall’altro ho deciso di ridurre all’osso lo shopping e sfruttare al massimo quello che ho già. Nei prossimi giorni mi dedicherò quindi ad un’attenta esplorazione e selezione di abbigliamento e accessori primaverili, per sostituire al classico “oddio non ho niente da mettermi” della mattina un più produttivo e soddisfatto “quante belle cose”. Ambizioso, vero?

Rivedere dispensa e tavola. E’ tempo di iniziare a smaltire le scorte di cibi tipicamente invernali. Tempo e temperatura invogliano ancora a cucinare piatti caldi e avvolgenti, ma visto che ho il vizio della dispensa sempre ben fornita è il momento di stoppare certi acquisti e impegnarsi a smaltire le riserve. Quanto alla tavola, adoro il mio servizio grigio e un po’ mi dispiace metterlo a riposo, ma anche qui è ormai tempo di luce e di colore. Sono molto indecisa tra il solito servizio tedesco a fiorellini e il delicatissimo transferware azzurro chiaro. Qualche scegliere? Si accettano suggerimenti…

Dare nuova vita ai balconi. Il freddo di questo lungo inverno ha lasciato il segno, e parecchie piante mi hanno abbandonata. E’ tempo di rinnovare il verde domestico, quindi, cogliendo magari l’occasione per riorganizzare gli spazi. L’obiettivo: avere qualche fiore in più per le mie tavole e allo stesso tempo ricavare una piccola zona pranzo fruibile almeno per qualche romantica cenetta a due. Il progetto è ardito ma non impossibile: vi farò sapere come andrà a finire.

Girare un po’ di più. Niente di straordinario, solo voglia di mettere più spesso il naso fuori di casa. Al primo posto come sempre c’è il mio rifugio in collina, ma riuscendo a sistemare Ninni dai nonni (molto disponibili, ma pur sempre forniti di autonoma vita sociale) mi piacerebbe anche fare qualche gita un po’ più strutturata. Per dirne una, ho voglia di tornare a Venezia, dove non metto piede da almeno sedici anni. Vergognoso, vero? Urge rimediare, anche perché il primo sole di primavera è perfetto per vivere  questa città straordinaria in tutto il suo splendore.

E voi, avete programmi per accogliere al meglio la bella stagione?

20 pensieri su “Finalmente venerdì! Appunti & spunti per accogliere la primavera”

  1. Ciao Bianca
    il suggerimento dell’armadio é veramente stupendo anche io vedrò di selezionare abiti e accessori primaverili e soprattutto a darmi una linea primaverile quindi anche la dispensa dovrà essere smaltita (ho ancora un panettone piccolo senza glutine che, atteso il gusto non proprio eccelso, non riesco a mangiare e non lo mangerò.
    Il balcone é un argomento delicato…sono due anni che è pressoché inagibile ma mio marito (al netto di malanni vari) vorrebbe sistemarlo. Per ora vorrei comprare un Giacinto e un ciclamino per la casa.
    Tavola il mio servizio quotidiano si sta pericolosamente decimando complice il lavaggio a mano (lavastoviglie in riparazione torna oggi) e comunque devo comprare una tovaglia ovale per il tavolo allungato che misura 2 metri per 1,20 metri.

    1. Lo smaltimento dispensa è tema insidioso… il rischio che le scorte si trasferiscano dalla cucina al (scusate) fondoschiena è drammaticamente attuale. Per fortuna con le giornate che si allungano e si fanno meno gelide si è più invogliati a camminare: aggiungiamo anche questo ai buoni propositi, via!

  2. Di progetti ne ho tanti, anche io ho iniziato a dare un’occhiata ai vari reparti di casa.
    Nell’armadio non c’è da rinnovare il guardaroba estivo, ho tantissimi abiti bellissimi , ma c’è da eliminare quello invernale che invece è pessimo.
    In cucina devo cambiare tovaglie e canovacci e mangiarmi tutte le cioccolate, ma quest’ultima non penso che sia un problema.
    Il terrazzo è messo ancora bene, le viole sono ancora in fiore, la camelia sta fiorendo, e la rosa sta meglio, posso ancora aspettare.

    1. Il check up dell’armadio mi serve proprio per evitare le tentazioni. Se faccio un bel ripasso di quello che ho (e non è poco) mi viene molta meno voglia di fare nuovi acquisti. Se invece guardo le vetrine piene di cose leggere e colorate finché ho in mente un armadio tutto pieno di lana e colori scuri, mi diventa mooooolto più difficile trattanermi ! Insomma, è una strategia di sopravvivenza per il portafoglio!

      1. Senti ti volevo domandare una cosa che è fuori tema, ho visto che hai un account pinterest, è difficile collegarlo a wordpress? ancora non mi sono documentata ma ho intenzione di attivarlo anche io.

  3. Sto aspettando la primavera ma a Varese fa ancora freddino…. anch’io ho pensato al “riordino armadi” ma aspetto una bella giornata di sole, così finestre aperte ed olio di gomito, ma qualche fiorellino è già apparso alla finestra di cucina e già mi sembra che la bella stagione sia qui. Buon week end 😉

    1. Per il vero e proprio cambio aspetterò anch’io, però un’occhiatina per vedere cosa c’è ancora di buono la darò nei prossimi giorni. I balconi in compenso sono un vero disastro: lì dovrò cominciare a lavorare prima!

  4. Condivido anche l’ultimo punto ovvero girare di piu ma per me con alle spalle tre viaggi intercontinentali in tre mesi vuol dire godermi i dintorni di casa con il bimbo e magari visitare una famosa mostra di camelie che si tiene nei dintorni che non ho mai visto.
    in ogni caso non voglio trovarmi a giugno con i piumini ancora nell’ armadio. Quando si comincia a togliere maglioni e piumini metà marzo?

    1. Il piumino l’ho già tolto, lo tengo a tiro perché non si sa mai ma mi auguro che il grande gelo sia passato. I maglioni invece resteranno fino a fine marzo, mi sa, se non altro perché lavoro in un ufficio freddissimo e quindi mi tocca indossarli fino a primavera piena. Comincerò però ad abbandonare i colori scuri (mi sono molto impigrita su grigio e nero, nelle ultime settimane) per rispolverare golfini più colorati. Poi vedremo anche come decide di comportarsi Giove Pluvio…

  5. Ciao DB ho anticipato un po’ la primavera in casa con i fiorellini colorati, primule, giacinti e kalonche…finché resistono li tengo all’interno. Ma avendo l’esposizione a sud difficile far durare almeno la primula oltre la stagione. Per quanto riguarda l’armadio, dovrei fare un bel po’ di decluttering :)…ma per la primavera ho già preso qualche maglia in cotone ai saldissimi (non amo molto spulciare tra le “cianfrusaglie” che tirano fuori in questa occasione ma qualche volta trovo anch’io cose interessanti :D). Per la tavola niente novità, continuerò con i miei piatti e bicchieri colorati…e per la dispensa cerco di smaltire legumi e farine varie e poi comprerò di volta in volta, ho il “terrore” delle farfalline che arrivano con il caldo. Per quanto riguarda le gite…con la scusa del Carnevale ambrosiano, andiamo dai nonni in Emilia, ma soprattutto per aiutare la mia mami che nei giorni scorsi è caduta e non dovrebbe fare troppi sforzi.
    Buon weekend, baci Luisa

    1. Eh da me quest’anno se ne sono andate anche piante vecchie di anni, come il plumbago e quasi tutte le ortensie… si erano abituate troppo bene agli inverni caldi degli anni scorsi, evidentemente 😦
      Sul fronte gite è un progetto più ambizioso di quel che sembra: convincere due adolescenti a passare il fine settimana con mamma e papà invece che con gli amici sarà una bella impresa ma… ci proverò!

  6. Eccomi qua, ho letto il post stamattina presto dall’ipad ma detesto scrivere da lì con il correttore automatico. Anche io aspetto la primavera e un po’ di luce, ho una casa molto buia in inverno – e questa cosa mi scoccia parecchio – e per fortuna con la bella stagione le cose un po’ migliorano.
    Versante giardino non ne parliamo, per impegni vari e poco tempo stiamo rimandando e la situazione è fuori controllo, aiuto…
    Per la dispensa hai ragione, devo finire un po’ di cose invernali, magari mi ci metto in questo week end anche se mio marito, che è di prove per uno spettacolo, spesso non c’è. Avevo fatto scorte di mix di cereali per le zuppe e devo controllare la scadenza, mentre farro e lenticchie vanno bene anche per insalate primaverili. La tavola da me resta uguale, con la concessione del Burleigh azzurro se per caso invito a pranzo, ma accade di rado, perché lo trovo un servizio luminoso e da giorno.
    Guardaroba? Passiamo alla domanda di riserva, ho passato inverno con i pantaloni felpati, di una buona marca, ma belli comodi. Devo perdere 5 kg sennò non rientro dentro a nulla. 😦
    Quanto alle gite, martedì ho fatto una gita/sopralluogo e la primavera mi porterà spesso in una città che amo per una mostra delle mie potteries inglesi e sono molto molto felice. 😀

  7. Riguardo alla dispensa come utilizzare della farina di castagne della mia zona che mi è stata regalata ?mio marito detesta il castagnaccio ovvero il dolce tipico e ama i dolci soffici come il pan di spagna…secondo me é una missione impossibile. …

    1. Mi dispiace ma temo di non poterti aiutare. Neanche a me piace il castagnaccio quindi non acquisto mai la farina di castagne. Provare a inserirla in qualche preparazione salata, tipo pasta fresca o pane?

  8. io farò una breve vacanza al mare solo io e la mia mamma… festeggeremo il suo settantesimo compleanno solo io e lei ( gli uomini li lasceremo a casa a lavorare) per 3 giorni fatti nei progetti solo di chiacchiere, buone letture, buon cibo, massaggi e si spera un pò di sole… 3 giorni per poi riuninirci al marito e papà nel fine settimana per ulteriori nuovi festeggiamenti BAci baci baci ALe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.