Altro buon proposito di primavera praticamente realizzato! Ricordate l’idea di ricavare una zona pranzo per due sul terrazzo? Girando per mercatini, ho recuperato un grazioso tavolo da giardino che sembra fatto apposta per lo scopo: a dirla tutta, le sue dimensioni sono un po’ al limite rispetto allo spazio disponibile, ma almeno ci si può mangiare comodamente, cosa che proprio non si poteva dire del minuscolo tavolino da bistrot che avevamo in precedenza.
Gli ho abbinato due seggioline che ci stanno alla perfezione, e anche se il circondario è ancora piuttosto desolante (parliamo di un balcone orientato a nord dove fa ancora troppo freddo per rinnovare le piante, quasi completamente defunte per il freddo dei mesi scorsi) pian pianino ci avviciniamo a quello che è il mio obiettivo finale.
Forse avrei dovuto aspettare per inaugurarlo, ma non ho resistito, e complice uno di quei giorni di quasi primavera che marzo perfidamente alterna a freddo, acqua e ultime nebbie, ecco qui il primo tè all’aperto dell’anno.
Vista la mia voglia di primavera, non potevo che optare per una tavola a tema floreale, nello specifico dedicata a quelli che per me sono i fiori simbolo di questo periodo, la primula selvatica e la violetta.
Nel gioco delle parti, per me ho scelto la viola, fiore di cui adoro tutto, dal colore al profumo, che infatti spesso mi accompagna in queste mattine di sole e cielo terso.
Dolcezza senza fine…
Al consorte invece, che già doveva subirsi le mie tazzine da Miss Marple, ho assegnato la primula: non sarà esattamente un fiore virile, ma almeno non sa di vecchia signora col cappellino. In ogni caso, vedo che non se ne è lamentato troppo.
Poteva mancare un centrotavola fiorito? Certo che no! E infatti eccolo qui, un tripudio di giacinti colorati con tulipano giallo infiltrato, comodamente sistemati in un delizioso vasetto in ceramica anch’esso con decorazione floreale.
La primavera, finalmente, è davvero vicina!
Il tuo nuovo tavolo è molto bello. Anche qui la primavera ci illude e ci ammalia con questi giorni splendidi, e ieri a pranzo ho improvvisato un picnic in collina con marito e figlia. Una toccata e fuga per godere di sole e aria migliore che in città.
Oggi già fa più freddo, ma il tempo bello nel fine settimana è una cosa meravigliosa 🙂
Abbiamo tentato il picnic domenica in collina ma c’era vento e si gelata. Dovremo avere ancora pazienza…
Anche io quest’anno sistemo il balcone con un angolo pranzo anzi cena, perché il mio balcone volge ad ovest e dalla primavera all’autunno ci regala tramonti spettacolari.
Wow immagino la meraviglia 😍😍😍
Anche qui sulla costa sole ma vento freddo quindi ancora niente pranzi fuori e tanto meno lavori in giardino che quello si ne avrebbe bisogno. Fra l’altro, adesso vi faccio ridere, io ho tutti i tavoli da giardino pronti per essere trasferiti a Parma per gli allestimenti quindi purtroppo fuori stiamo in piedi, per adesso, a meno di non fare un giro da Ikea 😉
Ma venendo alla tavola ho già scritto sui social che la trovo deliziosissima, un soffio di primavera.
Mi stai dicendo che non farete cene in giardino fino alla fine della mostra?!? No dai è terribile, urge giretto all’Ikea 😉😉😉
Anche no sabato scorso abbiam fatto grigliata in giardino per me e mio marito e poi vista la splendida giornata di sole ho deciso di apparecchiare li, all’aperto, ma effettivamente c’era vento e adesso son quattro giorni che ho la gola strana, non capisco cosa vuol fare, se regalarmi.un.raffreddore o lasciarmi con la senzazione di aver ingollato un uovo.
Ah, i bei regali della mezza stagione… io al momento sono sana, ma visto che in questi giorni al mattino serve il cappotto e a mezzogiorno si sta in maniche corte non so quanto durerò 🤔
Bellissimo a profumatissimo, con il centrotavola di giacinti, questo tè primaverile. I colori e i fiori che hai scelto sono proprio i primi della stagione, delicati e desideratissimo 🙂
C’entra poco con il tuo commento ma volevo dirti che ho seguito il.tuo consiglio è ho piantato delle peonie in vaso. Non credo fioriranno prima di un altro anno – ammesso di riuscire a farle sopravvivere – ma almeno un tentativo andava fatto !
Sono contenta. Hai piantato le radici? Io ho sempre acquistato le piante e le ho travasate, al momento quelle erbacee hanno i germogli che spuntano dalla terra, le arbustive hanno già foglie nuove e qualche gemma. Fammi sapere come va!
ps: Ho visto dopo che avevo già commentato l’articolo, la stanchezza fa brutti scherzi! 🙂