Pasqua, Ricevere, Stile

Finalmente venerdì! E a Pasqua, cosa mi metto?

Nel post sul piano d’azione per non arrivare affannati al pranzo di Pasqua ho inserito anche un punto dedicato all’abbigliamento da indossare quel giorno. Insomma, avremo ospiti, un bel daffare per organizzare casa, cucina e tavola, non possiamo pensare di mettere in preventivo anche mezz’ora di indecisione davanti all’armadio all’insegna del “e adesso, cosa mi metto?”

fiori di pruno bianco a casa di biancaPensandoci, mi sono però resa conto di una cosa: mentre il “look da feste natalizie” è tutto sommato argomento ampiamente sviscerato, di “look da feste pasquali” si è detto molto meno. Sarà che la primavera è stagione di cerimonie e quindi l’attenzione va a concentrarsi più su questo aspetto, sarà che la Pasqua non ha tutto il fascino del Natale, ma insomma, come vestire per il pranzo di Pasqua mi sa che non ce ne hanno parlato in tanti.

Quindi, cosa mettere? La mia personale risposta è semplice: colori chiari, tessuti morbidi e preferibilmente naturali, fantasie delicate che trasmettano serenità e armonia. In pratica, tutto quello che si trova nei negozi in questo periodo, con qualche piccola eccezione. Per me, no al lurex e al dorato (di cui pure vedo piene le vetrine), assolutamente no al tutto nero e francamente ni anche al tutto blu, perché Pasqua è la festa della rinascita e richiama colori più luminosi e leggeri: se proprio non vogliamo rinunciare a nero e blu navy, almeno releghiamoli in un ruolo di secondo piano o agli accessori. Eviterei anche il tutto bianco, che francamente trovo eccessivo per questo periodo dell’anno.

Poi sarò strana, ma mi piace l’idea di coordinare l’abbigliamento con lo stile della giornata, e quindi anche della tavola. Il che, intendiamoci, non vuol dire vestirsi con lo stesso tessuto della tovaglia, ma semplicemente armonizzare abbigliamento,  trucco e parrucco con il contesto che abbiamo costruito per la nostra festa. Per capirci, va bene il gioco dei contrasti, ma una tavola country e una padrona di casa con il tubino nero e il tacco 12 non mi sembrerebbero molto in sintonia. Basta poco, in realtà: armonizzare i colori, scegliere accessori nello stesso stile, e il gioco è fatto!

Per finire, non dimentichiamo che la primavera è capricciosa: anche se il nostro sogno è vestire uno svolazzante abito floreale, aprile potrebbe decidere che proprio a Pasqua è il caso di piovere e far calare di brutto la temperatura. Meglio prevenire il rischio e avere già pronto un modo veloce per appesantire il nostro outfit senza dover improvvisare abbinamenti dell’ultimo minuto. Insomma, una versione particolarmente curata della classica “cipolla”, che nella mezza stagione risolve sempre tutti i problemi.

E voi, avete già deciso come vestire a Pasqua?

8 pensieri su “Finalmente venerdì! E a Pasqua, cosa mi metto?”

  1. Sinceramente di solito prima di Pasqua faccio un salto nei negozi per rinnovare il mio guardaroba, quest’anno però ho comprato solo abbigliamento un po troppo estivo, che non va bene per questa occasione, il tempo è ancora troppo incerto… Domenica di Pasqua aprirò prima la finestra poi qualcosa tirerò fuori dal mio armadio.

  2. @DonnaBianca santa subito, quattordici persone?!?!? Dopo a me ci vorrebbe una settimana di ferie, ma a pensarci bene quando c’erano tutti i nonni si faceva anche a casa mia e venivano pure i suoceri di mio fratello.

  3. Mi è piaciuto molto questo post perché davvero il tema di cosa indossare a Pasqua non si tocca quasi mai. Io ho scelto, ho messo in valigia (siamo dai miei suoceri) dei pantaloni celesti, blusa bianca a pois celesti e cardigan blu con scarpe in tinta. Quest’anno non avevo voglia di abitini, che di solito indosso sempre, perché sono en panne con le scarpe: non riesco più a portare le ballerine che mi causano un mal di schiena tremendo, tacchi troooooppo scomodi, insomma d’inverno risolvo con gli stivali, d’estate con leggere zeppe ma nelle mezze stagioni sono a zero idee.
    Si accettano consigli!
    ps: conciliare celiaci e intolleranti al lattosio non è semplice, lo so. Se poi mettimo anche vegani allo stesso tavolo… aiuto! Fammi sapere come hai risolto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.