Tranquille, non mi sposo. Ho già dato quasi diciannove anni fa e, per il momento, sono a posto così. Ho scelto questo titolo per chiacchierare un po’ della mia ultima mania sul fronte olfattivo: i fiori d’arancio, appunto.

Ho sempre amato, oltre al gusto, il profumo degli agrumi: limone, arancio, mandarino, pompelmo, bergamotto, ne vivo circondata, in tutte le stagioni! Così anche in questa strana primavera dai toni autunnali, anziché buttarmi – come facevo gli altri anni – sulle fragranze floreali, mi crogiuolo ancora nei loro toni freschi e frizzanti, con una predilezione ben specifica: l’arancio e i suoi fiori, appunto.
Ne sono complici tre acquisti recenti: una colonia del mio brand inglese preferito, un analogo bagnoschiuma della mia marca italiana di fiducia, uno scrub per il corpo preso per caso in un noto discount e francamente gradevolissimo. Un terzetto di prodotti che si abbinano alla perfezione per funzionalità e profumazione, e che mi consente di evitare una delle cose che detesto di più, cioè la mescolanza di odori: non so a voi, ma a me certi mix danno un terribile mal di testa, motivo per cui cerco, per quanto possibile, di non infliggerli al mio prossimo.
Appena la primavera tornerà, probabilmente li metterò da parte per riabbracciare i floreali, ma al momento sono contentissima così. E voi, avete un profumo o un gusto che vi consolano di questa stagione capricciosa?
Anche a me piace tanto questo profumo. Una profumazione simile la emana anche il Pittosforo, che è presente nel mio giardino da un paio d’anni, mentre nella forma nana ce l’ho da più di dieci anni e anche l’Olea fragrans che fiorisce a fine estate. Sta per fiorire il gelsomino, quello falso, che è tanto bello per gli occhi, ma non per l’olfatto, meno male che stanno per sbocciare i fiori di tiglio della mia vicina, che emanano un profumo ugualmente meraviglioso, così confondono un po’ quello del falso gelsomino. 🤗
Noooooooo davvero non ti piace l’odore del falso gelsomino? A me non dispiace per nulla
Se fosse per ns figlia maggiore l’avrebbe già sradicato, tanto odia il suo profumo.
A me fa questo effetto il caprifoglio, per fortuna non ne ho nei paraggi 😉
Avendo piante di aranci e di limoni nella giungla che chiamano giardino, ti posso solo raccontare che quando sono fioriti, si riempie la casa del loro profumo, se invece ci passi vicino, è addirittura stordente! 😉
Anche FigliaGrande non ama il profumo di gelsomino (falso o vero che sia) . . . un’altra pianta che profuma molto l’aria serotina è l’acacia (o robinia, che dir si voglia)! 😉
Ciao, Fior