arte della tavola, Decorare, English Transferware, Ricevere, Ricevere all'aperto, Stile, Tavola,

Arte della tavola. Un tè in collina

Il sole e il caldo di fine primavera, la quiete del non-giardino di collina, un buon libro, il cane che sonnecchia sull’erba, una tazza di ottimo tè nero accompagnata da qualche biscottino. Nessun parente molesto nei dintorni, niente da fare se non godersi il pomeriggio. Aggiungiamoci il profumo di un mazzo di canestri recuperato ai margini del bosco, un tocco di bianco e blu e avremo – a mio modestissimo avviso – un momento che rasenta la perfezione.

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

L’ombra del noce si riflette sul tavolino, piccolo come dev’essere per affiancare una comoda sedia a sdraio.

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

Non serve molto per trasformare un semplice spuntino in qualcosa di speciale. Una tazza con il suo piattino, contemporanea ma pur sempre inglese

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

Una zuccheriera vintage e italianissima

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

Un’alzatina tenera e buffa

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

Un tripudio di fiori bianchi profumati

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

Ogni dettaglio incanta e trasmette serenità.

Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

La felicità, come la bellezza, è spesso nelle piccole cose. Non credete anche voi?

10 pensieri su “Arte della tavola. Un tè in collina”

  1. Coin fa sempre dei grossi danni, per fortuna io ce l’ho lontana, ma a Parma è a due passi dal museo quindi finisco con l’essere spesso “risucchiata” dentro… non so come mi possa accadere 😀
    Ad ogni modo con la faccenda che il post mi appare su FB io leggo, apprezzo e poi dimentico di commentare ma come sempre le tue tavole di collina mi rapiscono, fossi in te io starei lì sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.