arte della tavola, Bianco e blu, Decorare, English Transferware, Ricevere, Stile, Tavola

Arte della tavola. Blu d’autunno

Avete fatto caso? Pare proprio che, per quanto riguarda la tavola, il colore principe di questo autunno sarà il blu. Certo, parliamo di un blu scuro che ben si abbina a colori più tradizionalmente autunnali come il tabacco e il cuoio, ma è pur sempre una novità e la trovo molto interessante. Così interessante da aver avuto voglia di sperimentarla subito, visto che – come noto – i pezzi in blu in casa mia non mancano!

Tavola d'autunno in blu a casa di BiancaHo pensato quindi ad una tavola tutta giocata sul contrasto tra blu e color tabacco, dando così anche senso ad un piccolo acquisto dello scorso anno di cui mi ero sinceramente pentita. Ditemi un po’ se il risultato vi sembra interessante!

Tavola autunnale in blu e marron a casa di BiancaCome base nessuna tovaglia, ma un gioco tra un lungo in lino chiaro disposto a caduta lungo il tavolo e tovagliette all’americana per i singoli commensali. Per dare più luce al tutto, ho sovrapposto due diverse tovagliette rotonde: una chiara per staccare rispetto al legno del tavolo ed una marrone scuro tessuta quasi a rete, che il bianco sottostante valorizzava molto.

Tavola in blu e marron a casa di Bianca

Ho quindi iniziato a costruire il posto tavola con un piatto bianco e blu della mia amatissima serie Old Britain Castles, una delle trouvailles più fortunate del mio girare per mercatini. A riprendere il tono del sottopiatto, ecco l’acquisto in fondo non così infelice: un piattino in transferware marrone, perfetto per riprendere il gioco di colori iniziato con il sottopiatto.

English transferware blu e marron a casa di BiancaL’ho utilizzato come base per l’ultimo pezzo del posto tavola, una tazza da consommé bianca e blu recentissimamente recuperata in un altro dei miei mercatini. L’effetto finale mi sembra davvero intrigante!

English transferware blu e marron a casa di BiancaHo completato la tavola con posate in stile classico anche per schiarire un po’ il tono generale, e tovagliolo pure chiaro decorato da una semplice foglia in panno ancora marrone scuro.

Segnaposto autunnale a casa di Bianca

Stile classico anche per i bicchieri, in vetro serigrafato.

Tavola autunnale a casa di Bianca

Non poteva ovviamente mancare un centro tavola costruito con elementi naturali. Niente fiori, ma rametti di gattice e piccole pigne, raccolti in una composizione centrale illuminata da delicati portacandela in vetro blu.

Centrotavola autunnale a casa di Bianca

Altre piccole pigne punteggiano la tavola, completata dall’ultimo tocco di blu dei piattini per il pane.

Tavola autunnale vintage a casa di Bianca

Insomma, ancora una volta sono riuscita a dare senso al mio famoso motto “prima o poi viene tutto buono”. Anche i piattini marrone, poveri loro, hanno finalmente trovato una ragione d’essere!

Tavola autunnale blu a casa di Bianca

Ecco, questa è la mia proposta per un autunno in blu. Sono curiosa di sapere cosa ne pensate.

Ps Vi ricordo che oggi parte ufficialmente il nuovo blog hop dedicato alla tavola di Halloween: cliccate qui per l’elenco dei partecipanti!

12 pensieri su “Arte della tavola. Blu d’autunno”

  1. Lo trpvo magicamente elegante. Mi viene in mente che si può prendere spunto da questo accostamento di colori e materiali anche se si posseggono per esempio, piatti bianchi e blu di diverso stile 🙂

  2. Donna, I am having trouble with translate! I love your autumn table mixing the blues and browns transferware! Such a pretty combination! Do you get the pretty autumn color in the Veneto region?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.