Come chi mi segue da tempo ben sa, sono sempre stata molto tradizionalista per quel che riguarda i colori del Natale. Rosso, verde, avorio, una spruzzata di oro: ecco la mia palette per decorazioni e tavole di festa. Quest’anno, però, ho voglia di osare un po’ di più. Non tanto nel grande pranzo di famiglia del 25, che sarà all’insegna della più totale tradizione, ma in qualche altro momento che mi vedrà brindare con amici e altre persone care.
Girando per negozi e mercatini a tema, impossibili da evitare già da settimane in questa città che si veste di Natale con due mesi d’anticipo, ho raccolto molte idee e ispirazioni per qualche allestimento abbastanza diverso da quelli che siete abituati a vedere su queste pagine. Niente di sconvolgente, intendiamoci: il “DB style” resta classico e sobrio. Diciamo che ho voglia di sperimentare un po’, giocando con colori meno scontati di quelli che di solito si associano al Natale.
Nelle prossime settimane pubblicherò quindi alcune proposte per delle tavole un po’ meno tradizionali, ma pur sempre intrise di spirito natalizio. Non vedo l’ora di sapere se vi piaceranno!
Vi anticipo che alcune di queste idee andranno a inserirsi in due bellissime iniziative: avremo infatti molto presto il nuovo blog hop organizzato da Chloe Crabtree e dedicato al Natale, e un secondo appuntamento sullo stesso tema, ma questa volta tutto italiano, per iniziativa di Gisella/Mypie. Sono piuttosto emozionata e non vedo l’ora! Natale è ormai alle porte, prepariamoci a celebrarlo!
Ciao Bianca, non sei l’unica ad essere emozionata!!!! Ieri ho cominciato a dare alla casa un pizzico di aria natalizia, finalmente si entra nel periodo clou 💗😘
Io ho il divieto dei figli fino al 1 dicembre. Uffa.
Qua la FigliaGrande scalpita, ma ho imposto il classico 8 dicembre come inizio degli addobbi! 😉
Seguirò con piacere i due “blog hop” con tema natalizio! 🙂
Ciao, Fior
Normalmente anche noi addobbiamo l’8 dicembre ma quest’anno dovremmo avere un altro impegno e pensavo di anticipare. Vedremo se la famiglia collabora
Invece, da noi, siamo legati ai fine settimana alterni (mia figlia è una di quelle “mamme part-time”, come dicono le altre mamme della classe, che divide il figlio con l’ex compagno). Per cui, mi ha spiegato, sarà l’8 o addirittura sabato prossimo . . . 😉
Le nonne propongono e le mamme dispongono! 😉
Ciao, Fior
Ecco qui invece siamo a “la mamma propone e il figlio/a sì oppone”. Arriverà il 1 dicembre…