E siamo finalmente arrivati a dicembre, il mese più bello che ci sia! Dai, non neghiamolo: dicembre piace a tutti, con le sue luci di festa, le cose buone della tradizione da portare in tavola, la prospettiva di momenti da trascorrere assieme alle persone care.
Ma prima ancora dei giorni di festa, dicembre segna ufficialmente l’ingresso nell’inverno. Le giornate si vanno sempre più accorciando, le temperature si abbassano decisamente, la natura si spegne accoccolandosi in un lungo sonno ristoratore.
Dicembre è per me il mese in cui ci si inizia veramente a concedere delle coccole speciali: il piacere di avvolgersi in abiti morbidi e pesanti, il regalarsi una tazza di tè o cioccolata calda al rientro dal lavoro, il sorseggiare un bicchiere di vino rosso preparando la cena, e un sorso di liquore aromatico per chiudere in bellezza, magari accompagnato da un cubetto di ottimo cioccolato di Modica.
E quale mese migliore per concedersi, quando la giornata è proprio finita, un bel bagno bollente, per poi infilarsi in un pigiama opportunamente scaldato sul termosifone (per me, uno dei grandi piaceri della vita) e scappare sotto le coperte con un libro, o una buona compagnia?
Adoro dicembre. E’ davvero un mese magico, da festeggiare giorno per giorno, immersi placidamente nel meglio dell’inverno, godendoci il crescendo di emozione che ci accompagna verso il Natale.
E voi, cosa vi regalate per festeggiare l’arrivo di dicembre?
buongiorno Bianca, io mi regalo il piacere di fare l’albero assieme ai miei figli ascoltando musiche natalizie. È una di quelle cose che non perderei per nulla al mondo. Buon week end
Da noi il momento dell’albero ha sempre un che di tragicomico! Diciamo che il meglio sta nel goderci il risultato finale 😁
Ciao Bianca il pigiama sul termosifone …che tenerezza, e’ un piacevole ricordo di bambina, dopo il bagno il pigiamone bollente e adesso lo faccio per i miei bimbi :). Per me il mese di Dicembre equivale a diversi festeggiamenti…si è aggiunto anche Sant’ambrogio da quando vivo a Milano,) è proprio per questo la preparazione dell’Albero è stata anticipata ai primi del mese. L’8 festa per tutti e per noi doppia per il compleanno del mio fratellone poi arriva Santa Lucia…feste e canzoncine a scuola e ovviamente le feste natalizie. Coccole e lucine a gogo…dolci della tradizione che la nonna si appresta a preparare per fare i primi assaggi :). E preparazione di biscotti insieme ai nanetti. Buon weekend baci Luisa
Qui Santa Lucia è finita in archivio, con mio immenso dispiacere: ma i ragazzi crescono, il Natale è più accattivante e tocca adattarsi.