arte della tavola, Decorare, Natale, Ricevere, Stile, Tavola

Arte della tavola. La magia del Natale

Non c’è notte più magica della Vigilia di Natale. La casa è immersa in un clima ovattato: la musica suona piano in sottofondo, le candele sono accese, dalla cucina arriva il profumo di cose buone e i regali aspettano ben impacchettati sotto un albero che scintilla di mille piccole luci. Nel presepe, la mangiatoia è pronta per accogliere il Bambinello, la stella cometa brilla alta sulla Capanna e i pastori sono già in viaggio per incontrare il Salvatore. E’ una sera dall’atmosfera così speciale che da ormai molti anni abbiamo deciso di farne un piccolo spazio di festa tutto per la nostra famiglia, una sorta di prologo al grande pranzo del giorno di Natale.

Luci di Natale a casa di Bianca

La tavola che accompagna questo rito non può che essere davvero speciale, e per essere certa di non farmi sfuggire nessun dettaglio quest’anno ne ho allestita una sorta di prova generale, che oggi condivido con voi all’interno del blog hop tutto italiano organizzato da Gisella di Mypiesite e dedicato proprio a La Magia del Natale. Io e le blogger che partecipano al progetto pubblichiamo in contemporanea ricette, consigli di stile, racconti e suggerimenti per le decorazioni, mantenendo appunto come filo conduttore comune l’incanto del Natale: in calce al post trovate l’elenco delle partecipanti, mi raccomando, andate .

La magia del NataleEcco quindi che dopo la tavola in rosa della scorsa settimana, oggi vi propongo un Natale tinto d’azzurro. Ho voluto creare un’apparecchiatura semplice e rilassante, ricca di suggestioni nordiche, dove colori delicati, essenzialità, legno e luce soffusa si uniscono per creare un’atmosfera intima e soft.

Natale azzurro a casa di BiancaCome base ho scelto una tovaglia in lino pesante altoatesina sui toni dell’avorio e dell’azzurro chiarissimo. La trama del tessuto richiama il ghiaccio e i suoi ricami, che sono un po’ il tema conduttore di tutta la tavola.

Natale azzurro a casa di Bianca

Nessun sottopiatto, per accentuare la semplicità dell’apparecchiatura, e come base dei piatti molto essenziali in porcellana color avorio. Per l’antipasto, un nuovo acquisto: sei deliziosi piattini in bone china delicatamente profilati in oro e decorati da tanti fiocchi di neve nei toni dell’azzurro e del blu.

Tavola di Natale fiocchi di neve a casa di BiancaL’azzurro ritorna ancora come dettaglio dei bicchieri, impreziositi da una serigrafia che pure ricorda i ghirigori del ghiaccio.

Natale azzurro a casa di BiancaE veniamo ai dettagli in legno. Le posate, innanzi tutto, semplici e lineari, dal manico color del miele.

Tavola di Natale in azzurro a casa di BiancaPiù ricco e tutto naturale il centrotavola, composto da una ghirlanda di pigne, rametti, fiori di cotone e stelle di legno intrecciata a fili di piccole luci stellate, che si arrampicano anche a decorare due semplicissimi abeti stilizzati ancora in legno.

Albero di Natale illuminato a casa di BiancaSui tovaglioli bianchi riposano invece delicate stelle di corteccia.

Stella segnaposto a casa di BiancaCompletano la tavola tante piccole pigne sparse qua e là e delle minuscole candeline azzurre e bianche a disegni nordici che ho sistemato a mo’ di segnaposto: me ne sono innamorata appena le ho viste, e non ho avuto né avrò il cuore di accenderle perché mi sembra un vero peccato rovinarle!

Candela segnaposto per Natale in azzurro a casa di BiancaEcco, questa è la mia tavola per una sera di festa tinta d’azzurro.

Tavola di Natale in azzurro a casa di BiancaOra mi raccomando, non mancate di curiosare tra gli altri blog: vi aspettano (in rigoroso ordine alfabetico) A piedi nudi nel giardino; Charme and more; In the mood for pies; My pie site; Snow in luxury.

Qui di seguito vi lascio invece le info sugli elementi che compongono la mia tavola. Come sempre è tutta #pubblicitàggratis, perché sono oggetti che ho acquistato personalmente: niente consigli ambigui o, peggio ancora, pubblicità occulta, da queste parti! Anche i link, dove ci sono, sono inseriti per pura comodità del lettore.

Tovaglia e tovaglioli: Tessitura Ulbrich 

Piatti avorio: CuNoBa (presi in unoutlet che ora ha chiuso)

Piatti coi fiocchi di neve: Zara Home, collezione Natale 2017 

Bicchieri: vintage di marca ignota (presi in un mercatino)

Posate: Pinti Sushi Queen (le ha uguali da Zara Home, ma queste le ho pagate meno) 

Lucine: Primark

Decorazioni in legno: Vivaio Verdevalle, e qualche dono del bosco

Candeline segnaposto: Villaggio di Natale Flover

27 pensieri su “Arte della tavola. La magia del Natale”

  1. I piattini con i fiocchi di neve li trovo deliziosi (ma dove li hai trovati???) come il centrotavola che hai saputo preparare con eleganza e grazia. Le tue tavole sono sempre una gioia per gli occhi. Grazie mille!

    1. Grazie a te per aver organizzato questo blog hop! I piatti sono la conseguenza di un incauto accompagnare la figlia per centri commerciali il Black Friday: erano così scontati che non ho saputo resistere!

  2. Ciao Bianca una tavola perfettamente in sintonia con il racconto di Gisella ;). Una apparecchiatura dai toni freddi ma scaldata da quelle stelline (che ho anch’io :D) così festose e calde. Compimenti come sempre ogni dettaglio e’ perfetto. Buona giornata luisa

  3. meravigliosa! pur amando appassionatamente l’azzurro non ti so dire se è più bella questa o quella in rosa, sono entrambe di un’eleganza e di una raffinatezza senza tempo, fuori dalle mode e dalle tendenze, ma di grande classe.
    bravissima!!!!!
    deliziosi anche tutti gli oggetti che hai messo come segnaposto e come centrotavola.
    l’immagine complessiva vista dall’alto mi fa invidiare molto:
    1 – il tavolo grande che non posso avere per mancanza di spazio;
    2 – la tovaglia che NON DEVO avere perché ho abbondanza di tovaglie.

  4. Cara Bianca, complimenti per la tua tavola natalizia.
    Una mise en place che fa correre la mente verso panorami nordici da fiaba.
    Bellissima la tovaglia e le candeline sono deliziose.

    Buone Feste
    Roberta

  5. Che meraviglia Bianca ! Mi piace moltissimo l’abbinamento tra i colori. I piatti, come sempre, sono davvero stupendi. Tutto perfetto ed anzi colgo l’occasione per ringraziarti perché guardando le tue tavole ho imparato a collocare correttamente le posate. Buone feste 😀

  6. Carissima Bianca, la tua tavola mi fa sognare, vorrei le candeline azzurre! complimenti per il tuo raffinato buon gusto e per le foto spettacolari! una mise en place bellissima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.