Dopo due tavole di Natale decisamente fuori dai miei schemi, e precisamente in rosa e in azzurro, eccomi di nuovo tornata sui toni classici con una tavola per la colazione tutta giocata sui colori della tradizione: il verde e il rosso. L’ho preparata pensando alla colazione di Natale, che una volta tanto potremo fare in tutta calma, dato che – per una serie di questioni emerse negli ultimi giorni – il pranzo di Natale non si terrà più a casa nostra: e siccome un po’ mi dispiace ho pensato che organizzare una bella colazione fosse un buon modo per girare la cosa in positivo.
La immagino così, la nostra colazione di Natale: in cucina, come tutte le mattine, ma ovviamente più curata e anche più ricca, però senza esagerare, che poi ci aspetta il grande pranzo!
Come base ho scelto una tovaglietta a soggetto natalizio, presa durante il ponte dell’Immacolata in un bel negozietto di Trieste di cui purtroppo non ricordo il nome: mi sono davvero innamorata delle buffe renne che corrono tutto intorno al suo bordo!
Trovo stia benissimo con il servizio da colazione che utilizziamo durante il periodo delle feste, iniziato qualche anno fa approfittando degli annuali saldi di Babbo Natale e poco a poco completato: mi fa davvero allegria, con i suoi colori vivaci e le decorazioni ispirate alla più golosa pasticceria delle feste.
Il mio pezzo preferito è senza dubbio la biscottiera: ditemi anche voi, non è meravigliosa?
Una tavola così ricca non ha davvero bisogno di grandi elementi decorativi, quindi mi sono limitata ad un minuscolo centrotavola, un albero in legno con dettagli in ceramica preso sempre a Trieste, al mercatino di Natale.
Gli ho fatto arrampicare addosso un filo leggero di lucine, che ha poi proseguito il suo cammino un po’ in giro per la tavola.
Altro minuscolo dettaglio decorativo, i segnaposto: dei teneri omini e donnine in panno a forma di biscotto in pan di zenzero. Li ho appoggiati così, semplicemente, sui tovaglioli (di carta, sì: come sapete li ho sdoganati da un bel po’), che ho avuto la fortuna di trovare perfettamente in tono con le stoviglie e con la posateria.
Ecco, così sarà la nostra colazione di Natale. E voi, che programmi avete per il grande giorno, colazione in grande stile o un caffè al volo per lasciare subito il posto ai preparativi?
Ups, quasi dimenticavo! Ecco il momento #pubblicitàaggratis con tutti i crediti degli oggetti che ho utilizzato. I link, dove ci sono, sono per pura comodità di chi legge.
Tovaglietta: Il maggiolino
Servizio da colazione: Villeroy & Boch
Teiera rossa: marca ignota, presa in un mercatino dell’usato
Bicchieri: marca ignota, presi anni fa in un ipermercato
Posate: marca ignota, prese l’anno scorso in un ipermercato
Albero in legno e ceramica: Associazione I Girasoli Onlus, Trieste
Lucine: regalo del super con la spesa
Segnaposto a biscotto: Flying Tiger, presi due anni fa
Una colazione meravigliosa!!!
Io sono talmente abituata a far colazione al volo che sinceramente mi risulta strano mettermi seduta, anche in questa occasione.
Ti auguro di passare un sereno Natale e un meraviglioso 2018 a te a tutta la tua famiglia… e buona colazione…
Ma no, che peccato, una buona colazione aiuta tantissimo a iniziare il giorno di buon umore! Pensa che quest’anno noi riusciamo a vederci tutti e quattro assieme praticamente ogni mattina, sono pochi minuti ma vogliono dire veramente tanto 😊
Eh si, cara, anche io avrei voluto farlo da anni… ma tra orari diversi, corse folli, in più ci si metteva sempre qualche rimbrotto o lamentela del giorno precedente….addio rendez vou!!!!
What a beautiful dinnerware set. It is both a classic and whimsical. I love the mixture of patterns. What adorable flatware too. Merry Christmas.
Thank you Marsha! Have a wonderful Christmas ❤
I tuoi articoli, cara, sono meravigliosi!!!
Io li ho salvati tutti…. Mi sembrano una importante guida di stile, ed anche di acquisti….!
Grazie!!!