Finalmente venerdì, Ricevere, sondaggi

Finalmente venerdì! Una casa (di Bianca) su misura

Rimestando un po’ nel passato di questo piccolo ma onorevole blog mi sono resa conto di come siano cambiati nel tempo i temi affrontati. All’inizio era dedicato soprattutto a organizzazione, consigli sul ricevere e ricette, poi sono arrivate le varie serie tematiche, quindi il collezionismo, gli allestimenti di tavole, i racconti di viaggio e le chiacchiere sullo stile.

Ciotola con lumachina

Di qui, una curiosità e la decisione di indire un piccolo sondaggio, per capire se c’è qualcosa che vi manca del passato di questo nostro salottino virtuale, e quali sono i temi che vi appassionano di più tra quelli che tratto. Il sondaggio è a risposta multipla, e potete tranquillamente esprimere fino a cinque scelte.

Naturalmente, se le opzioni del sondaggio non vi bastano o avete voglia di lasciarmi qualche osservazione più complessa, approfittate pure dello spazio per i commenti. E ora bando alla timidezza: ditemi la vostra!

 

 

11 pensieri su “Finalmente venerdì! Una casa (di Bianca) su misura”

  1. Aggiungo qui, essendo la mia sesta scelta, “racconti di viaggio”.
    Mi piacerebbe inoltre leggere qualcosa sui mercatini che hai visitato Bianca.
    Buona giornata
    Francesca

  2. M’interessa (se tu ne sai qualcosa) il galateo tra consuoceri . . . già mi sento poco “suocera” convenzionale, ma ConSuocera non so come muovermi! E non trovo consigli! 🙂

    Buon Lavoro! Belle le proposte, sarebbe stato da “spuntarle” tutte! 😉

    Ciao, Fior

      1. Siamo al secondo anno di consuoceraggio . . . un nipote in comune e, non so mai se quello che “faccio” è troppo o troppo poco . . . Inviti, regali, messaggi e/o telefonate! 🙂

        Ho comprato (ieri) un galateo E-book della Barbara Ronchi della Rocca, ma nemmeno lì non si va oltre il fidanzamento e gli impegni del matrimonio! 🙂
        Confido in te! 😉

        Ciao, Fior

        1. Farò qualche ricerca mirata ma temo che il galateo non vada oltre presentazioni e momento delle nozze. Per quel che vedo in giro posso dirti che poi subentrano educazione, buonsenso e affinità personale: conosco consuoceri che sono diventati così amici da fare le vacanze assieme e altri che si limitano a rapporti cordiali e si vedono solo nelle occasioni familiari. Ci sono anche quelli che non si sopportano, ma non ne farei un esempio 😉

          1. Ho visto anche consuoceri partire come “amiconi” e finire guardandosi in cagnesco . . . 😉
            Peccato non esista un manuale “basico” per queste cose! 😀

            Grazie di tutto, ciao, Fior

  3. Ciao Bianca, forse non ho iniziato a seguirti dall’inizio, ma anche il mio blog è cambiato molto nel tempo, mi girano troppe cose per la testa! Ed in fondo questo è nostro spazio… Via libera a tutto quello che ti senti di pubblicare !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.