Pasqua, Primavera, Ricevere, Riflessioni

Un mese a primavera

Il freddo non accenna ad attenuarsi, anzi, pare destinato a peggiorare decisamente. Intanto però le giornate si stanno poco a poco allungando, e questa luce che cresce porta con sé quell’energia nuova che prelude al risveglio primaverile.

Spring Afternoon tea placemat

Tra un mese entreremo nella stagione che celebra il ritorno alla vita, e pochi giorni dopo festeggeremo la Pasqua. Sembra impossibile che manchi così poco, non è vero?

Ma i giorni corrono veloci e non è il caso di farci trovare impreparati. Perciò dalla prossima settimana, compatibilmente con il tempo che mi rimarrà dalla micidiale combinazione lavoro + famiglia + operai in casa (aiuto!), inizieremo a parlare di come accogliere in casa e sulla tavola la nuova stagione e di come organizzare i festeggiamenti pasquali. Siete pronti? Avete già idee, progetti, programmi? Se li volete raccontare, lo spazio dei commenti è aperto!

8 pensieri su “Un mese a primavera”

  1. Stamattina girando per le strade del capoluogo dove si svolgeva il mercato settimanale e in omaggio ai pochi ambulanti che sfidavano un vento ghiacciato che tagliava la faccia ho comprato due tovaglie (antimacchia) fantasia su toni pastello che per quanto ho potuto vedere dovrebbero essere primaverili ( quando li ho spiegati sarò più precisa)
    Ho iniziato una dieta indicata da una nutrizionista per prepararmi alla “prova costume” ma anche per poter ricominciare ad indossare il mio guardaroba.
    Sabato, approfittando di un invito a cena dalla famiglia di un compagno d’asilo di mio figlio vorrei fare una capatina al vivaio per i giacinti e tagliare tutte le foglie della stella di Natale che ormai stona. Per il resto sciarpa, cappello, guanti, collo alto, lenzuola di flanella e stufa a pieno regime ….poco primaverile ma adeguato.

    1. Lasciamo perdere, la previsione di arrivare a dieci gradi sottozero, nei prossimi giorni, mi deprime in modo drammatico. Attendo notizie sulle tovaglie per risollevarmi lo spirito!

  2. Gentile Bianca, intervengo per la prima volta, ho scoperto da poco questo blog e ho avidamente cercato a ritroso tutti i post e le foto relative alle tavole, all’ apparecchiatura, alle regole dell’ ospitare… ringrazio sentitamente perché ho appreso già molto e ho incantato i miei occhi guardando le apparecchiature così curate, ma semplici e fattibili al contempo. Ho notato con piacere che vengono mixati pezzi più importanti e preziosi con articoli di negozi conosciuti e accessibili a tutti. Non c’è che da imparare, ho scovato un piccolo tesoro. Buon pomeriggio

    1. Benvenuta Silvia e grazie per le tue bellissime parole. Idee semplici ma di effetto e allo stesso tempo molto pratiche e accessibili sono proprio quello che sta alla base della mia filosofia del ricevere: sono davvero contenta di saperti sulla stessa linea!

  3. 21 marzo…primo giorno di primavera…la nascita della mia prima e unica adorata figlia.
    In questo periodo progetto la sua festicciola di compleanno…ogni anno un tema diverso e solo con le persone più care.

  4. Ciao Bianca approfitto di questo post per farti i complimenti per il bellissimo progetto che hai in corso con Enjoicoffeeandmore… è anche vicina ai miei in Emilia e spero di riuscire ad incontrarvi a qualche open day insieme ;). Per la primavera aspetto che passi questo burian che già mi mette i brividi al pensiero…buona serata Luisa

    1. Grazie Luisa, grazie dei complimenti, e un progetto che mi è molto caro anche perché “figlio” della mia storica serie “Brocante folies!”
      Per il resto anch’io ho l’ansia da grande freddo se non altro perché con gli operai in casa sarà imperativo tenere le finestre aperte. Speriamo di non congelare!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.