Scrivo queste righe da una casa immersa nel caos più totale. Siamo ancora in balìa di imbianchini e operai di vario genere, e i miei progetti di proporvi ogni settimana una nuova tavola di ispirazione pasquale se ne stanno allegramente nel mondo dei sogni. Ma siccome la Pasqua non aspetta che a casa mia i lavori finiscano, eccomi trarre dal cilindro un post dedicato all’elemento decorativo che non può assolutamente mancare sulla tavola pasquale: il centrotavola.
Semplice o ricercato che sia, il centrotavola è uno di quegli elementi capaci di dare veramente il “la” anche alla più sobria delle apparecchiature. A Pasqua, ovviamente, il tema sarà la rinascita: non mancheranno quindi fiori e simboli legati a questa festa, ovviamente adattati allo stile che abbiamo scelto per la nostra tavola.
Uno dei miei motivi preferiti per il centrotavola di Pasqua è il “giardino in miniatura”, e oggi ve ne propongo diverse varianti. La prima è semplice ma molto scenografica, e vi lascio anche il tutorial per realizzarla.
Se lo spazio a disposizione è abbondante, si può osare ancora di più.
Ecco infine una terza versione, più semplice ma altrettanto suggestiva: ovviamente quella che vedete non è terra ma… polvere di caffè!
Nel caso in cui lo spazio non abbondi, ecco una versione veramente minuscola del nostro giardino da tavola. Non può ovviamente mancare un tocco di tenerezza.
Se l’idea del giardino non ci piace, preferiamo uno stile più semplice, una soluzione adatta ad ogni situazione è distribuire la decorazione lungo tutta la linea centrale della tavola: un modo perfetto per dare colore alla tavola senza ingombrarla né appesantirla.
Non ho ancora deciso quale di queste soluzioni adotterò quest’anno. In effetti non ho ancora nemmeno deciso con chi e dove si farà il pranzo di Pasqua. Premesso che prima di tutto devo sopravvivere ai lavori, ho diverse opzioni da valutare e mi sa proprio che sceglierò all’ultimo momento. Insomma, sarà davvero una Pasqua a sorpresa!
Tieni duro, chiunque abbia avuto operai e imbianchini in casa ti capisce! 😀
“In effetti non ho ancora nemmeno deciso con chi e dove si farà il pranzo di Pasqua” . . . su questo siamo in sintonia . . . e la FigliaGrande (la chéf di casa) è in agitazione. Ci sono i menù da preparare! 😉
Mentre per me, dovrebbe essere una cosa tranquilla e molto ristretta! 🙂
Per quello che riguarda il “decoro” della tavola, per ora abbiamo solo il “runner” centrare . . . magari oggi pomeriggio andrò a controllare nel “cassetto delle feste” cosa ho per Pasqua e poi “creo”! 🙂
Ciao, Fior
Mi sembra un’ottima tecnica 😊
Donna, this is the perfect welcome to spring!
Thank you Pam!
Ciao Bianca sempre belle le tue creazioni! Le mie preferite sono:il ramo di fiori che lo trovo molto chic e i due coniglietti grigi con i fiorellini di campo👍 ottimo spunto per la mia tavola di Pasqua visto che saranno tutti da me…Anch’io questa primavera devo tinteggiare le pareti ma continuo a rimandare per evitare il trambusto che porta avere in casa l’imbianchino😰 ma prima o poi mi tocca, HELP!!!
Guarda è veramente pesante, soprattutto se come me decidi di fare tutto in una volta. Ma come su dice, almeno ci si toglie il pensiero…
Che belle creazioni! 🙂
Grazie 😊