Una delle cose belle della primavera, per chi come me ama i fiori e sogna un giardino (ma deve accontentarsi di un paio di balconi di città) sono le fiere di giardinaggio. Nell’attesa di poter, un giorno, coronare il sogno proibito di visitare la kermesse florovivaistica per eccellenza, il Chelsea Flower Show, mi consolo con le più piccole ma comunque affascinanti realtà locali.
La mia preferita, tra quelle che riesco a raggiungere in comodità, è Fiori nella Rocca, che si svolge proprio questo fine settimana in quel di Lonato (Brescia).
Non sono ancora sicurissima di riuscire ad andarci anche quest’anno, ma se siete in zona ve la consiglio caldamente. Troverete vivaisti di prim’ordine forniti di ogni meraviglia, dalle rose più ricercate agli iris, dalle piante da orto alle orchidee più rare.
Non solo. La rocca pullula anche di banchi che vendono grandi e piccoli tesori: abiti, cappelli, decorazioni come questo meraviglioso abbeveratoio da me promosso a centrotavola, libri, tè, spezie e molto di più.
E voi, conoscete fiere di giardinaggio che valga la pena di frequentare? Non siate timidi e lasciate le info nei commenti, sia la sottoscritta che le altre lettrici ve ne saranno molto grate!
siiiiii. Ciao Bianca, abbiamo appena preso i biglietti per il 21 aprile. A Nervi (Genova) ci sarà un’esposizione di fiori fra le più belle: Euroflora. Avviene ogni 4 anni. È come dire i mondiali di giardinaggio….La fanno nei parchi sulla passeggiata a mare, già di per se un luogo che vale la visita. Assolutamente consigliata! https://www.euroflora2018.it/evento/
Ci sono stata taaaaaaanti anni fa! Oltre 25 senz’ altro….
Quanto mi piacerebbe! Purtroppo in giornata è impensabile e questi non è periodo in cui pensare a week end fuori porta, purtroppo…
Andare a vedere l’Euroflora a Genova è un sogno che coltivo da anni!!! Mi sa che mi dovrò organizzare per andarci da sola, gli altri di casa non sono interessati! 🙂
Qua, solo qualche esposizione al “garden”!!! 🙂
Ciao, Fior
Come ti capisco… infatti a Lonato ci sono andata con mia sorella, il consorte per i giardini ha passione pari a zero!
Per il Nord-Ovest, la Mecca dei giardinieri piemontesi è indiscutibilmente la “Tre giorni per il giardino”, dal 4 al 6 maggio, al castello di Masino nel Canavese (cfr. sito del FAI): più di cento espositori da tutt’Italia, piante, fiori, rarità … Per i pollici verdi che non si accontentano delle solite fiere e dei soliti gerani… Imperdibile! 😍
La aggiungo alla lista dei desideri, amo molto il Piemonte 😍
A Lucca il 6-7-8 aprile c’è l’undicesima edizione di Verde Mura con oltre 200 espositori sulla sommità Delle mura di Lucca, ci sono stata lo scorso anno ed era veramente è interessante con piante e oggettistica per il giardino, ma si può anche mangiare qualcosa godendo della vista della città interna.
Giardinaggio + Toscana = paradiso! Ecco qui il consorte potrei riuscire a portarcelo, il potere di vino e cibo potrebbe fargli digerire anche 200 banchi di fiori e piante 😂!
Io consiglio Nel segno del Giglio, che si tiene ogni anno nei giarini della Reggia di Colorno (Parma). Quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 aprile, e come sempre oltre ai fiori sarà possibile trovare arredo da esterni, cappelli fioriti, idee… Vado con mia madre quasi ogni anno, e mio padre si dispera quando di ritorno scarichiamo decine di vasi dalla macchina 😉
Un grande classico milanese è Orticola, appuntamento forse più mondano che fiorito, si svolge nei giardini dedicati a Indro Montanelli, quest’anno dall’11 al 13 maggio. Merita un giro.
Un appuntamento che agogno da anni (ma succede sempre qualcosa…) è la visita per la fioritura delle peonie ai Vivai delle Commande a Carmagnola (Torino). Le mie peonie più belle arrivano da lì. Quest’anno è in programma dal 19 al 21 maggio, io ho un battesimo al quale non posso nè voglio mancare, quindi anche per quest’anno è andata…
Colorno mi sembra interessantissimo e anche fattibile! L’unico problemino è che ieri a Lonato ho preso più piante dello spazio che ho e potrei andare solo a guardare… peggio del supplizio di Tantalo!!!