Confessioni, Finalmente venerdì

Finalmente venerdì! Qualche cosa su di me

Chi mi segue da tempo sa che sono una persona molto discreta e riservata. Parlo poco di me né compaio mai direttamente per tutelare la privacy mia e dei miei familiari, che hanno tutto il diritto di decidere se e cosa mettere on line di quanto li riguarda. Ciò nonostante, ci sono delle cose che vi ho raccontato a pezzi e bocconi che forse non è male rimettere assieme. Non vi diranno di me nome e cognome, ma vi daranno un’idea più precisa di chi scrive questo blog.

Sono nata e cresciuta in una bellissima città della provincia veneta, dove risiedo tuttora. L’ho lasciata due volte per motivi di studio ma non sono mai riuscita a mettere radici altrove: la bellezza delle sue strade e dei suoi palazzi, la magnificenza rimasta da un passato glorioso, la solennità del fiume che la attraversa tranquillo fanno profondamente parte di me. Non potrei sentirmi a casa da nessuna altra parte.

Ho una laurea e un dottorato a indirizzo storico, e per diversi anni la ricerca è stata la mia professione. Ma siccome non sono il tipo che sta con le mani in mano, ho anche lavorato come giornalista in campo culturale e nell’editoria d’arte.  Attualmente mi occupo di organizzazione eventi culturali, che sulla carta sembra un lavoro fantastico ma nella realtà è tutto un prenotare alberghi e ristoranti, selezionare fornitori, scrivere lettere, imbustare e spedire inviti e altre attività non così entusiasmanti: ma devo dire che vedere il pubblico che riempie la sala e alla fine la lascia soddisfatto vale tutta la fatica!

Sono sposata da quasi vent’anni, ho due figli ormai grandicelli e un cane buffo e pasticcione. Amo la semplicità e la cura di ogni minimo dettaglio in tutto quello che mi circonda, motivo per cui in famiglia sono spesso oggetto di prese in giro più o meno bonarie. Alla fine però lo so che, se improvvisamente cedessi al caos e alla sciatteria, tra i congiunti si scatenerebbe il panico!

La mia grande passione è da sempre l’arte della tavola, imparata a casa fin da piccolissima per merito di una nonna che la viveva con estrema grazia e naturalezza. Come conseguenza, crescendo ho iniziato a studiare e collezionare piatti, tazze e altri oggetti vintage e antichi, soprattutto inglesi, cui amo dare nuova vita sulle mie tavole familiari.

Metto cura maniacale in tutto ciò che faccio e non riesco a togliermi i vizi da storica: studiare, verificare sempre le informazioni e controllare più volte le fonti. E lo faccio proprio dappertutto, compreso il supermercato, dove spesso e volentieri mi attardo a controllare scadenze e confrontare etichette. Una fanatica, insomma.

Adoro i fiori e le piante e anche se non ho un gran pollice verde sogno da sempre di vivere in una vecchia casa di campagna con un grande giardino e tanti animali. Al momento non se ne parla, se non altro per colpa della vivace vita sociale dei figli che rende impensabile lasciare la vita cittadina: un domani, chissà…

8 pensieri su “Finalmente venerdì! Qualche cosa su di me”

  1. Il ritratto che hai fatto di te è in linea con quanto traspare dal tuo blog e dal tuo gruppo FB. Sei una signora discreta e misurata, mai sopra le righe, sempre in punta di piedi, ma con le idee chiare e consapevole delle proprie caratteristiche, professionali e personali (della Vergine?). Una boccata di aria fresca in un centro commerciale con la musica troppo alta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.