Ricevere

Storie di un tempo passato. Nata di maggio

Il mio compleanno cade d’inverno. Tecnicamente, in autunno, ma andiamo, chi mai pensa a dicembre come mese autunnale? In ogni caso, da bambina detestavo compiere gli anni con il freddo: festine in casa con i pochi giochi a disposizione e basta, niente corse, come dolce non si andava più in là della torta di mele. Nei miei sogni perciò non ero nata tra l’umido delle nebbie ma sotto lo splendente sole di maggio.

    Garden tea vintage in bianco e blu a casa di Bianca

Non so perché lo considerassi il mio mese preferito: non c’erano feste o, meglio ancora, vacanze scolastiche che me lo facessero aspettare con particolare entusiasmo. Eppure… forse per la luce finalmente piena delle sue giornate, forse per l’improvviso esplodere delle fioriture, forse per il ritorno dei pomeriggi di gioco all’aperto, era senza dubbio il mio mese del cuore.

Ah, quanto avrei voluto essere nata di maggio! Avrei festeggiato il mio compleanno correndo su prati inondati di sole e raccogliendo rose profumate (da piccola ero decisamente un tipo tre), con un’enorme torta alle fragole su cui spegnere le candeline. Anche i regali avrebbero omaggiato il mio amore per l’aria aperta: altro che pigiami o vestitini per le bambole, avrei ricevuto aquiloni, canne da pesca o binocoli per ammirare gli uccellini!

Sarà per il ricordo di queste ingenue fantasticherie (quando mai sarei andata a pesca…), ma maggio è un mese che accolgo sempre con tenerezza. E anche se con una colpevolissima settimana di ritardo, ci tenevo a dargli il mio benvenuto.

4 pensieri su “Storie di un tempo passato. Nata di maggio”

  1. Stessa sorte delle mie figlie, nate il 7 dicembre e per questo costrette ad avere festine in casa(piccola) è col freddo che non ti fa andare fuori a giocare in giardino. Maggio però è stato il mese in cui mi sono sposata e quello in cui ho annunciato il loro arrivo in occasione proprio della festa della mamma, eh sì maggio sa proprio di bella stagione, di rinascita e di slancio verso i mesi per me più belli dell’anno che si concludono poi con quello in cui sono nata.
    Cucù l’aprile non c’è più, è ritornato maggio al canto del cucù.

  2. Fortunella… Nata a Maggio… E ho sempre adorato questo mese, le giornate lunghe, le lucciole, il paesaggio in fiore, le rose…Maggio è quel mese estivamente primaverile in cui tutto sembra migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.