Finalmente venerdì

Finalmente venerdì! Royal Wedding, anyone?

Ci siamo, il grande giorno è arrivato: domani c’è il Royal Wedding! Per quanto mi riguarda, non perdo un matrimonio reale dal lontano 1981, e non vedo l’ora di vedere andare all’altare l’affascinante e carismatico principe Harry del Galles e la bella e tostissima commoner Meghan Markle.

Per chi fosse interessato, un po’ di info pratiche: gli ospiti inizieranno ad arrivare nella cappella di San Giorgio, a Windsor, intorno alle ore 10 locali (le 11, in Italia). La famiglia reale raggiungerà la chiesa a partire dalle 11 (il nostro mezzogiorno), e ovviamente la Regina arriverà per ultima, poco prima della sposa. La cerimonia inizierà a mezzogiorno (le 13 per noi) e durerà circa un’ora. Al termine gli sposi faranno un giro in carrozza per le vie di Windsor, e questo sarà l’ultimo momento cui potremo assistere, perché i successivi festeggiamenti non avranno ovviamente carattere pubblico.

Molte reti televisive trasmetteranno l’evento in diretta. Personalmente, lo seguirò su Sky News (#pubblicitàaggratis) dove dalle ore 14 avremo anche il piacere di ascoltare il commento dell’amica royal blogger Marina Minelli.

E proprio a Marina Minelli ho chiesto di soddisfare qualche mia curiosità sulla cerimonia di domani. Ecco cosa mi ha raccontato.

Iniziamo dagli invitati. Sappiamo che non ci saranno politici: vedremo almeno qualche testa coronata o sarà un matrimonio tutto sommato “intimo”?

Niente teste coronate, anche se Harry è figlio del futuro re ora è sesto in linea di successione e dunque abbastanza lontano dal trono, perciò il suo sarà un matrimonio intimo e sobrio. Forse ci saranno quei reali con cui hanno anche  legami personali come l’ex re di Grecia Costantino che è molto vicino a Carlo, e sua sorella Sofia regina madre di Spagna. Avremo in compenso qualche vip tra gli amici degli sposi, i soliti Beckham, forse i Clooney, si era parlato degli Obama ma pare siano stati esclusi per le stesse ragioni di opportunità che hanno fatto evitare la presenza di politici.

E veniamo al dramma che affliggerà ogni invitato: cosa mi metto, ovvero qual è il dress code di un matrimonio reale?

Il dress code non è mai un problema alle cerimonie britanniche perché viene chiaramente esplicitato nell’invito: “Uniform, Morning Coat or Lounge Suit” vale a dire “Uniforme, tight o completo giacca e cravatta”. In questo caso specifico – a differenza di quanto avvenuto per William e Kate – c’è anche una specifica per le signore, “Day Dress with Hat”, ovvero vestito da giorno con cappello. Secondo alcuni potrebbe essere un’indicazione per gli ospiti che arrivano da oltreoceano e magari non sanno che in Inghilterra a dettare il tono di una cerimonia è l’abito dei signori.

Sempre a proposito di vestiti. C’è attesa spasmodica per l’abito da sposa di Meghan, ma pare che la regina debba dargli prima la sua approvazione. Cosa succederebbe se dovesse dire: “E’ orrendo, non se ne parla nemmeno”?

Ovviamente e probabilmente ne avranno parlato, ma questa storia a me sembra un’invenzione. Ci sono racconti molto dettagliati sull’abito di Diana (gli Emanuel ci hanno scritto un grosso volume) e non mi pare ci fosse nessun passaggio del genere, anzi dicono che Diana aveva deciso tutto da sola, quindi dubito che si tratti più che di un gesto puramente formale.

Veniamo alla cerimonia. La sposa ha comunicato che non avrà una damigella d’onore e che sarà circondata solo da paggetti e flower girls: quale sarà il loro ruolo?

La scelta di paggetti e flower girls è caduta su un nutrito gruppo di piccolissimi, dieci bambini la cui età media non raggiunge i cinque anni. Il loro ruolo sarà dunque solo simbolico perché sono troppo piccoli per dare un qualsiasi aiuto alla sposa: speriamo piuttosto che non finisca come ad altri matrimoni reali, dove alcuni paggetti sono andati decisamente fuori controllo.

Ancora sulla cerimonia: ci sono gesti e simbologie proprie di un matrimonio reale che sono vietate ai comuni mortali, o viceversa? Per dirne una: si può baciare la sposa? 

In pubblico non si è mai visto, né per Carlo e Diana, né per William e Kate, però Meghan è americana e magari bacerà tutti anche il maggiordomo – al quale nel caso probabilmente verrà un infarto! Da protocollo, alla sposa le ospiti di grado inferiore al suo devono fare la courtsy, ovvero la riverenza (gli uomini chinano il capo), solo dopo – e solo se c’è molta confidenza – si può dare un bacetto leggero sulla guancia. Con la regina, per dire, se lo possono permettere in pochi: i parenti molto stretti e i cugini.

Sempre a proposito di gesti simbolici. A fine cerimonia, che ne sarà del bouquet? 

Se seguiranno la tradizione iniziata con la Queen Mum nel 1923 il bouquet verrà lasciato sulla tomba del milite ignoto a Westminster. La madre di Elisabetta lo fece in memoria dei caduti nella recente prima guerra mondiale e in particolare del fratello maggiore, morto in battaglia.

La stampa ci ha informati che, la sera prima del matrimonio, gli sposi dormiranno in due diversi hotel di lusso nei pressi di Windsor. E la prima  notte di nozze?

Al momento non se ne sa nulla. Pare che resteranno in zona, ma non abbiamo dettagli.

Per finire, ti chiedo una sensazione: sarà un Royal Wedding memorabile?

Bella domanda! Vista l’attesa, la risonanza mediatica e i colpi di scena dell’ultima settimana, sembra proprio di sì. Certamente non sarà grandioso come quello di William e Kate e anche il fatto che si svolga tutto nel recinto di Windsor toglie molto alla spettacolarità dell’evento: niente bacio al balcone, niente tour per le strade di Londra, niente folla lungo The Mall… Un po’ un peccato, ma saranno lo stesso nozze di cui si parlerà parecchio!

 

13 pensieri su “Finalmente venerdì! Royal Wedding, anyone?”

  1. Adoro i matrimoni in generale, partecipo a tutti quelli a cui vengo invitata e in un paio di occasioni sono andata anche da sola lasciando il maritino a casa che invece non li sopporta, domani se riesco guarderò anche questo in tv. Harry è un tipo accattivante e sono curiosa di vedere come si comporterà in quest’occasione. Lei è una bellezza diversa da Kate e anche questo è stimolante per vedere che farà e come sarà vestita. Certo William e Kate sembravano la coppia perfetta per un matrimonio reale ma la perfezione stanca, e noi vogliamo vedere anche altro.
    Chissà se stavolta mio marito saprà di cosa si parla? Anni fa quando non si sentiva altro che parlare del matrimonio di “William &Kate” mi chiese: Ma chi è questo “William Mc Hate”??

    1. “William McHate” mi ha fatto cadere dalla sedia dal ridere!!!
      Comunque. Secondo me William e Kate sono un po’ prigionieri delle rigidità imposte a un erede al trono. Harry e Meghan non hanno questo peso e potranno essere decisamente più informali. Credo ci daranno grandi soddisfazioni 😊

  2. Adoro l’Inghilterra e tutto ciò che ci gira attorno…tanto che in famiglia mi prendono in giro😍 sono in trepidante attesa di questo matrimonio per “curiosare” i looks😜 BEST WISHES TO THEM!!!💗👑🎩👒🍀

  3. anche io sono curiosa di vedere i gioielli il vestito della sposa e della mamma della sposa, di Kate (ha partorito da meno di un mese) e le facce di Carlo e della Regina ….
    Meghan non mi è simpatica e mentre in William e Kate rivedo la mia storia con mio marito il loro fidanzamento mi ricorda troppo Edoardo VIII e Wallis …. speriamo che lei non voglia vendicare la sua connazionale regina mancata… altrimenti Kate deve stare attenta alle fughe di gas a Kensington Palace….
    Comunque credo che la regina Mary e la regina madre staranno mandando fulmini dalle loro nuvolette se domani piove sapremo perché …
    Scherzi a parte spero per Harry che sia sincera o che continui sempre a fingere e non ponga fine anche a questo matrimonio quando si sarà stancata di fare la principessa

    1. Sinceramente credo che Edoardo VII e Wallis Simpson siano lontani anni luce da Harry e Meghan, e per fortuna! Poi che ci vuoi fare, sono una inguaribile romantica e spero sinceramente che vivano per sempre felici e contenti!
      Ma come si dice… chi vivrà vedrà 😉!

  4. ciao, ho mix feeling per Meghan… auguro comunque ad entrambi vita felice.
    Ti volevo invece dire che in Inghilterra è uso comune festeggiare a casa propria il Royal Wedding. Si vestono di tutto punto ed augurano in questo modo agli sposi felicità. Mi sembra una bella tradizione, inusuale ma avviene in molte case. Me lo ha raccontato un’inglese doc ed è cosa che non tutti sanno🤵❤️👰.
    Domani io non sarò a casa per il matrimonio ma lo registrerò tutto per poi godermelo beatamente seduta sul divano 😉

      1. Per diversi anni mi son vestita anch’io di tutto punto….ma ad ogni mio anniversario di matrimonio, praticamente ogni 15 maggio mi rimettevo il mio abito da sposa, solo per il gusto di farlo e soprattutto solo in casa! L’ultima volta l’ho indossato forse 5 anni fa quando organizzai una cena tra amiche che dovevano venire da me portando il loro e facendo altrettanto, non ci riuscirono purtroppo, le loro vite erano cambiate e intendo di circonferenza, io ebbi più fortuna perché il mio abito si era un po’ lasciato andare dopo 25 anni.

    1. Ma no dai… Comunque c’è tantissimo da dire quindi se per voi va bene ci ritroviamo qui domani con un post tutto dedicato alle nozze e parliamo delle varie questioni! Poi prometto che torniamo a tavole & affini!

  5. Matrimonio da favola💗 abito della sposa di un eleganza ineguagliabile! Maison
    Givenchy🎩 tra le inviate promuovo a pieni voti la Carole Middleton elegantissima in blue Tiffany👍 e la mamma della sposa👍 invece per gli uomini Beckham tutta la vita…😍 stupendo anche l’abito di Stella McCartney per il party serale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.