arte della tavola, Bianco e blu, Decorare, English Transferware, Ricevere, Ricevere all'aperto, Stile, Tavola

Arte della tavola. Freschezza d’estate

Ci sono colori che sanno d’estate. Ci sono i rossi, i gialli, i fucsia delle corolle di oleandri, ibiscus, fucsie. Ci sono gli arancio dei tramonti più spettacolari. E poi ci sono i miei preferiti, i verdi e i blu dell’erba, dell’acqua e del cielo d’estate: mi trasmettono una sensazione di pace, serenità e freschezza, e li faccio miei ogni volta che posso. Come su questa tavola, che ci racconta la bellezza degli accostamenti inattesi.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

Tutto nasce da uno scampolo di stoffa, acquistato a pochi euro per puro divertimento. Indecisa se ricavarne una tovaglia per la cucina di città o per il nuovo tavolo di collina, l’ho portato su vedere “l’effetto che fa”. Bene, dal vederlo lì steso all’ombra del noce al costruirci intorno una tavola che sapesse di estivo refrigerio, il passo è stato breve.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

In un attimo, sono usciti dalla credenza i miei Regal Peacock blu oltremare, meravigliosamente in armonia con il verde brillante della tovaglia.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

Li ha abbinati a delle coppette da macedonia vintage, sempre inglesi, qui promosse a piattino per il pane.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

Blu intenso ma brillante anche per i bicchieri, mentre per le posate siamo sempre fedeli al solito servizio in acciaio. I tovaglioli sono di carta, ma in futuro non escludo di cercare un rigato bianco e blu a contrasto.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

La tavola è piccola, i colori accesi, lo scenario più che affascinante: ecco perché ho fatto posto a un’unica decorazione, la piccola brocca uguale al servizio di piatti piena di bianchi fiori di campo.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

Era solo un gioco, ma è stato divertente e sorprendente: lo ammetto, non avrei mai pensato che verde e blu potessero dare vita ad una tavola così fresca ed estiva! Del resto, è proprio vero: le cose più belle, spesso, nascono per caso.

Tavola d'estate in verde e blu a casa di Bianca

E ora, l’attesa #pubblicitàaggratis. 

Tovaglia: un anonimo scampolo di cotone

Tovaglioli: Ikea

Piatti e brocca: Burleigh “Regal Peacock”, presi on line sul sito della manifattura

Coppette: Johnson Brothers “Old Bradbury”, vintage, prese in un mercatino

Bicchieri: vintage, presi in un mercatino

Posate: Eme

 

6 pensieri su “Arte della tavola. Freschezza d’estate”

    1. Al momento è ancora uno scampolo…
      Pensavo di fare una prova cittadina e poi decidere, ma da quello che ho già visto il blu degli altri piatti non è così brillante e, a occhio, si sposa meno bene.

  1. Bellissimo l’ accostamento verde chiaro, azzurro cielo, blu… Lo uso spesso anche io nella bella stagione,. Se posso essere utile, Zara home ha proposto un tovagliolo di stoffa a fondo bianco con “pennellate” geometriche” blu ( ora in saldo ) che assomiglia molto a ciò che cerchi! 😉

  2. Un vero antidoto al surriscaldamento globale: fresca come una brocca di acqua e menta sulla riva di un torrente o di un mare settentrionale … Condivido la passione per i colori freddi, quando vedo in una vetrina abiti estivi dalle tinte calde mi viene già da sudare…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.