Ci sono tavole che nascono dal desiderio di creare una certa combinazione stilistica, e altre che nascono per caso. Un oggetto che ti capita sotto gli occhi, per dire, e fa scattare l’ispirazione. E’ stato così per questa tavola, semplicissima e abbastanza improvvisata: l’abbiamo usata in collina per un barbecue a due, e ve la propongo oggi come ispirazione in vista della tradizionale grigliata di Ferragosto.
L’oggetto in questione sono le due tovagliette a forma di anguria, recuperate in un vivaio che ha anche articoli per la casa. Le ho trovate deliziosamente estive, e perfette per una tavola all’aperto dal tono molto informale. La collina era la loro destinazione naturale, e infatti eccole ben presto sistemate sul solito tavolo ottagonale, pronte per accogliere gli hamburger e le salamelle che il consorte stava grigliando con grande passione.
Già al momento dell’acquisto avevo immaginato di abbinarle ai piatti in maiolica siciliana nella tonalità di verde più chiaro, e infatti ci stavano perfettamente!
Meno pensato, e anzi decisamente ideato al volo, l’abbinamento con i bicchieri anni Ottanta della Coca Cola, perfettamente in nuance per i colori e altrettanto azzeccati dal punto di vista dello stile.
Divertenti e frizzanti anche i cestelli in metallo, utilizzati per servire golose chips.
Il tema anguria è rispuntato anche nei tovaglioli e nelle cannucce di carta, perfettamente in sintonia con lo spirito della tavola.
Piccoli bicchieri in ceramica utilizzati per le salse, e un minuscolo bouquet di fiori bianchi in una rustica bottiglietta da mezzo litro hanno completato la tavola.
Ecco, questa è la mia proposta per la tavola di Ferragosto. Siete pronti per celebrare come si deve la più italiana delle feste d’estate?
Chiude, come sempre, la tradizionale #pubblicitàaggratis:
Tovagliette: no brand, prese al vivaio Verdevalle di Poiano (Verona)
Tovaglioli: Flying Tiger
Piatti: Caleca “I Pennellati”, decoro ora prodotto da Ceramiche Siciliane Ruggeri
Posate: Eme
Bicchieri: Coca Cola, vintage
Bicchierini in ceramica: Semeraro
Cestelli in metallo: Lidl
Cannucce: Roxan
Che tavola allegra!!!
Grazie! Ogni tanto bisogna cambiare stile, no?
Sì decisamente
Love this, it is so summery and fun!
Thank you Pam!
Riesci a rendere elegante anche una grigliata in campagna!
Ma grazie!
Come un bicchiere d’acqua fresca! Bellissima tavola! Volevo chiedere un consiglio, fidandomi del tuo invidiabile buongusto. Ho acquistato in saldo un runner letto, trapuntino sottile, tipo ” boutis ” credo si dica così, essendo 220×65 mi é venuta l idea di poterlo utilizzare anche sulla tavola….cattiva idea? Ho visto che esistono tovagliette da colazione di questo materiale…quindi perché non azzardare con un runner? Sopra a una tovaglia bianca…. è beige con trapuntatura di filo oro che va a creare un motivo damascato ….a Natale? grazie anticipatamente e felice Agosto
Guarda, lo chiedi a una che ha usato per la tavola copriletti, sciarpe, pashmine e teli da spiaggia… per me, via libera assoluto!