Autunno

Finalmente venerdì! Settembre è alle porte

Settembre profuma di pioggia. Capriccioso quanto e più dell’altro grande mese di transizione, aprile, ha la luce di un tramonto dorato e i colori di un’edera che piano piano arrossa le sue foglie, come le gote di una timida fanciulla di inizio Novecento al primo sguardo d’amore. E’ il mese che segna il confine tra l’estate e l’autunno, il mese delle promesse e – per molti – dei buoni propositi.

Per me, ve lo dico subito, non ce ne saranno: ho vissuto – mio malgrado – quest’ultimo anno davvero giorno per giorno, e questo mi ha insegnato molto.

Sono sempre stata teorica del non affrettare i tempi, ma mai come in questi ultimi mesi ho apprezzato la capacità – la necessità, più che altro – di vivere hic et nunc, qui e ora. Per questo, assaporerò anche questo mese un giorno dopo l’altro. Ne respirerò l’aria sempre più frizzante, mi immergerò nella sua luce soffusa, ritroverò il sapore delle more, dell’uva, delle giuggiole e delle prime mele.

Approfitterò delle ultime giornate calde per vestire gonne leggere e maniche svolazzanti, ma sarò anche felice di affrontare di nuovo le mattine con una pashmina sulle spalle. Sbircerò speranzosa l’alba confidando in sole e cielo terso, ma amerò anche le prime piogge che annaffieranno al mio posto i vasi sul balcone. Cucinerò torte di mele o toglierò dal freezer generose porzioni di gelato, secondo il tempo e l’umore della giornata.

Andrò, se possibile, qualche fine settimana a funghi, e se non ne troverò apprezzerò comunque il girovagare per il bosco alla loro ricerca. Riprenderò la buona abitudine delle tisane della buonanotte, ma nelle sere più calde non disdegnerò di condividere con il consorte un ultimo goccio di mirto ghiacciato, in ricordo del mare di agosto e aspettando l’estate che sarà.

Vado controcorrente, lo so, ma non ho nessuna voglia di travestire settembre dall’ottobre che non è. Ottobre arriverà, se avremo la pazienza di aspettarlo. Qui e ora, però, c’è settembre. Non lasciamocelo scappare.

6 pensieri su “Finalmente venerdì! Settembre è alle porte”

  1. Nata e sposata in settembre, un nugolo di compleanni ed onomastici familiari nel mese… ho un debole per questo periodo, fin da quando frequentavo le elementari (allora si iniziava il 1 ottobre!): era il mese del dolce ritorno a casa dopo le ferie, del crogiolarsi nelle vacanze ancora un po’ prima della scuola, del grande pranzo, di nuovo tutti insieme, dalla nonna per le feste patronali. Ne amo ancora la dorata dolcezza, i colori incantevoli, i primi frutti autunnali ed anch’io mi godo la lenta discesa verso l’autunno. Senza fretta. 😊

  2. Grazie per questo post che rende giustizia al mese di settembre!
    Io amo molto la prima metà di settembre, di solito è la parte di estate caratterizzata da minor fretta, minor chiasso, minor frenesia di “fare” e di “andare”. E maggior dolcezza, credo.

  3. Settembre è un altalena tra il caldo e le prime piogge e frescure, considerato da sempre mese di passaggio è diventato tra i miei preferiti dopo che lo scelsi per le mie nozze. Questo mese talvolta sembra non sapere chi è e cosa volere… un po’ come me, per cui mi risulta familiare e simpatico. Qui ora piove di una pioggia che sa ancora d estate, ma che lascia intuire la morbidezza dell’ autunno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.