La corriera saltella per la strada piena di curve. Prati inondati di sole si alternano a masi pittoreschi e a meno pittoresche costruzioni moderne. Loro siedono nella fila accanto alla mia, uno di fronte all’altra, per caso o per destino, chi lo sa.
Lui ha baffetti impertinenti e una parlantina sciolta e brillante, cadenzata da un inconfondibile accento lombardo. Veste da escursionista esperto, capi tecnici e senza fronzoli. Lei ha capelli a caschetto e grandi occhi azzurri vivaci. Ha un paio di pantaloni dall’aria comoda, un golfino rosso e la erre arrotata di chi è nato e vive tra queste montagne.
Iniziano a chiacchierare appena la corriera parte. Lui chiede informazioni sulla gita che intende fare, lei risponde con la sicurezza di chi conosce alla perfezione la zona. Si scrutano, sorridono, poi ridono e chiacchierano sempre più fitto. Credo di non avere mai visto così da vicino la possibilità della nascita di un amore, e anche se non dovrei, resto in ascolto, incantata.
Ma la corriera corre veloce, e arriva presto al capolinea. Loro si salutano, e vanno ognuno per la sua strada, con gli occhi che ridono e i capelli grigi che scintillano sotto il sole.
Mi piace pensare che si siano incontrati di nuovo, su quelle strade di montagna, e sorridendo abbiano preso la stessa strada.
spettacolo!
😊
“All you need is love ” … In un mondo che pare impazzito, dove ci si accoltella verbalmente ( e purtroppo anche fisicamente! ) per divergenze d’opinione e cieca autoreferenzialità, rincuora leggere storie come questa, che ha per protagonisti due ragazzi come tanti altri, semplici e sereni: sono l’antidoto alla perdita di speranza nel futuro; e chissà che…
Di certo il paesaggio ci mette del suo per fare il Galeotto: ho soggiornato varie volte in zona Alpe di Siusi, ed è veramente incantevole, come sfondo per una storia d’amore …😍
E la cosa più bella è che non erano – anagraficamente parlando – due ragazzi, perché a occhio avevano entrambi superato la sessantina. Ma davanti a certe emozioni, l’età davvero non conta nulla…
😂 Fantastico equivoco! A mia discolpa posso solo addurre una lettura molto affrettata tra una faccenda e l’altra; e sono stata anche sviata da abbigliamento tecnico e baffetti, ora di moda tra i giovincelli (molti dei miei coetanei, e consorte in primis, inalberano invece mustacchi da Tom Selleck ai tempi di Magnum P.I., in puro stile ’70). Comunque è una bellissima storia: è chissà, certi amori autunnali durano quanto quelli primaverili…
Ah io faccio un tifo spudorato. Chissà…