arte della tavola, Autunno, Decorare, Ricevere, Stile, Tavola

Arte della tavola. Verde d’autunno

Il mio autunno ha una crisi di identità. Non ho nessuna voglia di arancione, e nemmeno un gran desiderio di riempirmi la casa e la tavola di zucche. Sarà che sono un po’ inflazionati entrambi, ma al momento la mia ricerca si volge altrove, verso dettagli sempre autunnali ma un po’ meno scontati. Considerato poi che i colori della natura non sono ancora così virati verso i toni più caldi, ecco che la mia tavola di oggi sceglie di giocare con il bianco, il verde e un tocco di marrone.

Autunno in verde a casa di Bianca

Avrei voluto una vera tovaglia, ma non ho nulla della misura adatta al balcone, dove insisto ad apparecchiare per godere della dolce luce di queste settimane. Così ho ripiegato su una pashmina verde scuro, di cui mi è piaciuto l’effetto materico e un po’ stropicciato, che richiama atmosfere da sottobosco. Sì, perché è proprio il sottobosco, con i suoi colori, i suoi materiali e i suoi piccoli abitanti, che mi ha ispirato questa tavola.

Autunno in verde a casa di Bianca

Per schiarire un fondo così impegnativo, ho scelto i soliti piatti avorio in bone china, ormai inseparabili compagni di buona parte delle mie tavole. Ho quindi sovrapposto delle tazze da consommé con piattino dal delicato decoro floreale, che riprende forme e colori degli ultimi fiori di stagione. Le ho pensate non tanto per una zuppa o un risotto, quando piuttosto per una delle mie insalate autunnali, che spesso servo al posto del primo in apertura di un pasto leggero.

Autunno in verde a casa di Bianca

A inframezzare il tutto, per pura finalità estetica, un meraviglioso piatto transferware marrone di cui fa capolino solo il bordo, e che mi riservo di mostrarvi come si deve in una prossima occasione.

Autunno in verde a casa di Bianca

Parlano di semplicità le posate in acciaio e i bicchieri in vetro, mentre tornano i fiori sui piattini per il pane, della stessa linea delle ciotole.

Autunno in verde a casa di Bianca

Essenziali ma comunque pensate le decorazioni. Alcune foglie in panno sui toni del marrone si posano sul tovagliolo color corda e qua e là per la tavola, come scivolate giù dai rami di un albero immaginario.

Autunno in verde a casa di Bianca

Divertente e fresco il centrotavola: un piatto in transferware dal ricco bordo verde scuro accoglie un prato in muschio punteggiato di piccoli fiori dove sostano un delizioso cerbiatto e due simpatici coniglietti in ceramica.

Autunno in verde a casa di Bianca

Al momento, per me l’autunno è così. Per l’arancio e, forse, le zucche, ci sarà tempo nelle prossime settimane.

Autunno in verde a casa di Bianca

 

Aspettavate la #pubblicitàaggratis? Eccola qui!

Pashmina: H&M

Tovaglioli: Coin

Piatti avorio: CuNoBa

Ciotole da consommé e piattini per il pane: Villeroy & Boch “Botanica”, vintage, prese in un mercatino

Posate: Giannini, regalo di nozze

Bicchieri: Ikea “Pokal”

Piatto centrotavola: Mason’s “Angling Series”, preso in un charity shop in Scozia

Cerbiatto e coniglietti in ceramica: Maisons du Monde

Muschio stabilizzato: Mica decorazioni, preso da Giustacchini

Foglie in panno: Giustacchini

 

4 pensieri su “Arte della tavola. Verde d’autunno”

  1. Condivido: l’autunno stenta a partire, e le zucchette ornamentali dell’orto restano ancora in un angolo sotto il porticato, non mi viene ancora voglia di usarle… Elegante come sempre la tavola; sono incantata dalle tazze da consommé e dal centrotavola, che rende perfettamente l’idea di un dolce declino della natura in veste autunnale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.