Finalmente venerdì, Natale

Finalmente venerdì! Natale, si parte!

13 pensieri su “Finalmente venerdì! Natale, si parte!”

  1. Il Calendario dell’Avvento appartiene alla tradizione di famiglia e anche io, dal Natale scorso, lo prendo per la mia bambina.
    Di solito in famiglia compriamo quelli “già pronti”, in cartone con dentro cioccolatoni.
    Quest’anno però sta diventando un impresa impossibile! Non trovo nessuno in tema religioso, che richiami il 25 la nascità di Gesù!
    Solo Babbi Natale e renne!
    Che tristezza…il business vuole farci dimenticare il vero motivo per cui si festeggia Natale!
    Ci dimentichiamo del bambinello e festeggiamo il pancione creato dalla Coca Cola:(((

  2. Donna Bianca: Ottimi suggerimenti, grazie! 😀
    Francesca : concordo in pieno!😦 Mia figlia un anno ha risolto il problema con la stampa di un’immagine della Natività, incollata su un cartoncino, ritagliata a mo’di puzzle: ogni giorno un pezzetto da ricomporre e un dolcino inseriti in una bustina. Buon Avvento!

  3. Dalla nascita del figlio anche noi in casa allestiamo il calendario dell’avvento, perché l’attesa della festa è essa stessa una festa. Davvero dei bei consigli.

  4. Il mio calendario dell’ avvento è un po’ singolare e “moderno” …il mio gruppetto di amiche, ( siamo in cinque ),a dicembre, si alterna e si impegna a fotografare un angolo di casa decorato, una composizione, una candela accesa, un cibo natalizio, l’ albero appena fatto, la scatola degli addobbi, un pensiero…ogni giorno si condividono una o più foto con su scritta la data. Ci si fa compagnia, fino a Natale

  5. Questa tradizione, all’epoca della mia adolescenza, è arrivata con dei cartoni che nascondevano dei disegni ispirati al Natale che ci inviavano i parenti dalla Svizzera o dalla Francia.
    Quando avevo i figli piccoli, come detto da qualcun’altro, usavo i calendari con i dolcetti (e avendo tre figli c’erano tre calendari).
    Due anni fa, al nipote (PiccoloLord) fu regalato un calendario dell’Avvento “LEGO”, in cui a ogni giorno corrispondeva un personaggio o un oggetto, inutile dire che, causa l’età del nipote, ne venivano aperti due o tre alla volta . . .

    Quest’anno, copierò con piacere le tue idee! Vediamo cosa ne esce! 🙂

    Ciao, Fior

  6. Stavo pensando proprio in questi giorni che io avrei bisogno di un calendario dell’ avvenuto che parta da metà mese si novembre fino al 1°dicembre perché mi son data quella data per iniziare con addobbi e musichette, così faccio il conto all’ rovescia per quello…. ormai manca più poco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.