Novembre sta per salutarci. Ancora pochi giorni e dicembre irromperà nelle nostre case, con le sue luci sfolgoranti e la sua trascinante atmosfera di gioia. Non mi piace precorrere i tempi, ma siccome lo so che avete tutti già tanta voglia di immergervi nello spirito natalizio, ecco per voi una proposta che ha il sapore della transizione, e che mescola colori ancora d’autunno con i primi bagliori di festa.
L’idea è di accogliere a tavola la famiglia per una colazione molto ricca, al limite del brunch, in una mattina d’inverno che si apre piano piano alla luce.
A dare l’idea del passaggio dalle brume di novembre alla gioia di dicembre è innanzi tutto la palette di colori che ho scelto, che per inciso è una delle mie preferite, e non solo per la tavola: un grigio chiaro che si accende del colore natalizio per eccellenza, il rosso.
Visto che ci si vuole regalare un’atmosfera già di festa, anche se è solo una colazione non può mancare la tovaglia: candida, non impegnativa, ma che dà comunque quel tocco di eleganza che non ci si può negare, almeno in certi periodi dell’anno. Su questa tavolozza così neutra ben risaltano i piatti, che mescolano due servizi dello stesso stile, uno contemporaneo e uno vintage.
Li troviamo alternati nei diversi elementi che compongono il posto tavola, in modo da dare colore all’insieme mantenendone l’armonia.
Alternano rosso e grigio anche posate e tovagliolo, entrambi caratterizzati da un tono curato ma non eccessivamente elegante, che ben si intona allo stile disinvolto della tavola.
Pochissime, direi quasi inesistenti, le decorazioni: non so da voi, ma da me le colazioni più ricche richiedono molto spazio a disposizione per disporre tutte le delizie che le compongono! Mi sono quindi limitata ad una piccola composizione centrale che riprende, nel vaso e negli elementi floreali, i colori della tavola.
L’ultimo tocco, che strizza decisamente l’occhio al Natale, lo danno le piccole luci che punteggiano qua e là la tavola.
Ecco, questa è la mia ultima proposta ancora vagamente autunnale. Dalla prossima settimana, ci immergeremo con molta più decisione nelle atmosfere di festa. Siete pronti? Sono sicura di sì!
Immancabilmente, prima di salutarci, ecco la sezione #pubblicitàaggratis:
Tovaglia: Coin
Tovaglioli: CuNoBa
Sottopiatto in panno: no brand, preso in un negozio “Tutto a un euro”
Piatti grigi: Spode, “Delamere Rural”, tuttora in commercio
Piatti rossi: Enoch Wedgwood “Woodland”, vintage, presi in vari mercatini e on line
Posate: no brand, prese in un ipermercato
Bicchieri: Ikea “Pokal”
Lucine: Primark
Vasetto grigio: Tiger, preso qualche anno fa
Bellissima la tua tavola prenatalizia 👍
Grazie 😊!
Sono prontaaaaa! Adoro il Natale, ma condivido il pensiero di non anticipare troppo, ragion per cui anche la mia di tavola ieri strizzava ancora l’ occhio all’ autunno ma con un piede dentro a dicembre. Ho usato come runner una mia sciarpa grigia a quadri ( ho imparato da te ), tovaglia bianca di lino, lucina lungo il tavolo, candele e piattini pane con impressi animaletti del bosco 😊
Che meraviglia ❤!
I love the mix of the red and black transfer ware! So pretty, Donna!
Thank you Pam ❤
bellissima tavola!
Grazie carissima!
Azzeccatissima ed elegante, questa tavola rende perfettamente l’idea di un periodo sospeso, in attesa di una festa che si intravede… Il piatto rosso sembra un ragazzino che scalpita per arrivare a Natale, tranquillizzato dai calmi nonni in grigio 😀
Che bella metafora, è davvero azzeccata! Grazie!