Ma se la smettessimo, per un po’, di parlare di tavola di Natale? Per poco eh, che già lunedì vi aspetta una sorpresa! Giusto il tempo di sederci comodi, prendere una bella tazza di tè – se seguite le mie Instragram Stories, sapete che in questi giorni sono nel posto perfetto – e cominciare a ipotizzare il nostro abbigliamento per il grande giorno.
Per me la decisione è già praticamente stata presa. Vi ho raccontato poco più di un anno fa del mio immenso amore per il velluto, quello liscio, leggero e morbidoso. Non c’è tempo dell’anno migliore di questo per indossarlo con disinvoltura. E’ elegante ma non sfacciato, perfetto per brillare più del solito senza sentirsi “troppo”.
Non so voi, ma io lo adoro in tutti i colori, con un’unica, dolorosa eccezione: il bianco, tinta che pure amo molto nel periodo invernale. Ma è colpa mia eh, che ho voluto in velluto avorio il mio abito da sposa d’inverno, e da allora non riesco più a vedermelo addosso in occasioni per così dire “normali”.
In compenso, dal mio armadio fanno capolino una gonna longuette a pieghe verde bosco, un abitino bordeaux, un altro sui toni del marron e del rosa, una giacca color castagna e un’altra viola ametista. Per tacere della gonna nera devoré e del body nero punteggiato di perle che le si abbina così bene.
Insomma, una discreta collezione di capi luminosi ma non troppo, e soprattutto morbidi e confortevoli: che quando si ha una certa età, è un aspetto che non guasta!
Quale indosserò a Natale, ancora non lo so: mi prendo qualche giorno ancora per decidere la tavola, e poi penserò a come abbinarmi! Ma sarà velluto, su questo non ci piove!
E voi, sapete già cosa indossare per la grande festa?
Non ho ancora iniziato a pensare a cosa indossare, mi piacerebbe qualcosa di nuovo! 🙂
C’è tempo, curiosa un po’ in giro con pazienza e di sicuro troverai quello che fa per te!
Io sono quella sempre di corsa che decide all’ultimo minuto… disperandosi 😂
Hai davanti ben due settimane, inizia a studiare!!!
Eheheh! Ci proverò ma non garantisco
Starò in pigiama, o tuta da casa, fino all’arrivo dei primi ospiti. Perché (come sempre) si prepara a casa e devo correre di qua e di là! 😉
Poi, un paio di pantaloni e una maglia ci lana, con un filo dorato, 😉
Ciao, Fior
Anch’io mi cambio all’ultimo istante, un motivo in più per avere tutto pronto, no?
Ciao Bianca!
Congratulazioni per l’anniversario!
Io ADORO il velluto! Aimé ho ben poco perché è iniziato a tornare di moda solo quest’anno.
Pertanto per Natale la mia scelta cade proprio su questo raffinato tessuto, anche se aimé ho poco tempo per dedicarmi allo shopping!
Tra lavoro, bimba e casa le giornate volano!
E provare con un acquisto on line? Alla fine è meno azzardato di quel che sembra!
Congratulazioni per il vostro anniversario!
Attualmente la mia dotazione di velluto è scarsina… tre cerchietti e due fiocchi per capelli! Da ragazza ho amato il velluto, poi, complice il cambio di taglia e la conseguente difficoltà di reperire modelli decenti, ho lasciato perdere, onde evitare l’effetto tendaggio verde da salotto di Rossella O’Hara… Però mi hai fatto venire la voglia di riprovare a cercarlo, vedremo che cosa scoverò.
Quanto al dress code di Natale, siamo sul non c’è storia: io metterei anche una mise più impegnativa, ma i cognati arrivano con dolcevita e scarponcini, genere polentata a Courmayeur, perché “tanto siamo in famiglia, in campagna, e sto comoda con queste scarpe”; così, da brava padrona di casa che non mette a disagio gli ospiti, metto su sabaudamente un filo di tacco, un filo di trucco , il filo di perle con un golfino elegantino e bon parèj. Certo che una gonna di velluto, magari…
Aaaaargh quanto detesto il “tanto siamo tra noi”, dovrebbe essere bandito almeno a Natale! Vai di gonna di velluto, magari verde bosco, bordeaux o castagna: non immagino niente di meglio per un Natale in campagna!