Finalmente venerdì, Stile, Volersi bene

Finalmente venerdì! Libere e belle

Ma di capelli, ne abbiamo mai parlato? Mi sa di no, e allora – invece di buttarci, come tutti in questi giorni, a parlare di saldi – raccontiamoci due cose a proposito delle “idee meravigliose” (cit.) che abbiamo in testa.

Non vi starò a dire che una signora perbene, passati i quaranta, non deve avere i capelli lunghi, semplicemente perché non ci credo.

Pur non avendo tra i miei miti personali né Raperonzolo né Lady Godiva, credo fermamente che ogni donna debba trovare anche in questo settore una sua personalissima interpretazione, un tocco che parli di lei e si armonizzi con le altre sue scelte in tema di stile. Abbigliamento, trucco, accessori sono tutti elementi che vanno a comporre un quadro generale che dovrà raccontare una storia vera e unica.

Mi sta quindi benissimo che una personalità eccentrica scelga magari un taglio e un colore più originali, così come apprezzo i tipi classici con tagli e colori generalmente sobri; capisco che chi mette al primo posto la praticità probabilmente preferirà taglio corto e colore naturale, e che chi ha uno spirito romantico non saprà rinunciare a una bella lunghezza e a una colorazione dalle sfumature delicate.

Tutte scelte ottime e perfettamente apprezzabili. Per favore, non credete mai a chi vi dice il contrario, cercando di ingabbiarvi in un modo di apparire che non sentite vostro: siate fiere di come siete, e vogliatevi bene, sempre!

Piuttosto, se posso, ricorderei qualche consiglio di buonsenso che va bene per tutti: comunque ci piaccia tenere i capelli, oltre ovviamente a un’igiene impeccabile, curiamone la salute! No quindi a trattamenti aggressivi, a lavaggi troppo frequenti, a colorazioni eccessivamente ravvicinate, all’abuso di phon e piastra. Sì a curarne regolarmente il taglio, a un’alimentazione sana e variata che li aiuti “dall’interno”, alla protezione dagli effetti del sole, dannoso anche per i capelli, oltre che per la pelle.

E poi splendiamo, noi e i nostri capelli: come ci piacciono, come raccontano di noi.

8 pensieri su “Finalmente venerdì! Libere e belle”

  1. Donna this is so true…I think women should choose what is best for them…and deep down they know which length of hair looks best on them. I agree with you that it is equally important to work on the inside too.

  2. “Il solito?” “Il solito, grazie.” Questo il dialogo ormai più che trentennale tra me e la mia pettinatrice: credo che solo the Queen mi batta quanto a fedeltà ad un’acconciatura! All’inizio ha provato in vari modi a convincermi a “fare un bel taglio corto, e se provassimo con un po’ di frangetta?” , ma io come i Carabinieri sono nei secoli fedele, al mio stile! Quale? Quello che mi porto dall’infanzia! Nata biondissima, poi biondo cenere, ho sempre amato i capelli lunghi, un po’ ondulati e la fronte scoperta, accorciando alle spalle dai 20 in poi. Anche adesso, nonna operativa, mi rifiuto di tagliarli corti: comodo, ma con la mia faccia sembrerei un ufficiale della Wehrmacht… così la praticità è salvata dagli amatissimi cerchietti, in ampia collezione. Unica variante, la coda estiva, con fiocco a ingentilire, perché non tollero il caldo sul collo: sembro Frau Blucher in “Frankenstein Junior”, ma la sopravvivenza innnanzitutto! Anch’io non amo strapazzare la chioma: una permanente leggera all’anno, giusto per sostenere la piega, taglio e colpi di sole ogni tre mesi per coprire i fili grigi: sono classica di volto e di temperamento, i miei miti sono Grace Kelly e Catherine Deneuve…

      1. Magari… sono stata a 20 anni una bella ragazza, come tutte le ventenni, poi l’età e le decine di chili hanno prevalso; diciamo che mi mantengo decorosamente, più di faccia che di lato B! Mi consola vedere che anche la Deneuve tende al matronale… 😉

  3. Quanto ai cerchietti, sono in continua caccia, perché anche a me quelli stretti danno fastidio: da brachicefala alpina (= testa alla Charlie Brown😁) divento matta a cercare cerchietti e cappelli di giusta misura!

  4. Io nata liscissima (a otto anni foto con il caschetto) con la pubertà sono diventata riccia (afro) e da anni ho i capelli naturali …quando l’età ha richiesto la tintura ho cercato un castano naturale che mi concede l’illusione che il tempo non sia passato. Il mio taglio è alle spalle, scalato, ciuffo laterale tutto inanellato di ricciolini. A volte le parrucchiere mi convincono a lisciarmi i capelli o a tentare una frangia ma con il primo shampoo casalingo torno finalmente me stessa. Mi sento persa senza la mia criniera di capelli. In estate raccolti messy bun …che Meghan levati.. ma non sopporto i capelli sul collo e sudo moltissimo. Colore a casa parrucchiere …. …quando serve (ad esempio ora vedo che il taglio è in crisi ma siccome voglio farli crescere tergiverso) Adoro i cerchietti ma porto gli occhiali e la combinazione stanghette e cerchietto mette a dura prova la mia testa. Qualcuno ha dei suggerimenti?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.