Ricevere

Finalmente venerdì! Non c’è un pianeta B

4 pensieri su “Finalmente venerdì! Non c’è un pianeta B”

  1. Bravi questi ragazzi!
    Il tuo articolo mi infonde un po’ di speranza Bianca!
    Purtroppo faccio anche io parte del gruppo che crede che molti giovani siano un po’ debosciati.
    Ma questo solo perché vengo da un lungo periodo di prova al lavoro di giovani stagiste…una peggio dell’altra…zero impegno e serietà.

    1. Immagino che nessuna di loro dia stata confermata: e forse sarà servito di lezione!
      Comunque no, non tutti i ragazzi sono svogliati e disimpegnati: è che a molti, troppi adulti fa comodo lasciarli così.

  2. Condivido il post: sembra proprio che siano veramente motivati e decisi per smuovere le coscienze su questo gravissimo problema; speriamo solo che possano continuare senza che qualche adulto interessato li imbrigli e li etichetti… Più che altro temo la scarsa incidenza sui principali governi responsabili dell’inquinamento: quando si toccano i soldi… però Gandhi è riuscito a liberare l’India senza eserciti, quindi speriamo per il meglio! Certo dovremmo muoverci anche qui in Italia: ad esempio, in questi giorni, a casa nostra, stiamo installando un onerosissimo sistema pannelli solari +pompa di calore, dopo decenni di inutile attesa del gas di città (tubazione ferma a 200 m in linea d’aria e nessuna intenzione di prolungarla , né da parte dell’ente, né del Comune😡). Buona fortuna ai valorosi Millenials ecologisti!

    1. Discorso complessso e delicato su cui credo tornerò con calma. Per ora ti ringrazio, in questi giorni ho letto così tanti commenti orribili su questi ragazzi che le tue parole sono state una boccata d’aria fresca!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.