Sono decisamente nell’anno del rosa. Strano ma vero, per me che non ho mai particolarmente amato questo colore, ma un poco alla volta me ne sto riempiendo l’armadio. Nelle ultime settimane ci sono stati ben tre nuovi arrivi: un cardigan rosa intenso, un poncho leggero in lana e un paio di scarpe in vernice color cipria, il tutto all’insegna della semplicità e della comodità ma comunque adatto anche all’abbigliamento piuttosto formale che mi è richiesto in ufficio.
Perché questa conversione al rosa? Razionalmente non ve lo so dire, ma posso fare un’ipotesi. Chi si occupa di significato dei colori sostiene che il rosa abbia la capacità di alleggerire la mente e di fugare i pensieri negativi. In effetti è un concetto in cui mi ritrovo abbastanza: la lunga malattia di mio padre, la sua perdita, e molte altre cose di cui ho sempre evitato di parlare on line hanno reso gli ultimi anni della mia vita tutt’altro che en rose.
Così, non possedendo una bacchetta magica che possa risolvere le rogne quotidiane, mi circondo di questo colore chiaro e rasserenante, sperando che in questo modo anche la realtà acquisti toni più leggeri e spensierati.
Per la cronaca, fortuna vuole che essendo castana il rosa – se pure non in tutte le sfumature – mi stia anche benino, quindi… che rosa sia!
E voi, amate questo colore o lo trovate troppo infantile e romanticheggiante per i vostri gusti?
Buongiorno! Il colore che amo di meno è proprio il rosa, anche se trovo che alcune sfumature “cipriose” abbiamo un effetto rilassante … e possano anche donare, nell’abbigliamento ( non su di me però 😉). Se invece parliamo di vie en rose, be’ starebbe bene a chiunque! E spero che, dopo un periodo difficile, la tua si tinga decisamente di questo colore. Un saluto, Elena
Mi sa che il periodo difficile mi si è affezionato troppo per andarsene, ce n’è una al giorno! Comunque ti ringrazio dell’augurio, prima o poi passerà…
❤
Il rosa mi piace molto, e si indovina dal sottotitolo del mio blog, ma nel guardaroba in realtà non ho tanti capi di questo colore. Accessori e oggetti, però, tanti: dalla trousse per i trucchi, all’astuccio manicure, fino alla borsa estiva e alla valigia, e tante altre cosette sparse per la casa, sono rosa. 🙂
Come dico sempre, sono i dettagli che fanno la differenza 😉
Alla mia (non più) verde età, ho pensato che il rosa (che mi piace molto in ogni sua nuance) lo posso usare, ma con parsimonia: un dettaglio, una maglia, dei calzini estivi con le scarpe da ginnastica . . . giusto per giocare un po’! 😉
Ciao, Fior
Bravissima, hai proprio colto lo spirito: divertimento e leggerezza, a questo serve un tocco di rosa 😊
Da bimba lo odiavo, ora lo adoro!
Io lo odiavo fino a tre anni fa, e guarda adesso ❤!
Il mio colore rasserenante è l’azzurro chiaro, o azzurro polvere come lo chiama la mia mamma. Il rosa mi piace in piccole dosi.
Beh sì, con l’azzurro non c’è partita. Però anche il rosa mi sta regalando parecchie soddisfazioni 😊
Da bionda, amo e sto bene con le tinte pastello, che stanno aumentando nel mio armadio parallelamente con l’età: in effetti ho un paio di golfini sul rosa, due o tre camicette ed una sciarpa. Ovviamente sto alla larga dall’effetto Barbie, ma non riesco più molto a vedermi con tinte scure, mi invecchiano e mi deprimono un po’; e considerate le allegre notizie che i tg ci ammanniscono quotidianamente, penso che i colori primaverili ci aiutino un po’, nel loro piccolo, a tirarci su… Forse é questo il segreto della longevità di The Queen: qualche giorno fa inalberava una mise all pink e sembrava di ottimo umore 😁
The Queen è decisamente un esempio da seguire in tutti i settori 👑