Finalmente venerdì, Volersi bene

Finalmente venerdì. La vie en rose

13 pensieri su “Finalmente venerdì. La vie en rose”

  1. Buongiorno! Il colore che amo di meno è proprio il rosa, anche se trovo che alcune sfumature “cipriose” abbiamo un effetto rilassante … e possano anche donare, nell’abbigliamento ( non su di me però 😉). Se invece parliamo di vie en rose, be’ starebbe bene a chiunque! E spero che, dopo un periodo difficile, la tua si tinga decisamente di questo colore. Un saluto, Elena

  2. Il rosa mi piace molto, e si indovina dal sottotitolo del mio blog, ma nel guardaroba in realtà non ho tanti capi di questo colore. Accessori e oggetti, però, tanti: dalla trousse per i trucchi, all’astuccio manicure, fino alla borsa estiva e alla valigia, e tante altre cosette sparse per la casa, sono rosa. 🙂

  3. Alla mia (non più) verde età, ho pensato che il rosa (che mi piace molto in ogni sua nuance) lo posso usare, ma con parsimonia: un dettaglio, una maglia, dei calzini estivi con le scarpe da ginnastica . . . giusto per giocare un po’! 😉

    Ciao, Fior

  4. Il mio colore rasserenante è l’azzurro chiaro, o azzurro polvere come lo chiama la mia mamma. Il rosa mi piace in piccole dosi.

  5. Da bionda, amo e sto bene con le tinte pastello, che stanno aumentando nel mio armadio parallelamente con l’età: in effetti ho un paio di golfini sul rosa, due o tre camicette ed una sciarpa. Ovviamente sto alla larga dall’effetto Barbie, ma non riesco più molto a vedermi con tinte scure, mi invecchiano e mi deprimono un po’; e considerate le allegre notizie che i tg ci ammanniscono quotidianamente, penso che i colori primaverili ci aiutino un po’, nel loro piccolo, a tirarci su… Forse é questo il segreto della longevità di The Queen: qualche giorno fa inalberava una mise all pink e sembrava di ottimo umore 😁

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.